La seconda ondata di prestiti dalla bce ha portato una liquidità per 530 miliardi di euro nelle casse delle banche. Lo spread scende. Sarà più facile ottenere mutui e prestiti?
Con la seconda asta di rifinanziamento a tre anni (ltro), il 29 febbraio scorso la banca centrale europea ha concesso alle banche un maxi-prestito per 530 miliardi di euro, a un tasso fisso agevolato dell'1%. Hanno usufruito dell'operazione 800 banche europee. L'Italia, nello specifico, ha ottenuto prestiti per un totale di 139 miliardi di euro lordi
Nella precedente asta di dicembre, le richieste di liquidità erano state pari quasi a 489,191 miliardi di euro e vi avevano preso parte 523 istituti bancari. Ciò che invece, a distanza di mesi, non ha subito variazioni, è l'obiettivo di una simile azione. A dicembre mario draghi, presidente della bce, aveva definito l'operazione maxi-prestito un ottimo strumento al fine di “evitare una crisi di liquidità”
Ora è intervenuto il viceministro dell'economia vittorio grilli: “lo scopo dell'operazione della bce è di dare liquidità al sistema” e “consentire alle banche e agli intermediari finanziari di prendere decisioni in modo corretto senza distorsioni e di farle continuare a operare normalmente nell'economia reale senza lo spettro della mancanza di liquidità che distorcerebbe il loro intervento”
Gli effetti positivi dell’operazione si sono immediatamente fatti sentire sul mercato, in particolare sugli indici dello spread che è sceso in picchiata, raggiungendo livelli minimi che non erano più stati toccati almeno dal mese di settembre. E anche le borse hanno subito registrato notevoli rialzi
Resta ora da capire quali saranno gli effetti sui consumatori. Se l’accesso al credito è diventato, negli ultimi mesi, un’impresa piuttosto difficile, complice la crisi di liquidità che aveva colpito le banche e la crisi economica generalizzata, in seguito a questa seconda iniezione di liquidità si attende ora una schiarita. Le banche hanno promesso che utilizzeranno i finanziamenti ricevuti dalla bce “per finanziare famiglie e imprese”, confermando l’impegno del mondo bancario per il rilancio dell’economia
E questo è anche la speranza di cittadini e imprese, che dopo mesi di difficoltà sperano di poter avere un più facile accesso a mutui e prestiti personali
Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato In ogni momento
34 Commenti:
La similitudine con la flautolenza e' assolutamente calzante oltre che divertente. Effettivamente anche gli invidiosi che scrivono costantemente su questo blog, indipendentemente dall'argomento in discussione (a loro interessa solo il loro noioso sfogo della loro frustrazione) sono un piccolo fastidio necessario per stare poi meglio.
E' simpatico che speriate di comprare casa con i saldi di fine stagione. Certo bisogna capire a cosa puntate per fare il vostro acquisto. Basta farsi un giro nelle zone buone della citta' per capire che il vostro e' un miraggio che per ora e' solo nel vostro cervello.
Comunque, sempre per rimanere in tema ........ chi vive sperando.......
Caro morto di fame compratore, anche se abbassiamo i prezzi del 40%, non potresti permettertela... vai a lavorare!!
Anche perchè chi deve comprare ha sicuramente parenti che devono vendere dunque non ci si augura nè si gode di disgrazie a nessuno anzi: è il mercato bellezza!
Io non so nemmeno cosa sia un troll. Ma so cosa sei tu. Una scorreggia. Quelli che non fanno parte del vostro gruppo di invidiosi nullafacenti sfigati sono troll. Noi saremo anche troll. Ma tu rimani una scorreggia. E nella società hai lo stesso valore di una scorreggia. Rumore e puzza. Rassegnati. Tu non sai molte cose, e a giudicare da quello che scrivi non sai neanche cosa sia un dialogo civile, posso capire il tuo sconforto nel constatare che il maleodorante tugurio in tuo possesso perde valore di giorno in giorno, ma un minimo di dialettica civile la dovresti usare.
Credo che quelli del tuo gruppetto possano parlare di tutto fuorché di dialettica civile. Chi legge questo blog Sa benissimo che siete sempre voi a fare la solita e pallolissima guerra tra chi ha e chi non ha. Siete sempre voi che insistete nel preoccuparvi degli affari degli altri.
Io, purtroppo, non ho casa perché non ho mai potuto permettermi di comprarla in una zona decente della citta in cui abito. I soldi li investo in modi sicuri ed ovviamente poco redditizi (le palle che leggo su questo blog rispetto a rendimenti del 10% sono ridicole).
Questo non significa che mi comporti come tutte quelle scorregge come voi che si augurano il fallimento del prossimo. Il nostro paese e' in rovina per due tipi di sanguisughe: gli evasori fiscali e quelli come voi. Gente senza spina dorsale che passa il tempo a far finta di studiare, che campa senza vergogna sulle spalle dei genitori ed addirittura dei nonni, che passa le serate al lounge bar di turno, che compra qualsiasi cosa con il finanziamento, che si lamenta che gli extracomunitari gli portano via il lavoro ma poi pretende subito duemila euro al mese anche se non Sa Fare assolutamente niente perché niente ha mai fatto.
Ecco chi sono le scorregge. Gli invidiosi che stanno prosciugando le risorse di un paese di vecchi, stando seduti e aspettando che tutto gli sia regalato.
Ne sono piene le università, gli uffici pubblici, le aziende private. Tutti a lamentarsi senza fare niente.
E' grazie alle scorregge come voi che gli stranieri ci stanno sottraendo interi settori di economia produttiva, perché hanno capito che ce ne sono tanti come voi che state seduti a godere delle disgrazie di altri italiani. E loro intanto lavorano. Dovete solo sperare che i soldi dei vostri genitori che sovvenzionano il vostro Sonno durino il più possibile. Perché dopo si che saranno caz zi amari per voi.
Scorregge. Puzza e rumore.
E' simpatico che speriate di comprare casa con i saldi di fine stagione. Certo bisogna capire a cosa puntate per fare il vostro acquisto. Basta farsi un giro nelle zone buone della citta' per capire che il vostro e' un miraggio che per ora e' solo nel vostro cervello. Piu' simpatico ancora verificare che voi pensiate di fare pagare un tugurio 25-30 anni lavoro, mi sa che la fortuna serve a te, io vedo solo consistenti cali....
Il nostro paese e' in rovina per due tipi di sanguisughe: gli evasori fiscali e quelli come voi. Gente senza spina dorsale che passa il tempo a far finta di studiare, che campa senza vergogna sulle spalle dei genitori ed addirittura dei nonni, che passa le serate al lounge bar di turno, che compra qualsiasi cosa con il finanziamento, che si lamenta che gli extracomunitari gli portano via il lavoro ma poi pretende subito duemila euro al mese anche se non Sa Fare assolutamente niente perché niente ha mai fatto. Stai delirando.......................................... ogni tanto esci anche te a farti una birra con gli amici, magari ci guadagni in salute.
P.s.
E poi se leggete senza essere accecati dal furore che vi contraddistingue, forse leggerete che il vostro amico che vi chiama scorregge ha detto di non essere proprietario di nulla. Qui il vostro solito "mattonaro svendi il tuo tugurio etc etc etc" potete risparmiarvelo.
Ma la cosa più divertente e' che, come da copione, punti sul vivo, vi siete subito lanciati in risposte che non reggono. Questo vi sta prendendo per il cu lo alla grande e voi non riuscite a fare altro che ripetere le solite cose. Rispondere a vaneggiamenti , sproloqui e offese è cosa inutile quanto impossibile senza addentrarsi nel minato campo dell'offesa reciproca, per quanto mi riguarda preferisco vedervi dimenare come pesci fuor d'acqua piuttosto che mettermi al vostro delirante e patetico livello. Comunque, mettetevi il cuore in pace. Appena riprende un minimo di possibilità di accesso al credito a condizioni un po' più favorevoli, il mercato riprenderà in tempi brevi. Sono ormai 5 anni che si attende questa fantomatica ripresa, mi sa che conviene che te lo metti tu il cuore in pace, di mutui al 100% erogati a chiunque, non se ne sentirà mai piu' parlare. Siate realisti, da questa crisi non se ne uscirà fino a che i prezzi non ritorneranno a valori sostenibili, che personalmente pongo a un bel -40% rispetto ai valori attuali.
Non riuscite a rispondergli perché a quelli come voi manca una cosa fondamentale nella vita: l' ironia. Siete troppo pieni di voi stessi e troppo consumati dall' invidia. Che brutta cosa vivere come voi!
Io non so cosa leggi tu, ma io negli ultimi tre anni leggo solo di previsioni di crolli che non esistono. A meno che per te e tutti quelli come te, il 5% medio (ho detto medio, cioè un dato ricavato da prezzi che diminuiscono ed altri che aumentano) dopo aumenti del 140% nell'ultimo decennio sia un crollo.
Di ripresa non ne parla nessuno. Anche perché di ripresa si parla dopo un prolungato periodo di crisi che avete visto solo voi. Ripeto per la centesima volta, analizzando la situazione con i necessari distinguo.
Io oggi continuo a vendere appartamenti in zone centrali e semicentrali di Milano a prezzi praticamente identici a quelli del 2009. In alcuni casi ho rivenduto lo stesso appartamento anche a più di prima. Poi ci sono appartamenti in zone periferiche dove i prezzi sono scesi del 15% e si fa comunque fatica a vendere a causa dell'impossibilita dimottenere un mutuo.
Io non so tu dove vivi, ma credimi, dire che i prezzi crollano o cose del genere senza sapere di cosa si parla significa parlare a vanvera. I numeri sono numeri. Capisci che se vuoi convincermi che i prezzi stanno crollando quando ho appena venduto a 6.500 euro al mq in corso indipendenza a Milano può solo far sorridere.
Poi se vuoi continuare a dare testate al muro e mentre le dai dici che ti piace ......
per commentare devi effettuare il login con il tuo account