I mutui più a rischio sono quelli erogati dopo il 2005 (grafici)
Con l'aumento della disoccupazione le sofferenze nel pagamento del mutuo aumentano per molte famiglie, fino ad arrivare, in alcuni casi, alla richiesta di sospensione della rata.
Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012
Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011.
Mutui: è più conveniente scegliere il tasso variabile o il fisso?
Gli ultimi dati di assofin.crif-prometeia rivelano che l'erogazione dei mutui ha subito un crollo del 47% nel primo trimestre del 2012. La difficile congiuntura economica e i requisiti sempre più duri richiesti dalle banche stanno affossando il mercato dei prestiti per le abitazioni.
Bankitalia: crollano del 30% i mutui per gli under 35
Se in Italia l'erogazione dei mutui continua a diminuire, a farne le spese sono soprattutto gli extracomunitari e i giovani.
Sondaggio: mutui giù del 47% nel primo trimestre del 2012, qual'è la causa?
Dopo il taglio dei tassi di interesse della bce, anche l'euribor ha toccato il minimo storico. Nonostante ciò, l'erogazione di mutui alle famiglie continua la sua parabola discendente. Qual'è secondo te la causa probabile di questo crollo dei mutui?
Per accendere un mutuo è meglio scegliere una banca straniera?
Sempre meno famiglie accendono oggi un mutuo in Italia, ma tra coloro che decidono di correre il rischio sempre più decidono di rivolgersi a una banca straniera.
Polizze sui mutui: le pratiche scorrette delle banche in un'inchiesta di altroconsumo
Nonostante l'euribor abbia toccato negli ultimi giorni il minimo storico, le banche erogano sempre meno mutui (secondo il barometro crif nel primo trimestre del 2012, il calo è stato del 47%), applicano differenziali sugli spread molto alti e spesso vendono polizze vita associate ai mutui di c
Mutuo fondiario e mutuo ipotecario: definizione
Mutuo fondiario e ipotecario: fanno rima ma non nelle intenzioni
Un mutuo si definisce ipotecario quando concede un finanziamento grazie all’ipoteca che viene posta su uno o più beni del debitore e solitamente è finalizzato all’acquisto di un immobile, per ristrutturazione o per liquidità
Il
Mutui: per i giovani c'è un fondo di garanzia governativo, ma le banche preferiscono non dirlo
Giovani in cerca di mutuo boiccotati dalle banche? sembrerebbe proprio di si.
La bce taglia il costo del denaro: cosa accadrà ai mutui?
La banca centrale europea ha deciso di tagliare i tassi di interesse dello 0,25% portandoli al minimo storico al mimimo storico dello 0,75%.
La bce taglia i tassi di interesse: e se non cambiasse poi molto per i mutui?
La banca centrale presieduta da mario draghi ha annunciato il taglio dei tassi di interesse al minimo storico dello 0,75%.
Lombardia: mutui agevolati per i cittadini in difficoltà
La regione Lombardia viene incontro al bisogno abitativo dei cittadini, spesso in difficoltà per pagare le rate dei mutui.
Ue: il 25% delle famiglie italiane non riesce a pagare il mutuo. La smentita dell'abi: è solo l'1,2%
Il dato allarmante è arrivato da uno studio della commissione europea sulla situazione occupazionale e sociale dell'ue: nel primo trimestre del 2011, una famiglia italiana su quattro ha difficoltà a ripagare le rate del mutuo.
Chiedere un mutuo come fare la spesa: arrivano in Italia le banche-supermercato
Chiedere un prestito può essere semplice come fare la spesa? sembrerebbe proprio di si. Dopo il successo riscosso all'estero- francia e gran bretagna in primis- sono arrivate anche in Italia le banche supermercato.
Due cuori e una casa: le agevolazioni per il mutuo ai giovani
Le giovani coppie alla ricerca di un mutuo per l’acquisto della prima casa potrebbero trarre un sospiro di sollievo grazie ad un fondo che prevede agevolazioni per il mutuo ai giovani
Requisiti essenziali per accedere al fondo sono l'essere una coppia coniugata o un single con minore a carico, avere
Spese per i mutui ai massimi degli ultimi 30 anni
Nonostante i tassi di interesse legati all'euribor siano bassi, continuano a salire le spese delle famiglie italiane per restituire il capitale dei mutui.
Mission impossibile: chiedere un mutuo nei prossimi mesi
Chiedere un mutuo nei mesi di luglio e agosto è sempre un po' più complicato che in altri periodi dell'anno, per l'accavallarsi delle ferie, le proprie e quelle del personale. Ma quest'anno potrebbe diventare una missione impossibile.
Le banche estere erogano sempre più mutui in Italia. E sono anche più economiche
Le banche straniere aumentano la loro presenza nell'economia italiana, ma non si fidano per nulla del settore pubblico. Aumenta infatti la loro quota di mercato nel settore dei mutui alle famiglie, che ormai rappresenta un quinto del totale, così come sono in prima linea nel settore produttivo.
Ci mancava solo la predica delle banche: "il mattone è un vizio che frena l'economia"
Se il crollo del mercato immobiliare vi rende nervosi o se invece avete bisogno di comprare ma nessuna banca vi dà uno straccio di mutuo, è meglio che leggiate queste dichiarazioni stando seduti e in un momento tranquillo.
Il tuo mutuo su misura grazie al calcolo della rata
Come scegliere il mutuo su misura per noi?
L'unica speranza per il mercato immobiliare è una ripresa dei mutui (grafico)
I dati del mercato immobiliare spesso si anticipano gli uni con gli altri e gli indicatori sulla domanda di mutui facevano presagire già da mesi il crollo delle compravendite di case di inizio 2012.
Mutui: sempre più difficile l'acceso al credito per i giovani e gli extracomunitari
Accedere a un mutuo bancario ormai è un'impresa per pochi (ricchi). Con l'aumento dei requisiti che gli istituti di credito richiedono per concedere un prestito sulla casa, sempre meno persone possono contrarre un mutuo.
Mutui: in arrivo nuove regole europee per una maggiore trasparenza del mercato
Un mercato che fa girare ogni anno 6mila miliardi di euro non poteva lasciare indifferente l'unione europea.
Buone notizie sui mutui, a giugno costano meno
Da quasi un anno il costo finale dei mutui erogati dalle banche è diventato uno dei fattori di blocco del mercato immobiliare.
Mutui, come migliorare l'offerta della tua banca in un minuto
Ottenere un mutuo è sempre più difficile ma noi di idealista ti aiutiamo a trovare quello giusto per te. Analizziamo il tuo caso e ti consigliamo, confrontiamo le migliori offerte e sbrighiamo le parti burocratiche. Gratis e senza impegno.