La crisi immobiliare si combatte con la qualità

La crisi immobiliare si combatte con la qualità

Il mercato degli uffici è uno dei capitoli più in crisi del comparto immobiliare. Una ricerca di nomisma mette in luce come fino al 2014 i prezzi continueranno a scendere, mentre a salvarsi saranno soltanto quelli di fascia prime.
La crisi si mangia i mutui (grafici)

La crisi si mangia i mutui (grafici)

Solo poche settimane fa vi avevamo fornito i dati sulle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane, in deciso calo nel corso del 2011. Ma nel mese di ottobre le cose sono andate persino peggio, con un impressionante calo del 33% rispetto all'anno scorso.

L'euribor scende. Buone notizie per la rata del mutuo

Non tutte le notizie economiche sono negative, di questi tempi. In seguito alla decisione della banca centrale europea di tagliare il costo del denaro, l'indice euribor, il più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, è immediatamente sceso.
Meno mattone e più titoli di stato. Ma soprattutto meno soldi

Meno mattone e più titoli di stato. Ma soprattutto meno soldi

Il mattone bene rifugio sembra non convincere più gli italiani. Di fronte alla crisi, che nel 2011 ha picchiato da noi peggio che altrove, tornano in auge i titoli di stato, anche grazie ai buoni rendimenti che, paradossalmente, garantiscono a causa della debolezza del nostro paese.
Torino, i valori tengono e battono l'inflazione

Torino, i valori tengono e battono l'inflazione

Prosegue all’insegna dei rialzi l’anno del mattone torinese, anche se la crescita nel terzo trimestre è stata più debole dei precedenti quarter: +0,5% per un valore medio di 2.373 euro al metro quadro e una variazione positiva (4,3%) rispetto a un anno fa, ossia al di sopra dell'inflazione