Commenti: 205

La manovra finanziaria si è abbattuta soprattutto sui dipendenti pubblici. Congelamento degli stipendi, blocco del turn over, innalzamento dell'età pensionabile per le donne. Molti lavoratori del settore privato, probabilmente, avranno pensato che in fondo gli sta bene, perché siamo abituati a pensare che quello dei dipendenti pubblici sia un pozzo senza fondo di lavoratori privilegiati e assenteisti. Ma quanti sono i dipendenti pubblici in Italia? e nel resto d'europa? vi presentiamo qui uno studio riepilogativo in cui, a sopresa, scopriamo che il nostro paese è perfettamente nella media

Se poi pensiamo che dipendenti pubblici significa medici, infermieri, insegnanti, militari, magistrati, ecc. Vi sembrano davvero troppi?

Quanti dipendenti pubblici ci sono in Italia e in europa (tabella)
Vedi i commenti (205) / Commento

205 Commenti:

14 Febbraio 2012, 10:24

Si ma dovete aggiungerci ipensionati statali

14 Febbraio 2012, 10:24

Si ma dovete aggiungerci i pensionati statali

17 Febbraio 2012, 18:36

Invito a verificare i dipendenti della regione Sicilia che, a parità di competenze ovvero sgravati delle competenze dovute al fatto di essere regione autonoma, sono multipli di regioni come emilia e Lombardia! come se non bastasse il numero di dirigenti è spaventoso: 1 ogni 5 dipendenti arrivando a 1 ogni 3 per l'assessorato al turismo... ricordo anche che molti medici d'ospedale lavorano contemporaneamente nel privato alla faccia delle leggi che avrebbero dovuto vietarne la possibilità. faccio anche io un paragone : Italia 60.000.000 di abitanti e quasi 4.000.000 di dipendenti pubblici, in usa 308.000.000 di abitanti e quasi 2.000.000 di dipendenti pubblici ... e lì il medico lavora solo nel privato ( a parte una quota irrisoria ) e non in entrambi... avevamo più dipendenti nella forestale della Calabria che in tutto il canada!!! consiglio di leggere il libro"fannulloni". Devo scusarmi per la mancanza delle maiuscole, ma la mia tastiera è brasiliana dato che sono un ingegnere scappato dall'Italia proprio per le porcheria di cui sopra: qui pago tasse eque e sono valorizzato come professionista. In Italia prendevo molto meno di un commesso al senato... fai tu!

22 Febbraio 2012, 16:22

Sono schifato! mi dispiace che la popolazione media italiota ignorante non capisca che questa crociata contro gli statali è solo l'ennesima battaglia tra poveri che chi governa vuole creare per metterci l'uno contro l'altro ed incularci meglio.

Mi dispiace che la gente non capisca che ci sono settori che non devono essere privatizzati per nessun motivo (sicurezza,sanità, istruzioni, servizi).

Mi dispiace che l'italiano medio fà come i caproni seguendo il branco senza riflettere, fate un giro negli uffici di polizia ad esempio, con città come Venezia,Genova,Firenze che di notte dispongono di sole 3-4 volanti, fatevi un giro negli ospedali,sopratutto in certe province in cui è impossibile trovare anche un cardiologo o un ortopedico alle nove di sera, per non parlare della scuola, dove gli insegnanti sono perennemente sotto organizo,guardate in che condizioni sono i treni regionali, dove spesso manca anche il controllore per non citare le stazioni ferroviarie più decentrate dove spesso è impossibile fare anche il biglietto.

Ma si, continuamo a credere a brunetta ed alla favola degli statali parassiti e continuamo a far comandare il paese a gente come la marcegaglia, che se non fosse figlia di, probabilmente farebbe carriera sotto le scrivanie.

Mi disp, che la casalinga di voghera creda a queste cose

29 Febbraio 2012, 20:25

In reply to by Statalefiorentino (not verified)

Quello che dici è l'esatta conferma dell'assunto, ossia non c'è personale sufficiente per i servizi (ospedali, polizia, treni etc) eppure abbiamo il doppio dei dip. Pub. Di quanti ne servirebbero. Domanda: dove sono queste persone? risposta: o sono stipendiati fasulli e si prendono lo stipendio standosene a casa, oppure, la risposta + ovvia è che si trovano tutti negli uffici a fare un caxxo, incontrollabili. Pertanto, cari miei dip. Pub. Che vi lamentate, sta a voi stanarli e metterli a lavorare, considerato anche il fatto che prenderanno fior di stipendi. Datevi una mossa e fate piazza pulita negli uffici pubblici, con le buone o con le cattive. Tutti gli italiani ve ne saranno grati x sempre.

27 Marzo 2012, 9:53

I pubblici impiegati non sono troppi in Italia, e' la propaganda liberista che afferma il contrario.

30 Marzo 2012, 17:19

Sono un lavoratore privato che però opera in appalto per la pubblica amministrazione ( perchè appaltando si appaltano anche le responsabilità) solo nella struttura nella quale mi trovo ci sono circa 1000 tra medici e dirigenti che percepiscono ALMENO 80000€ l'anno più altri 2000 che più o meno lavorano veramente ( rispetto solo gli infermieri). Mi domando dove arriveremo di questo passo.....gente che non sà coniugare un verbo si porta a casa 15000€ di premio solo per aver FIRMATO UN PROGETTO fatto da altri. Secondo me la P.a serve soprattutto ai sindacati come serbatoio di tessere. Mi Fermo perchè avrei un libro da scrivere

5 Aprile 2012, 12:57

La rovina dell'Italia è stata l'aver mandato in pensione mezzo milione di dipendenti pubblici all'età di meno quarant'anni, che ci tocca mantenere fino al paradiso.

10 Aprile 2012, 19:09

Il paradosso sta nel fatto che i Dipendenti pubblici in realtà sono solo il 5,7%, e come è possibile che incidano per il 22% del nostro prodotto interno lordo.

11 Aprile 2012, 20:08

In reply to by anonimo (not verified)

Questo la dice lunga sugli stipendi che percepiscono.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account