Immagine del giorno: i robot sono impiegati nella maggior parte dei lavori attuali
I progressi tecnologici nella robotica stanno avanzando a grandi passi. I robot presto occuperanno il posto di migliaia di dipendenti in tutto il mondo.
Ecco 7 cose che tra qualche anno avrai in casa e di cui non sarai in grado di fare a meno
Trent’anni fa nessuno pensava di avere un forno a microonde o televisori con schermi piatti. La tecnologia ha accelerato l’ingresso di alcune importanti - e ormai indispensabili - novità all'interno della casa. Ecco qualche esempio



I ponti levatoi non sono più quelli di una volta: ecco 12 opere altamente tecnologiche
In tutto il mondo, i progressi dell’ingegneria civile hanno permesso di rendere migliore la vita nelle città. Il classico ponte levatoio ha lasciato spazio agli spettacolari ponti che si affidano alle più moderne tecnologie. Ecco qualche esempio.
Come evitare brutte sorprese in vacanza, il decalogo del Garante della Privacy
Il Garante della Privacy ha messo a punto un decalogo di informazioni utili che si chiama "Estate in privacy" per difendersi Si chiama 'Estate in privacy' il decalogo messo a punto dal Garante della Privacy con informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line,
Come risparmiare comprando su Internet
Acquistare online ormai non è più un tabù. Ma comprando su Internet è possibile risparmiare? La risposta è “sì”. E’ sufficiente prestare un po’ di attenzione e magari avvalersi di alcuni strumenti per scovare il prezzo più vantaggioso
Enel e Ald Automotive lanciano le offerte di mobilità elettrica per tutte le esigenze
Enel e ALD Automotive Italia hanno siglato un accordo di partnership per la promozione e diffusione della mobilità elettrica, con una serie di offerte dedicate che combinano la guida dei veicoli elettrici con la possibilità di utilizzare le infrastrutture di ricarica.Il progetto lanciato da Enel e A
Apple Pay in Italia, come funziona e come si attiva
Lanciato nel 2014 negli Stati Uniti, il sistema di pagamento con iPhone “Apple Pay” è ora sbarcato in Italia. Lo si può usare ovunque ci sia un pos contactless. Ecco di cosa si tratta e come funziona
Web tax, come funziona l’accordo preventivo con i giganti di Internet
Governo e maggioranza hanno dato il via al loro confronto sugli emendamenti alla manovra correttiva, tra cui spunta una web tax transitoria che consenta alle digital company di accordarsi preventivamente con il Fisco italiano sulla tassazione della stabile organizzazione
10 robot che ti aiuteranno nelle tue faccende domestiche
Si torna a casa dopo un’intensa giornata di lavoro e bisogna fare le pulizie. Un compito poco piacevole, ma che è diventato meno gravoso da quando sono arrivati i “robot domestici”.



Se hai 10.000 euro, una stampante in 3D ti costruisce questa casa di 38 m2 in sole 24 ore
Le stampanti in 3D per la realizzazione di case cominciano ad essere una vera e propria realtà. La società russa Apis Cor ha progettato un processo di costruzione in grado di dare vita a una casa di 38 m2 in sole 24 ore spendendo appena 10.134 dollari, circa 10.000 euro
Cinque app per ottenere il massimo dalla fotocamera del tuo telefono cellulare
Oggi la fotografia è tutto. Quella massima secondo la quale “un’immagine vale più di mille parole” è più che mai valida. E se questo è vero per i comuni mortali, lo è ancora di più per i professionisti del settore immobiliare
Google lancia YouTube TV, la sua televisione a pagamento
Un nuovo player entra a far parte della "guerra" per il controllo del telecomando. Ai tradizionali operatori statunitensi si unisce uno scomodo rivale: Google.
Come adattare la casa alla realtà virtuale: un suggerimento, meglio spostare i mobili
Salire sulle montagne russe, avere super poteri o annientare gli zombie sono solo alcune delle attività che si possono praticare senza uscire di casa.
Da Bolzano le 10 innovazioni per l'edilizia sostenibile, tutte made in Italy
Dal vetro-mattone solare alle pale eoliche urbane, alla mattonelle che convertono i passi in energia, l'innovazione in edilizia punta su efficienza e tecnologia. Ecco 10 giovani startup che rivoluzioneranno il tuo modo di vivere la casa.



10 gadget ingegnosi che vi aiuteranno a combattere il freddo e a stare più caldi a casa (e non solo)
Dicembre, gennaio e febbraio sono mesi complicati per chi lavora in una casa o in un ufficio particolarmente freddi. Se l’acqua del tè si congela e le mani cambiano colore per il freddo, ecco alcuni articoli ingegnosi che possono venire in soccorso.
Ces 2017, le novità per la casa
Si apre a Las Vegas il tradizionale appuntamento con il Ces 2017 - il “Consumer Electronics Show” che andrà avanti fino all’8 gennaio. La celebre fiera tecnologica festeggia quest’anno il 50esimo anniversario e presenta tante novità, anche per la casa
Google consumerà tutta la sua energia elettrica da fonti rinnovabili a partire dal 2017
Il gigante della tecnologia è diventato il più grande acquirente al mondo di energia rinnovabile, con una domanda di 2,6 GW nel 2016 dall’eolico e dal solare. I dati sono stati riportati in un comunicato. Il vice presidente dell’infrastruttura tecnica di Google, Urs Hölzle, ha fatto sapere che l’azienda può ottenere il 100% dell’energia necessaria nel 2017 da fonti rinnovabili
Le migliori offerte di fibra ottica del Natale
Il periodo natalizio può essere l’occasione giusta per attivare una delle tante tariffe per il telefono di casa che prevedono l’accesso ad Internet tramite una rete in fibra ottica, una tecnologica decisamente più efficace e veloce rispetto alle tradizionali connessioni ADSL.
Saga di Star Wars: le città galleggianti, i sottomarini e le altre meraviglie di una galassia molto lontana
Una città impressionante a forma di lenticchia o disco volante, a seconda di come la si guarda, fluttuante nel cielo. Questa è la città delle nuvole che si può vedere in “L’impero colpisce ancora” e “Il ritorno dello Jedi”, due dei film della serie di “The Star Wars”. Ma George Lucas è stato l’unico che ha pensato di poter spostare le case in cielo quando vivere sulla terra diventerà impossibile?
Il giardino autonomo che ruota in cerca delle migliori condizioni ambientali
Immagina di camminare per strada, come ogni giorno, e veder passare accanto a te un vero e proprio giardino. La prima cosa che viene in mente è sicuramente uno scherzo. Eppure un vero e proprio giardino è andato in giro per i marciapiedi britannici. Si tratta di un progetto artistico ideato da due componenti dell'Interactive Architecture Lab dell’University College di Londra
Immagine del giorno: le notizie false vs le informazioni reali su Facebook relative alle elezioni Usa
Durante gli ultimi tre mesi della campagna precedenti le elezioni presidenziali degli Stati Uniti dello scorso novembre, su Facebook le 20 notizie false più seguite sui candidati hanno superato le 20 informazioni reali. Questi “fake” hanno collezionato più di 8,7 milioni di reazioni.
Le auto senza conducente saranno progettate come il salotto di casa
Il filosofo canadese Marshall McLuhan una volta ha detto che “noi modelliamo i nostri strumenti e loro modellano noi”. I professionisti del settore delle automobili intelligenti sono però ancora fermi alla prima fase. Ma sono sempre di più i progetti di quelle che saranno le auto senza conducente del futuro
Black Friday 2016: Apple ritorna nel venerdì degli sconti
Dopo due anni di assenza anche Apple parteciperà alla giornata del Black Friday.
Catalogazione edifici danneggiati dal terremoto: le mappe catastali delle Entrate nel programma europeo Copernicus
La cartografia catastale italiana entra nel sistema del programma europeo Copernicus, utilizzato per l’osservazione satellitare della terra. Il programma ha iniziato a usare le mappe catastali dell’Agenzia delle Entrate per catalogare gli edifici danneggiati dal terremoto, a partire dai Comuni di Visso e Castelsantangelo sul Nera della Provincia di Macerata