Commenti: 205

La manovra finanziaria si è abbattuta soprattutto sui dipendenti pubblici. Congelamento degli stipendi, blocco del turn over, innalzamento dell'età pensionabile per le donne. Molti lavoratori del settore privato, probabilmente, avranno pensato che in fondo gli sta bene, perché siamo abituati a pensare che quello dei dipendenti pubblici sia un pozzo senza fondo di lavoratori privilegiati e assenteisti. Ma quanti sono i dipendenti pubblici in Italia? e nel resto d'europa? vi presentiamo qui uno studio riepilogativo in cui, a sopresa, scopriamo che il nostro paese è perfettamente nella media

Se poi pensiamo che dipendenti pubblici significa medici, infermieri, insegnanti, militari, magistrati, ecc. Vi sembrano davvero troppi?

Quanti dipendenti pubblici ci sono in Italia e in europa (tabella)
Vedi i commenti (205) / Commento

205 Commenti:

28 Aprile 2012, 16:13

In reply to by anonimo (not verified)

Almeno l'italiano conserviamolo bene ed in modo corretto!!
"Un'altro" non si dice:l'apostrofo non ci va.
È un errore da matita bleu!!
Complimenti,professore.

29 Aprile 2012, 17:12

Per ridurre la pressione fiscale lo Stato deve tagliare le spese quindi ridurre il personale diciamo di 500.000 unità. purtroppo la matematica non è un'opinione ma una scienza esatta.2+2 a casa mia fa 4 ma se per qualcuno fa 6 i conti poi non tornano.

14 Maggio 2012, 9:38

In questi giorni si parla tanto di suicidi per cause economiche, ma Non mi risulta che si siano suicidati dipendenti pubblici in questo periodo. Gli unici che si impiccano o si sparano sono gli imprenditori ed i lavoratori autonomi. Perché possono anche essere bravi e lavorare tanto, ma non è detto che poi riescano a riscuotere il lavoro fatto. Invece per i dipendenti pubblici lo stipendio a fine mese è sempre garantito. Gli unici che possono lamentarsi sono le forze dell'ordine che hanno altro tipo di rischi, ma gli altri dovrebbero solo ringraziare.

15 Maggio 2012, 20:39

Caro anonimo vuoi che ci suicidi amo? Ma che mentalità hanno molte persone? Troppa tv facial male.

20 Maggio 2012, 20:44

La cosa che da più fastidio è il fatto che gli stipendi dei dip pub possono essere 1000 euro o 30.000 euro, ma quelli arrivano sempre puntualissimi. Invece i fornitori dello stato si suicidano grazie a equitalia che tanto equa non è. forse dovrebbero ritardare un po anche loro, almeno dai 2000 euro in su.

20 Maggio 2012, 20:44

La cosa che da più fastidio è il fatto che gli stipendi dei dip pub possono essere 1000 euro o 30.000 euro, ma quelli arrivano sempre puntualissimi. Invece i fornitori dello stato si suicidano grazie a equitalia che tanto equa non è. forse dovrebbero ritardare un po anche loro, almeno dai 2000 euro in su.

24 Maggio 2012, 10:23

Dove sono stati tratti i dati?

1 Giugno 2012, 9:05

Vorrei conoscere il numero dei dipendenti pubblici suddiviso per regione,qualcuno sa dove si possa sapere da un sito ufficiale ?? grazie

4 Giugno 2012, 18:41

Con questi numeri non possiamo sperare in riprese...se calcoliamo 3,400000x1200 euro l'uno si può capire cche dentro non ci stiamo....praticamente 5 md secchi ..mese...anche un cretino come me sa che non possiamo più farcela o qui si taglia no gli stipendi o si licenzia altre vie non ci sono.....avevo tanta fiducia in Monti....................qui bisogna processare per alto tradimento tutti i dirigenti e per primi tutti i partiti politici da 30 anni indietro

16 Giugno 2012, 13:48

Fomenta Guerra tra poveracci e dominali! ecco cosa!
Tutti quelli che fanno discorsi su statali contro privati sono patetici, il problema non è nella quantità di statali che può essere giusta, in esubero o insufficiente in base ai casi.
Ma è alla qualità del servizio che dovremmo guardare: i dipendenti pubblici sono nelle condizioni di offrire un servizio decente? con che tempi, e modalità burocratiche? che sistemi di aggiornamento e controllo ci sono per tenerli efficienti? cosa si fa contro il clientelismo? quali stipendi sono equi e quali no rispetto alle mansioni? Una serie di dati che con una tabella del genere non traspaiono. Si potrebbe fare molto per ridurre sprechi e migliorare l'apparato ma evidentemente a tutti comoda che resti così per non rompersi le unghie a sciogliere fastidiosi nodi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account