La seconda ondata di prestiti dalla bce ha portato una liquidità per 530 miliardi di euro nelle casse delle banche. Lo spread scende. Sarà più facile ottenere mutui e prestiti?
Con la seconda asta di rifinanziamento a tre anni (ltro), il 29 febbraio scorso la banca centrale europea ha concesso alle banche un maxi-prestito per 530 miliardi di euro, a un tasso fisso agevolato dell'1%. Hanno usufruito dell'operazione 800 banche europee. L'Italia, nello specifico, ha ottenuto prestiti per un totale di 139 miliardi di euro lordi
Nella precedente asta di dicembre, le richieste di liquidità erano state pari quasi a 489,191 miliardi di euro e vi avevano preso parte 523 istituti bancari. Ciò che invece, a distanza di mesi, non ha subito variazioni, è l'obiettivo di una simile azione. A dicembre mario draghi, presidente della bce, aveva definito l'operazione maxi-prestito un ottimo strumento al fine di “evitare una crisi di liquidità”
Ora è intervenuto il viceministro dell'economia vittorio grilli: “lo scopo dell'operazione della bce è di dare liquidità al sistema” e “consentire alle banche e agli intermediari finanziari di prendere decisioni in modo corretto senza distorsioni e di farle continuare a operare normalmente nell'economia reale senza lo spettro della mancanza di liquidità che distorcerebbe il loro intervento”
Gli effetti positivi dell’operazione si sono immediatamente fatti sentire sul mercato, in particolare sugli indici dello spread che è sceso in picchiata, raggiungendo livelli minimi che non erano più stati toccati almeno dal mese di settembre. E anche le borse hanno subito registrato notevoli rialzi
Resta ora da capire quali saranno gli effetti sui consumatori. Se l’accesso al credito è diventato, negli ultimi mesi, un’impresa piuttosto difficile, complice la crisi di liquidità che aveva colpito le banche e la crisi economica generalizzata, in seguito a questa seconda iniezione di liquidità si attende ora una schiarita. Le banche hanno promesso che utilizzeranno i finanziamenti ricevuti dalla bce “per finanziare famiglie e imprese”, confermando l’impegno del mondo bancario per il rilancio dell’economia
E questo è anche la speranza di cittadini e imprese, che dopo mesi di difficoltà sperano di poter avere un più facile accesso a mutui e prestiti personali
Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato In ogni momento
34 Commenti:
Hai ragione, questi che parlano sono solo poveracci che anche se gli sconti la casa del 40% non potrebbero permettersela lo stesso!!... sono solo dei pagliacci che vanno a vedere case da 400.000 euro pensando di potersele permettere e poi scoprono che sono solo dei miserabili e se la prendono con il venditore... a questi miserabili consiglio di abbassare il tiro, case da 60.000/100.000 è piena l'Italia...
Poi ci sono appartamenti in zone periferiche dove i prezzi sono scesi del 15% e si fa comunque fatica a vendere a causa dell'impossibilita dimottenere un mutuo.. Ahhh ecco allora i cali ci sono, non sono io che sogno ad occhi aperti, quindi riformulando il tuo discorso, il centro di Milano tiene, mentre la periferia e limitrofi seppure con sconti del 15% non si riesce a vendere. Mi trovi perfettamente daccordo con te allora.
Beh, mi fa piacere. Certo che ci sono i cali, eccome. Certo che intempi di vendita si sono allungati moltissimo. Certo che la gente ci pensa mille volte. Certo che le banche non danno piu mutui.
Qui nessuno vuole chiudere gli occhi di fronte a ciò che sta accadendo. Si tenta solo di analizzare la realtà di un mercato che ha mille sfaccettature.
Evidentemente Sei uno dei pochi che ha capito che non si può paragonare il mercato di Milano con quello della provincia di Catanzaro.
Ho messo da circa un anno due inserzioni di vendita di due appartamenti in località diverse ; uno su Sacrofano ( RM ) ed uno sull'isola di Ponza (lt) senza la dichiarzione energetica perchè all'epoca non esisteva oppure non era necessaria; cosa rischio senza tale dichiarazione ??? mi sa dire qualcosa ???? grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account