assegno unico aumento

Aumento assegno unico 2026, cosa cambia per importi e soglie Isee?

Importanti novità in arrivo per le famiglie da gennaio prossimo. Per via dell’inflazione, infatti, con il nuovo anno scatterà un aumento per l’assegno unico 2026. A cambiare, oltre all’importo del sostegno economico, saranno anche le soglie Isee. Scopriamo quando dovrebbero arrivare i nuovi aumenti, come verranno calcolati e per chi scatteranno
Real Estate

Agevolazioni prima casa e donazione, quando è possibile usufruire del beneficio fiscale

Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa possono essere sfruttate anche nel caso di donazione? E, in questa situazione, quali sono le regole da seguire? Le risposte a queste domande sono state fornite direttamente dal Fisco, che è tornato sul tema e ha ricordato quali sono le disposizioni in materia. Vediamo quanto precisato, con particolare attenzione a cosa dice la legge e la specifica circolare dell’Agenzia delle Entrate
codice tributo 1845

Codice tributo 1845: ecco tutto quello che devi sapere

Il modello F24 è lo strumento principale per pagare tasse e tributi in Italia e va compilato con attenzione per evitare sanzioni. Per la cedolare secca, regime che sostituisce IRPEF e imposte accessorie sugli affitti, esistono specifici codici tributo: 1840, 1841 e 1842 per acconti e saldo; 1845 e 1846 per i versamenti tramite assistenza fiscale, rispettivamente acconto e saldo. Il codice 1845 si usa solo per l’acconto, calcolato sul 95% dell’imposta dovuta. La compilazione dell’F24 richiede l’inserimento di anno, mese e importo nella sezione “Erario”.
monte e banconote

Rimborso 730 non arrivato: perché, come risolvere e chi chiamare

Ogni anno milioni di contribuenti attendono il rimborso 730, ossia la restituzione dell’IRPEF pagata in eccesso. A volte, però, il rimborso non arriva nei tempi previsti: questi variano in base al momento di presentazione del modello, alla presenza o meno di un sostituto d’imposta e alla tipologia di contribuente. I ritardi possono dipendere da invii tardivi, errori nei dati, controlli fiscali, problemi con datore di lavoro o INPS, oppure debiti con il Fisco. Lo stato del rimborso si verifica su busta paga, cedolino pensione, cassetto fiscale o sito INPS
insetticida peperoncino fai fa te

Il peperoncino è un ottimo insetticida naturale: ecco come prepararlo in casa

Le piante in casa, in giardino o nell’orto potrebbero essere infestate da afidi, ragnetti rossi, mosche bianche e altri parassiti comuni. Per questa ragione, trovare la soluzione adatta, e soprattutto naturale, è fondamentale. L’insetticida al peperoncino fai da te rappresenta una delle soluzioni più apprezzate dagli appassionati di giardinaggio grazie alle sue proprietà repellenti e alla facilità di preparazione.
fogli e occhiali

Codice tributo 1840: per cosa si usa, quando e come

Per pagare la cedolare secca con F24 si usano codici tributo specifici. Il 1840 serve per il primo acconto (40% entro il 30 giugno o 30 luglio con maggiorazione), mentre il 1841 si usa per la seconda rata (60%) o per il versamento unico entro il 30 novembre. Il 1842 riguarda invece il saldo dell’anno precedente, da versare entro il 30 giugno dell’anno successivo. La cedolare secca si paga quindi sia a saldo per l’anno passato, sia in acconto per l’anno in corso, secondo le regole ordinarie delle imposte sui redditi
quando si può accendere il riscaldamento

Quando si accende il riscaldamento nel 2025? Tutte le date in base alle zone

In Italia, l’accensione dei termosifoni è regolata da precise normative che variano in base alle zone climatiche. E ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, milioni di famiglie si pongono la stessa domanda: quando si può accendere il riscaldamento? Ecco trovi tutte le date ufficiali, le regole aggiornate per impianti centralizzati e autonomi, i limiti orari giornalieri e le eccezioni previste per il periodo 2025-2026. Scopri come evitare sanzioni e risparmiare energia.
Classi energetiche elettrodomestici

Nuova etichetta energetica elettrodomestici: quali consumi indica

La scelta degli apparecchi più efficienti è indispensabile per ottimizzare i consumi domestici. Per questa ragione, dal 2021 è stata introdotta la nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici, allo scopo di semplificare la precedente suddivisione, data la confusione generata da classi come A+, A++ e A+++. Grazie a nuovi standard di riferimento, sono state elaborate sette classi facilmente confrontabili, che permettono ai consumatori di valutare il consumo medio per ciclo o per anno, nonché di ricavare informazioni aggiuntive, come rumorosità o capienza.
Real Estate

Successione e detrazione per la ristrutturazione, quali sono le regole da seguire

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di successione e detrazione per la ristrutturazione. In particolare, ha chiarito quali sono le regole da seguire quando un erede non detiene materialmente e direttamente l’immobile sui quali sono stati effettuati lavori agevolati al momento dell’apertura della successione. Vediamo quanto precisato
L'impiallacciatura conferisce ai mobili un aspetto pregiato a costi contenuti

Come si fa a verniciare un mobile impiallacciato senza rovinarlo?

Verniciare un mobile impiallacciato è un progetto fattibile senza troppe difficoltà se eseguito con le tecniche e gli strumenti appropriati. Seguendo i passaggi descritti, dalla preparazione alla finitura, e applicando i suggerimenti per il restauro, si può trasformare un mobile datato in un elemento unico che valorizza l’ambiente domestico. La scelta di materiali di qualità e l’attenzione nella preparazione sono fondamentali per un risultato estetico e duraturo.
L'albero da cui viene estratto l'olio di tung

Olio di tung: a cosa serve e come usarlo in casa sul legno

L’olio di tung è un olio vegetale estratto dai semi dell’albero Vernicia fordii, utilizzato da secoli in Asia per le sue proprietà protettive e impermeabilizzanti. La sua capacità di penetrare nelle fibre del legno e di polimerizzare a contatto con l’aria lo rende un prodotto naturale di grande efficacia. Spieghiamo che cos’è, a cosa serve, le principali caratteristiche, i vantaggi per la manutenzione del legno e le modalità di utilizzo in ambito domestico e in giardino.
Pavimento bagnato per condensa

Condensa sul pavimento: soluzioni efficaci per chi ristruttura casa

Ristrutturare casa è l’occasione perfetta per risolvere il problema della condensa sul pavimento. Interventi come il cappotto termico, le resine isolanti, il rifacimento del pavimento e l’installazione di sistemi di ventilazione offrono in questo senso delle soluzioni durature. Integrando materiali adeguati e una buona progettazione, è possibile eliminare l’umidità e prevenire la sua ricomparsa, creando un ambiente sano e confortevole.
pidocchi in casa

Come togliere i pidocchi in casa? Queste sono le soluzioni più sicure

È possibile che si abbia a che fare con i pidocchi almeno una volta nella vita. Quando li ha qualcuno in casa, diventa sempre complicato gestire la situazione dopo il trattamento per paura che i parassiti possano nascondersi in giro per casa e far partire un'eventuale infestazione. Come togliere i pidocchi in casa, quindi? Approfondiamo tutte le eventualità e i consigli più utili per sanificare gli ambienti da cima a fondo nel modo migliore, sia per evitare qualsiasi pericolo, sia per non lasciare traccia di alcun residuo.
un tronco con una cavità

Cosa sono le carie del legno e come combatterle in modo efficace

Tra le principali patologie che colpiscono un legno poco sano c'è quella delle carie: si tratta di un'infezione fungina che provoca una patologia estremamente dannosa per il legno, con le spore che attaccano i tessuti dall'interno e li portano a degradare fino a marcire completamente. Per evitare questo problema è importante riconoscere eventuali sintomi e sapere come comportarsi per evitare che la situazione peggiori. Approfondiamo tutto quel che occorre sapere e i metodi migliori per prevenire danni potenzialmente irreparabili.
melanzane in giardino

Nell'orto o in vaso: come coltivare le melanzane con facilità

La melanzana è uno degli ortaggi più amati della cucina mediterranea, protagonista di piatti celebri e versatili. Per ottenere piante rigogliose e frutti sani è però fondamentale conoscere le varietà più adatte, le tecniche di semina, le esigenze di irrigazione e concimazione. Si approfondisce dunque come coltivare le melanzane passo dopo passo, sia nell’orto che in vaso, fino a esplorare la possibilità della coltivazione indoor.
persona che ascolta musica da speaker

Ecco cos'è un sistema audio multiroom: la casa sarà piena di musica

Un sistema audio multiroom consente di riprodurre musica, podcast o altri contenuti da streaming, vinili o CD in più stanze, con qualità e volume uniformi, grazie a speaker sincronizzati tramite Wi-Fi o cavi. La connessione wireless è semplice mentre quella cablata, ideale per altoparlanti passivi o sorgenti come vinili, può richiedere interventi murari. Si controlla tramite app o assistenti vocali, con soluzioni adattabili a ogni budget, espandibili nel tempo e integrabili con la domotica. Un tecnico audio può aiutare per installazioni complesse.
acque nere

Qual è la differenza tra acque bianche e nere, ma anche grigie?

L'acqua non va smaltita tutta allo stesso modo. Esistono diverse tipologie di acque reflue che hanno caratteristiche precise e, proprio per questo, vanno trattate in modo diverso prima di essere rilasciate nell'ambiente. Conoscere la differenza tra acque bianche e nere e comprendere quella con le grigie permette di capire come vanno trattati determinati residui senza causare danni alla salute pubblica o all'ambiente. Scopriamo quali sono le principali differenze e come riconoscere le diverse tipologie di acque reflue.
piantine di aglio appena raccolte

Coltivare una pianta di aglio nell'orto (o in vaso) è semplice

L’aglio, ortaggio bulboso delle Amaryllidaceae, è facile da coltivare in orto o in vaso. Si semina in autunno (ottobre-novembre) o primavera (febbraio-marzo), usando spicchi o bulbilli, a 3 cm di profondità, distanziati 10-15 cm, con 20-30 cm tra le file, in un terreno ben drenato e soleggiato. Si innaffia poco. In vaso, si usano fioriere profonde con argilla espansa. Per bulbi grandi, seminare su aiuole rialzate, alleggerire il terreno, aggiungere cenere e ruotare le colture. Si raccoglie quando il gambo è marrone e vuoto. Asciugare poi in luogo ombreggiato e conservare in luogo fresco e asciutto.
il piumone nuovo va lavato

Piumone, piumino o trapunta? Queste sono tutte le principali differenze

Con l’arrivo dei primi freddi bisogna iniziare a scegliere che tipo di coperta tirare fuori dall’armadio. Con il clima molto altalenante è difficile spesso scegliere il modo adatto per coprirsi durante la notte oppure fare dei nuovi acquisti per la stagione invernale. È importante, dunque, sapere qual è la differenza tra piumone, piumino o trapunta. Anche se spesso queste parole vengono usate come sinonimi, indicano degli oggetti differenti.
Coppia alle prese con i lavori nella nuova casa

I bonus in scadenza nel 2025: ultimi 3 mesi per richiederli

Ultimi tre mesi dell'anno impegnativi per le famiglie, indaffarate a fare i bonifici di spesa per i lavori edilizi in modo da congelare gli sconti ed evitare i tagli su aliquote e ammontare di spesa del 2026 e la presentazione delle domande per i vari aiuti e sostegni che riguardano tutti gli aspetti quotidiani, dal lavoro ai figli, dagli acquisti di vetture elettriche agli elettrodomestici, dalle agevolazioni per essere assunti agli sconti contributivi
Real Estate

Rimborso del canone di locazione del lavoratore dipendente, i chiarimenti del Fisco

Il rimborso del canone di locazione del lavoratore dipendente concorre alla formazione del reddito? E quali sono i requisiti da rispettare per poter godere di questo beneficio? Vediamo quanto chiarito dal Fisco, in particolare sulla misura prevista dalla legge di Bilancio 2025. La manovra ha infatti introdotto un’interessante novità per coloro che nell’anno in corso firmano un contratto di lavoro a tempo indeterminato e devono trasferire la residenza nel Comune della sede di lavoro. Per questi casi specifici è stato pensato un incentivo. Vediamo di cosa si tratta
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico a ottobre 2025?

L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a ottobre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
cambio residenza in affitto

Cambio residenza in affitto, quando è obbligatorio e quali vantaggi ha

Conviene cambiare la residenza dopo aver sottoscritto un contratto di locazione? Sì, i vantaggi che si ottengono sono molteplici, come la riduzione della Tari o delle utenze di casa (come luce e gas). In alcuni casi è addirittura obbligatorio. La situazione cambia leggermente per le locazioni brevi (sotto i 18 mesi), per le quali è una pratica inutile