Mutui prima e seconda casa con il Covid, i trend emergenti

Mutui prima e seconda casa con il Covid, i trend emergenti

L’attività sul mercato immobiliare non si è fermata durante il periodo delle vacanze estive. Anzi a settembre, secondo il più recente Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, con il ritorno delle banche a pieno regime, ha avuto un nuovo impulso. Ecco tutti i trend per i mutui prima e seconda casa emersi all'inizio dell'autunno della pandemia
Domanda di mutuo, come cambiano i valori nell'autunno del covid

Domanda di mutuo, come cambiano i valori nell'autunno del covid

Un settembre positivo per i mutui, secondo l’ultimo Rapporto sul credito italiano redatto da Experian. Secondo il centro di informazioni quotato al LSE i principali indicatori economici hanno fatto segnare risultati che superano sia i livelli pre-Covid che quelli di settembre 2019
Rapporto mutui ipotecari 2020, i trend del mercato secondo l'AdE

Rapporto mutui ipotecari 2020, i trend del mercato secondo l'AdE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Rapporto Mutui Ipotecari 2020, analizzando i principali dati relativi al flusso di nuovi mutui (al netto delle surroghe) a consuntivo dell’anno precedente. Sono stati 408 mila gli atti di iscrizione ipotecaria per un totale di 90,2 miliardi di capitale finanziato (-8,1% rispetto al 2018) a fronte di 923.925 immobili concessi in garanzia (-2,8% rispetto al 2018)
Il Decreto Agosto frena il Fondo di Garanzia per la prima casa 2020

Il Decreto Agosto frena il Fondo di Garanzia per la prima casa 2020

La conversione in legge del Decreto Agosto ha creato, del tutto in sordina, una pesante conseguenza sul mercato dei mutui che potrebbe influenzare significativamente il mercato immobiliare. L’accesso al Fondo di Garanzia Consap è infatti stato inaspettatamente limitato con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, compromettendo la possibilità di molti di comprare casa. Stefano Grassi, AD di Affida, spiega a idealista/news cosa è successo
Erogazione mutui nel 2020, il trend nel secondo trimestre

Erogazione mutui nel 2020, il trend nel secondo trimestre

Attraverso gli ultimi dati di Banca d’Italia sui mutui Tecnocasa analizza la situazione dello stock di mutui in essere concessi alle famiglie italiane per l’acquisto dell’abitazione, il quale mostra un trend che, anche nel secondo trimestre 2020, supera i valori dei trimestri precedenti, toccando i 336.199 milioni di euro
Anedda, MutuiOnline:"I bonus per la casa 2020 rilanciano il mercato dei mutui"

Anedda, MutuiOnline:"I bonus per la casa 2020 rilanciano il mercato dei mutui"

Allo scadere del terzo trimestre dell’anno del Covid occorre fare il punto della situazione del mercato mutui e prestiti. Le famiglie italiane in questo periodo di sfiducia hanno in parte rimandato i propri progetti ma sono pronte a riprenderli in mano appena possibile. Insieme a Roberto Anedda, Vicepresidente e Direttore Marketing Gruppo MutuiOnline, idealista/news ha fotografato lo stato dell'arte
Mutui a tasso fisso e variabile, i trend dopo il lockdown

Mutui a tasso fisso e variabile, i trend dopo il lockdown

Nonostante lo stop legato ai mesi di lockdown, la richiesta di mutui è rimasta solida nei primi 9 mesi del 2020. Secondo i dati emersi dall’osservatorio realizzato da Facile.it e Mutui.it l’importo medio erogato dalle banche ai mutuatari è cresciuto in un anno del 5,8% arrivando a 136.630 euro
Mutui per la seconda casa, le migliori offerte a tasso fisso e variabile

Mutui per la seconda casa, le migliori offerte a tasso fisso e variabile

La pandemia da Covid ha impresso maggiore prudenza nei comportamenti finanziari degli italiani, ma l’investimento nel mattone viene visto ancora come interessante, sia perché il lockdown ha portato tanta voglia di seconda casa, sia perché i mutui possono essere davvero interessanti. Vediamo con MutuiOnline quali sono i migliori finanziamenti per la seconda casa