L'euribor tocca i massimi da due anni (grafico)

Non c'è da stupirsi che l'indice euribor continui a crescere. Da due mesi ormai gli incrementi dell'indicatore su cui si calcola la rata del mutuo a tasso variabile sta rimontando la china, dopo quasi due anni di letargo.
Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

Aiuti sui mutui, il governo vuole congelare il tasso fisso

I tecnici del ministero del tesoro e dell'abi, associazione banche italiane, stanno lavorando ad una nuova misura per aiutare le famiglie in difficoltà con la rata del mutuo. Con l'aumento degli indici euribor, infatti, chi ha il tasso variabile comincia a sentire gli aumenti della rata.

Tasso fisso, l'eurirs cresce e supera già il 4% (grafici)

Chi è riuscito a stipulare un mutuo a tasso fisso tra agosto e ottobre 2010 ha fatto davvero un ottimo affare. L'indice eurirs, il tasso di riferimento su cui si calcola la rata del mutuo a tasso fisso, è infatti tornato a crescere, portandosi, per un prestito ventennale, già al 4%.
Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

L'eterna domanda: cosa conviene di più il tasso fisso o il variabile per le rate del mutuo, con l'aumento dei tassi di interesse della banca centrale (vedi notizia) che si ripercuotono sui tassi euribor, diventa imprenscindibile.
La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare? Risponde ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past president della commissione real estate dell’associazione
Le banche approfitteranno degli aumenti

Le banche approfitteranno degli aumenti

Domanda: quali saranno le ripercussione sull'aumento dei tassi esistenti sui consumatori? Risponde libero giulietti, avvocato ed esperto dell'aduc (associazione degli utenti e consumatori): "se guardiamo al suo valore assoluto, un aumento  dello 0,25% non è in sè pesantissimo.
Mutui per le ristrutturazioni, è boom, ecco come funzionano

Mutui per le ristrutturazioni, è boom, ecco come funzionano

Quando si parla di mutuo si pensa subito all'acquisto della casa, ma non sempre è così. Mutui.it,  il portale online per la scelta del mutuo, ha reso noti i dati di un'analisi che ha preso in esame i finanziamenti richiesti dagli italiani non per comprare, ma per ristrutturare le loro case.