Chiedere un mutuo oggi conviene ancora: il trend a maggio 2021

Chiedere un mutuo oggi conviene ancora: il trend a maggio 2021

Il mese di maggio 2021 ha confermato il trend di recupero delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane rispetto ai volumi pre-Covid, già in atto da qualche mese. Nello specifico, la componente dei mutui immobiliari fa segnare un +39,3% rispetto al corrispondente mese del 2020. La fotografia del barometro CRIF
Mutui e surroghe, le migliori offerte di maggio 2021

Mutui e surroghe, le migliori offerte di maggio 2021

In attesa dell’attuazione delle misure sui mutui prima casa previste per il 2021, a maggio 2021 crescono le richieste di finanziamenti con questa finalità nonostante il lieve rialzo dei tassi di interesse. Le migliori offerte di mutui di maggio 2021 secondo MutuiSupermarket.it
Tassi di interesse sui mutui, quanto sono convenienti a inizio 2021

Tassi di interesse sui mutui, quanto sono convenienti a inizio 2021

Banca d’Italia e Abi fotografano una situazione sui mutui casa sempre solida, se non in crescita. A marzo secondo via Nazionale i tassi di interesse sui prestiti in genere si sono rivelati stabili con tendenza all’aumento mentre secondo l’associazione delle banche italiane il costo dei mutui è ancora lievemente in calo
Mutuo prima casa giovani 2021: la garanzia dallo Stato "scende" all'80%

Mutuo prima casa giovani 2021: la garanzia dallo Stato "scende" all'80%

Draghi corregge il tiro: per i mutui prima casa destinati ai giovani nel 2021 la garanzia statale prevista nel decreto Sostegni bis da 40 miliardi, inizialmente promessa al 100%, sarà invece fissata all'80%. Per agevolare gli under 36 ad acquistare la propria abitazione principale ci sarà però anche la cancellazione dell'imposta di registro e delle imposte sul mutuo
Mutui e surroghe, è boom nel 2021

Mutui e surroghe, è boom nel 2021

Torna il momento d’oro per surrogare il mutuo in Italia. Ad aprile 2021 l’incremento delle richieste di nuovi mutui e surroghe è stato dell’85% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, fortemente condizionato dal lockdown. Questo il quadro che emerge dall’analisi di CRIF
Comprare casa con un mutuo, ecco perché nel 2021 conviene ancora

Comprare casa con un mutuo, ecco perché nel 2021 conviene ancora

Resta su di tono il mercato dei mutui anche nell’anno della pandemia, tendenza che non si è esaurita all’inizio dell’anno in corso. Secondo il primo Credit Report di 24MAX 2021 il mutuo resta il prodotto ideale per comprare casa anche nel 2021. Riccardo Bernardi, Chief Deveopment Officer di 24MAX, spiega il perchè
Comprare casa con un mutuo ad aprile 2021, trend e tassi di interesse

Comprare casa con un mutuo ad aprile 2021, trend e tassi di interesse

Le agevolazioni per i mutui destinati ai giovani disposte dal governo Draghi mettono in fermento il mercato dei finanziamenti per l’acquisto della prima casa. Il dato emerge dall’Osservatorio di MutuiOnline.it che evidenzia anche altri valori importanti: le somme richieste ed erogate, le finalità di mutui richiesti ed erogati, la distribuzione geografica della domanda, i tassi di interesse
Comprare casa con un mutuo, quanto conviene nel 2021?

Comprare casa con un mutuo, quanto conviene nel 2021?

Secondo la Bussola Mutui trimestrale, firmata Crif e MutuiSupermarket.it, nel 2021 gli spread sui mutui per comprare casa sono ancora estremamente convenienti, anche se i tassi di interesse, soprattutto per quanto riguarda i mutui a tasso fisso, sono in salita.
Mutui a tasso fisso e variabile, trend e migliori offerte all'inizio del 2021

Mutui a tasso fisso e variabile, trend e migliori offerte all'inizio del 2021

Aumenta il peso delle richieste di mutui per acquisto casa a inizio 2021, complice il calo delle surroghe, e sale l’importo medio. In più cresce la quota di richieste da parte della fascia più giovane. Sono questi i punti più salienti della fotografia scattata dal più recente Osservatorio mutui di MutuiOnline.it
Mutui e surroghe, le migliori offerte della primavera 2021

Mutui e surroghe, le migliori offerte della primavera 2021

Anche ad aprile il mercato dei mutui cresce, trainato sia dalle erogazioni con finalità acquisto prima casa sia dalla surroga. Con i tassi ancora convenienti, infatti, è ancora un buon momento per cercare un prestito a condizioni migliori. E’ quanto evidenzia l’Osservatorio mensile di MutuiSupermarket.it
Bankitalia, a febbraio crescono i prestiti a famiglie e imprese

Bankitalia, tassi sui mutui all'1,65%

I tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, si sono collocati all'1,65 per cento (1,61 in gennaio).