L’ultimo trimestre dell’anno, tradizionalmente più attivo nelle compravendite immobiliari, beneficia anche di condizioni sui mutui particolarmente allettanti.
Tassi dei mutui in calo e momento d’oro per surroghe e nuove domande. Le politiche economiche della Bce, la cui guida a fine mese passerà di mano, hanno contribuito a creare tassi favorevoli
I tassi di interesse calano e per gli italiani scegliere un mutuo diventa sempre più conveniente. Ecco cosa rileva MutuOnline nel suo osservatorio di settembre
I mutui a tasso negativo sono una realtà in Paesi come la Danimarca e presto probabilmente lo saranno anche in Germania. In Italia invece la legge dice no
Un mutuo per la prima casa o per finanziare un investimento immobiliare? Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline, spiega come comportarsi se si vuole acquistare, magari all’asta, una casa da mettere a reddito
Il mercato dei mutui è caratterizzato da tassi ai minimi e le soluzioni sembrano tutte ugualmente convenienti. Quali consigli seguire allora per non perdersi tra le offerte? Roberto Anedda, direttore marketing di Mutuionline, dà qualche suggerimento ai lettori di idealista/news.
Uno sguardo all’andamento del mercato dei mutui nella prima parte del 2019 per capire cosa aspettarci nei prossimi mesi. Ecco quanto rilevato nell’Overview Residenziale a cura dell’ufficio studi di Gabetti
Può capitare che, dopo aver comprato casa con un mutuo, si presenti una occasione di acquisto anche migliore. Quali strade percorrere, allora, per gestire il mutuo in essere?
L’aumento delle compravendite negli anni non sarebbe stato possibile senza un miglioramento delle condizioni del credito. Ma ora serve una spinta occupazionale per migliorare. Il parere di Renato Landoni, presidente Kiron Partners.
Le condizioni imposte dalla Bce potrebbero dare una nuova spinta ai mutui delle famiglie. In particolare non è escluso che si possano vedere tassi negativi, qualora essi risultassero più convenienti rispetto a quelli imposti dalla Bce sui depositi.Il caso dei mutui a tassi negativi in Dani
Fine estate interessante dal punto di vista dei tassi di interesse, che sembrano non toccare mai il fondo. Cosa succede per i mutui? Il parere degli esperti a idealista/news
Ormai essere pagati per comprare un’abitazione pare non essere più un paradosso. Dopo il caso danese e svizzero, potrà accadere anche in Germania. Quando sarà il turno dell’Italia?
Il Fondo di solidarietà mutui acquisto prima casa consente di presentare la richiesta di sospensione del pagamento dell’intera rata fino a un massimo di due volte