Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread

Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread

I tassi di interesse sui mutui immobiliari risentono del livello elevato dello spread tra Btp e Buon decennali e della fine del Quantitative easing. Le conseguenze? Ci sono segnali di aumento. A renderlo noto un rapporto di Intesa Sanpaolo sul mercato immobiliare residenziale
mutui

Spread e tassi dei mutui: l'aumento ora dipende dalla manovra economica

Nonostante Banca d’Italia e lo stesso ministro Tria avessero espresso preoccupazione per possibili aumenti dei costi dei mutui a seguito dei movimenti dello spread, lunedì mattina il parametro si è rivelato in deciso calo, dopo l’apertura del ministro dell’Interno a possibili riduzioni del deficit. “Il 2,4% del deficit/Pil non è intoccabile in vista della crescita”, ha detto Salvini. Occhi puntati, intanto, sull’andamento dei mutui: Roberto Anedda di Mutuionline e Stefano Rossini di Mutuisupermarket hanno commentato i movimenti dei tassi con idealista/news.
Spread sui mutui favorevoli sostengono il mercato immobiliare

Spread sui mutui favorevoli sostengono il mercato immobiliare

Recupera il comparto delle compravendite immobiliari e il mercato dei mutui, ma la presente situazione di incertezza politico-economica potrebbe indurre ad un atteggiamento attendista riguardo all’acquisto di una nuova casa. Sono queste le conclusioni dell’ultima Bussola Mutui Crif-Supermarket
mutuo casa

Tassi mutui 2018, lieve trend al rialzo per Euribor e Irs

Restano invariati i tassi Bce: il costo dell’euro rimarrà allo 0%. Restano sostanzialmente fermi anche i tassi dei mutui, che in ogni caso risentiranno solo con lentezza di qualsiasi movimento nel costo del denaro. Aumenti per i tassi variabili previsti intorno al 2020
mutuo casa

Abi, tassi mutui ancora ai minimi storici

Restano ai minimi storici i tassi di interesse sui mutui. Lo dice l’ultimo rapporto mensile Abi, che, nonostante l’impennata dello spread, evidenzia dati tutt’altro che allarmistici nel settembre 2018
Il costo dei mutui nei Paesi dell’Eurozona

Il costo dei mutui nei Paesi dell’Eurozona

Secondo la Banca centrale europea (Bce), i mutui accesi nel mese di febbraio nell’Eurozona sono stati oggetto di un tasso di interesse medio dell’1,84%, una cifra simile a quella di inizio anno e inferiore a quella registrata la scorsa estate
Come non pagare gli interessi sul mutuo

Come non pagare gli interessi sul mutuo

Una recente sentenza del Tribunale di Viterbo ha ribadito un concetto già espresso da Cassazione e Corte Costituzionale: se gli interessi applicati a un mutuo superano la soglia di usura il mutuatario è tenuto a restituire alla banca la sola quota capitale.
Mutui dipendenti pubblici, approvati i nuovi tassi di interesse

Mutui dipendenti pubblici, approvati i nuovi tassi di interesse

I dipendenti e pensionati pubblici possono usufruire di mutui ipotecari agevolati per l'acquisto di un'abitazione. Con la determinazione del 25 maggio 2017, il presidente dell'Inps ha approvato nuovi tassi di interesse, adeguandoli al metodo del loan to value, ovvero tassi diversi a seconda della percentuale di prestito concesso rispetto al valore dell'immobile
Detrazione degli interessi passivi sul mutuo per l’acquisto della casa: importo, soggetti interessati, condizioni

Detrazione degli interessi passivi sul mutuo per l’acquisto della casa: importo, soggetti interessati, condizioni

Quando si compra una casa, si richiede e si ottiene un finanziamento, è possibile sfruttare in sede di dichiarazione dei redditi di una detrazione Irpef del 19% degli interessi passivi sul mutuo e relativi oneri accessori. L’agevolazione fiscale è regolata dall’articolo 15, comma 1, lettera b, del Testo Unico dell’Imposta sui Redditi (T.U.I.R., D.p.R. 22 dicembre 1986, n. 917)
Mutui, Abi: al 2,1% il tasso medio a gennaio

Mutui, Abi: al 2,1% il tasso medio a gennaio

A gennaio il tasso medio sui mutui per l’acquisto di abitazioni è stato pari al 2,1%, un dato in crescita rispetto al minimo storico del 2,02% registrato a dicembre 2016. A dirlo il Rapporto mensile dell’Associazione bancaria italiana (Abi)
Mutui, è arrivata la fine dei tassi fissi "super vantaggiosi"?

Mutui, è arrivata la fine dei tassi fissi "super vantaggiosi"?

Chi vuol chiedere un mutuo per comprare casa deve affrettarsi. Sembra infatti che stia volgendo al termine il tempo dei tassi fissi ai minimi storici. Gli indici di riferimento, già in rapida ascesa da settembre 2016, hanno infatti portato a una sensibile revisione a gennaio 2017 dei tassi di offerta sui mutui a tasso fisso