gabriele mazzetta

Vendere casa senza asta per cancellare i debiti in sofferenza

In Italia ci sono 266 miliardi di Npl lordi da gestire. Per farlo c’è bisogno di una vera e propria industria della trasformazione del credito deteriorato: un'industria che abbia come primo compito quello di far tornare in bonis il debitore. Ne abbiamo parlato con Gabriele Mazzetta, amministratore delegato Npls RE Solutions, alla luce dei dati dell’ultimo Market Watch sugli Npl di Banca Ifis
Il modo migliore per vendere casa è dare voce alle emozioni

Il modo migliore per vendere casa è dare voce alle emozioni

I nostri collaboratori di IAHSP (Intrnational Association of Home Staging Professionals) spiegano come la scelta di una casa tocchi le nostre corde più profonde e come sia fondamentale per poter vendere o affittare conoscere i meccanismi decisionali che caratterizzano le nostre scelte abitative, guidate, in ultima analisi, dalle emozioni.
Ecco 4 cose che spaventano gli acquirenti quando cercano una casa

Ecco 4 cose che spaventano gli acquirenti quando cercano una casa

Una volta deciso di acquistare una casa, comincia la fase della ricerca. Gli agenti immobiliari sono sempre più ottimi professionisti, ma ci si può scontrare anche con un’altra realtà. Preparatevi a queste quattro cose che vi spaventeranno nel momento in cui cercherete un'abitazione in vendita

Rendere "sostenibile" la tua casa conviene: la affitti a un canone più alto e la vendi prima

Sebbene rendere più "sostenibile" il proprio immobile comporti un incremento del costo di costruzione o di ristrutturazione tra il 5 e il 10% del totale, è un'operazione conveniente che oltre a incrementare tra il 2 e il 10% il valore dell'immobile, consente di affittarlo a un canone superiore (tra il 2 e l'8%) e a diminuire i tempi di vendita (da otto a quattro mesi). A dirlo è l'osservatorio "Il costruito per gli uomini del domani: osservatorio sulla sostenibilità ambientale: focus sull'efficienza energetica e sulla sicurezza”, presentato da Scenari Immobiliari durante la 25esima edizione del Forum Scenari e realizzato in collaborazione con Johnson Controls.
Deprezzamento immobile, i rischi che si corrono se il valore di vendita dichiarato è troppo basso

Deprezzamento immobile, i rischi che si corrono se il valore di vendita dichiarato è troppo basso

Dichiarare un valore dell’immobile inferiore rispetto al prezzo di mercato può essere rischioso. In particolare, tramite le stime dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), l’entità del mutuo richiesto dall’acquirente e il confronto con gli immobili nelle zone adiacenti, l’Agenzia delle Entrate può venire a conoscenza delle evasioni e avviare così gli opportuni accertamenti fiscali
Gli errori da non commettere quando si mette in vendita la casa

Gli errori da non commettere quando si mette in vendita la casa

Si stanno diffondendo sempre di più le cosiddette giornate porte aperte durante le quali si mostra la casa in vendita. Un modo efficace per aprire l’abitazione al pubblico interessato, rendendo le visite più semplici e agevoli. L’open day è un momento molto importante e tutto deve essere perfetto. Ecco di seguito i quattro errori da non commettere assolutamente
Gli aspetti da mettere a fuoco per chiudere la compravendita di una casa prima della fine dell’anno

Gli aspetti da mettere a fuoco per chiudere la compravendita di una casa prima della fine dell’anno

Quello attuale è uno dei momenti migliori per il mercato residenziale. Nelle ultime settimane di ogni anno, infatti, si concentrano di solito gran parte delle compravendite delle case. L’autunno e l’inizio dell’inverno sono il periodo ideale per i venditori e i potenziali acquirenti. Alla fine del 2016, dunque, si possono chiudere transazioni con il miglior accordo possibile. La spagnola Alfa Inmobiliaria ha così riassunto sei punti chiave da mettere a fuoco
Come stabilire il prezzo di vendita della propria casa

Come stabilire il prezzo di vendita della propria casa

Stabilire qual è il prezzo adeguato per una casa da mettere in vendita non è cosa semplice, sono tante le variabili in gioco: la zona in cui si trova l'immobile, la presenza o meno nelle vicinanze di nuovi edifici, il target a cui ci si vuole rivolgere.