Il decreto omnibus 2025, appena convertito in legge, introduce importanti novità fiscali in diversi ambiti. Si va dalla riduzione dell’IVA (dal 22% al 5%) per le opere d’arte all’estensione fino al 2026 del superbonus 110% per gli abitanti delle zone terremotate e non mancano misure per le criptovalute. Scopriamo, punto per punto, tutto quello che c’è da sapere
La gestione dei rifiuti condominiali richiede grande attenzione, sia per assicurare l'igiene dello stabile che per non creare disturbo ai condomini. Ma cosa fare se in condominio vengono posizionati cassonetti sotto la finestra? L'articolo 844 del Codice Civile disciplina le immissioni nella proprietà altrui oltre la normale tollerabilità, di conseguenza è possibile chiedere la rimozione - e l'eventuale risarcimento - di un bidone che genera odori molesti. Ancora, i regolamenti comunali possono imporre specifiche norme sulle distanze dei cassonetti dalle abitazioni
Il sistema di raffreddamento a nebulizzazione è una soluzione versatile ed ecologica per affrontare il caldo, perfetta per balconi, giardini, ristoranti o spazi industriali. Grazie al principio del raffreddamento evaporativo offre un rinfresco immediato con consumi energetici ridotti, senza l’impatto ambientale dei condizionatori. Scegliendo un ventilatore con nebulizzatore adatto o un impianto fisso ben progettato, è possibile creare un microclima confortevole, rispettando normative e budget.
Stranger Things è una serie TV di grandissimo successo, di genere fanta-horror, creata dai fratelli Duffer e lanciata su Netflix nel 2016.
Organizzare il fasciatoio è un passaggio fondamentale per prendersi cura del neonato in modo pratico e sicuro, fin dai primi giorni. Dalla scelta della postazione alla disposizione dei prodotti, ogni dettaglio può fare la differenza nella routine quotidiana di cambio e igiene. Per questo motivo è importante capire dove posizionare il fasciatoio, cosa serve davvero, come sistemare gli accessori in modo funzionale e quali errori evitare per creare un ambiente ordinato, comodo e a misura di neonato.
Nel 2023, il numero di anni di vita in buona salute alla nascita nell’UE era in media di 63,1 anni: 63,3 anni per le donne e 62,8 anni per gli uomini.
L’attesa è finita. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (9 agosto) del decreto interministeriale (Salute-Mef) sono divenute ufficiali le misure di riparto delle risorse relative al bonus psicologo 2025.
Scegliere tra aspirapolvere e scopa elettrica dipende da vari fattori: l’aspirapolvere è potente e adatto a pulizie approfondite su grandi superfici, mentre la scopa elettrica, con o senza filo, è leggera, pratica e perfetta per pulizie frequenti e veloci, anche su parquet. Elementi come la potenza di aspirazione, la maneggevolezza, la manutenzione e la rumorosità influenzano la scelta, così come il budget e lo stile di vita.
Il cervo volante, con le sue grandi mandibole e il suo volo rumoroso, può sembrare spaventoso ma è un insetto innocuo, che non punge, non morde aggressivamente e non è velenoso. La sua presenza in casa o in giardino è spesso casuale, dovuta all’attrazione per luci o legno marcescente, e può essere gestita con semplici accorgimenti come spegnere le luci o rimuoverlo delicatamente. Lungi dall’essere una minaccia, il cervo volante è un alleato dell’ecosistema, contribuendo alla decomposizione del legno e alla fertilità del suolo.
Con un recente messaggio (n. 2458) l’Inps ha comunicato importanti novità che riguardano l’assegno di inclusione. Nel dettaglio, a partire dal 14 agosto 2025, per le domande di rinnovo della prestazione presentate a luglio 2025, in caso di esito positivo dell’istruttoria effettuata dall’Istituto, sarà erogato il contributo straordinario aggiuntivo. Scopriamo di cosa si tratta e chi potrà beneficiarne
In un contesto segnato dai cambiamenti climatici e dalla crescente urgenza di adottare pratiche sostenibili, la revisione della direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici (EPBD) rappresenta un passo normativo cruciale.
La vita in stabili condivisi richiede sempre una certa adattabilità, eppure alcuni comportamenti dei condomini possono creare disagio. Ad esempio, si può fumare in condominio? In linea generale, il divieto al fumo in condominio è definito a livello di regolamento condominiale, limitatamente alle aree comuni dello stabile. Negli appartamenti è consentito, purché il fumo non penetri nelle proprietà altrui: l'articolo 844 del Codice Civile vieta infatti le immissioni oltre alla normale tollerabilità.
Le pulci possono colpire animali domestici e persone, annidandosi nei tessuti, nei tappeti e negli angoli più nascosti della casa. Non si tratta solo di una circostanza fastidiosa: le pulci possono causare prurito intenso, reazioni allergiche e trasmettere parassiti sia agli animali che agli esseri umani. Per questo motivo, se sospetti un’infestazione, sapere come eliminare le pulci in casa è fondamentale.
Dall’inizio del 2025, il mercato immobiliare europeo ha dovuto affrontare gli effetti di un aumento della volatilità, delle nuove politiche protezionistiche e di un quadro geopolitico caratterizzato da tensioni e incertezza.
La battaglia contro parassiti e infestazioni non conosce tregua: ogni mese dell'anno porta nuove sfide, dai roditori invernali alle zanzare estive. Un approccio preventivo e pianificato è la chiave per proteggere casa e famiglia. Conoscere quando agire significa evitare costose infestazioni e vivere serenamente: dal controllo dei topi a gennaio alla prevenzione delle pulci in giugno, ogni stagione richiede strategie mirate per mantenere l'ambiente domestico sano e sicuro tutto l'anno.
Novità per quanto riguarda il superbonus 2025. L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato il provvedimento che approva la versione aggiornata del modello e delle specifiche tecniche da utilizzare per la comunicazione telematica di sconto in fattura o prima cessione del credito relative alle spese sostenute nell’anno in corso. Il nuovo modello e le relative specifiche tecniche dovranno essere utilizzati dall’8 settembre 2025, restano valide le opzioni comunicate fino al 7 settembre
La vita negli stabili condivisi presuppone un certo equilibrio tra i diritti del singolo e le esigenze degli altri condomini, ma come gestire i bambini rumorosi in condominio? Sebbene non si possa vietare il gioco ai più piccoli, poiché essenziale per il loro benessere psicofisico, è possibile prevedere delle limitazioni d'orario all'interno del regolamento condominiale. Ancora, il chiasso eccessivamente molesto può violare sia le disposizioni dell'articolo 844 del Codice Civile che avere conseguenze penali per i genitori
Le matite, oggetti di uso quotidiano in casa, ufficio e scuole, sembrano innocue ma pongono interrogativi sul loro corretto smaltimento. Intere, spezzate o consumate, con inserti in gomma o rivestimenti plastici, non sempre vanno gettate nel secco indifferenziato. Per questo è necessario conoscere in modo dettagliato dove si buttano in base ai materiali che le compongono, chiarendo anche la gestione dei trucioli e proponendo valide soluzioni di riciclo creativo per ridurre gli sprechi e rispettare l’ambiente.
Forare le piastrelle senza romperle è un’operazione che richiede pazienza, strumenti adeguati e una tecnica ben definita. Scegliendo la punta giusta, preparando accuratamente il foro e seguendo una procedura attenta, si otterranno risultati professionali sia su ceramica che su gres porcellanato. Con un po’ di pratica e i giusti accorgimenti, trasformare il bagno o la cucina con nuovi accessori sarà semplice e sicuro.
La lanugine dell’asciugatrice è un inconveniente fastidioso ma può rappresentare un’opportunità per migliorare la manutenzione dell’elettrodomestico e adottare pratiche più sostenibili: dalla pulizia regolare del filtro al riutilizzo creativo, fino alla prevenzione della sua formazione, ogni azione contribuisce a un uso più consapevole dell’asciugatrice. Con pochi accorgimenti si può trasformare un problema quotidiano in una risorsa, rendendo la routine domestica più efficiente ed ecologica.
L'estetica di una casa parte prima di tutto dalle pareti. Quando si decide di riverniciare o rivestire i muri, può capitare di dover prima rimuovere eventuali rivestimenti precedenti. Capire come togliere la carta da parati è semplice perché il processo non è affatto complicato, neppure se si vuol fare tutto da soli, ma bisogna armarsi di pazienza e agire con la massima attenzione per non causare danni alle pareti. Ecco i principali step da seguire per una rimozione semplice ed efficace, con l'aggiunta di qualche consiglio utile.
Per ambienti grandi il ventilatore a piantana è l'ideale: potente, con flusso d’aria direzionabile ma rumoroso e meno sicuro per bambini o allergici, poiché disperde polvere. Costa tra i 20 e i 150 €. Il ventilatore a colonna, più silenzioso, stabile e senza pale, è perfetto per stanze piccole, uso notturno e chi soffre di allergie. Offre design moderno e funzioni smart, ma è meno potente e più costoso (dai 20 ai 200 €). Ecco cosa è meglio scegliere tra i due in base a spazio, silenziosità, sicurezza e budget.
Impermeabilizzare un tetto in legno è essenziale per proteggere una struttura affascinante ma delicata. Utilizzare membrane autoadesive, resine poliuretaniche, guaine liquide o teli traspiranti garantisce una protezione efficace da pioggia, umidità e condensa. Seguendo passaggi precisi - pulizia, applicazione e finitura - e affidandosi a degli esperti si otterrà un tetto resistente, duraturo ed energeticamente efficiente. Con una manutenzione regolare, la casa con tetto in legno sarà un rifugio sicuro e accogliente per anni, pronto ad affrontare qualsiasi intemperia.
Le sedie di paglia sono un complemento d'arredo da sempre apprezzato in molti contesti, ma pochi sanno che vanno mantenute con grande curare se si vuole che durino a lungo. Le fibre naturali di cui sono composte sono molto delicate e hanno bisogno di trattamenti specifici per essere sempre nelle migliori condizioni. Approfondiamo come pulire le sedie di paglia e le tecniche migliori per renderle efficienti il più a lungo possibile.
Smaltire una vecchia TV è un gesto semplice ma fondamentale per proteggere l’ambiente e rispettare le normative. Con opzioni come le isole ecologiche, il ritiro a domicilio e il servizio “Uno contro uno” è possibile disfarsi di un vecchio televisore in modo gratuito e responsabile. I RAEE, come le TV, contengono materiali preziosi e sostanze pericolose che richiedono un trattamento speciale. Scegliendo il riciclo si contribuirà a ridurre l’inquinamento e a promuovere un’economia circolare.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti