Sebbene rendere più "sostenibile" il proprio immobile comporti un incremento del costo di costruzione o di ristrutturazione tra il 5 e il 10% del totale, è un'operazione conveniente che oltre a incrementare tra il 2 e il 10% il valore dell'immobile, consente di affittarlo a un canone superiore (tra il 2 e l'8%) e a diminuire i tempi di vendita (da otto a quattro mesi). A dirlo è l'osservatorio "Il costruito per gli uomini del domani: osservatorio sulla sostenibilità ambientale: focus sull'efficienza energetica e sulla sicurezza”, presentato da Scenari Immobiliari durante la 25esima edizione del Forum Scenari e realizzato in collaborazione con Johnson Controls.