Al via il progetto di riqualificazione dello storico Palazzo della Famiglia Borghese a Roma. A darne l'annuncio Sidief, proprietaria dello storico edificio.
Nonostante la progressiva ripresa del settore turistico italiano dopo la crisi sanitaria, il numero di hotel in vendita su idealista è cresciuto del 63% nell'ultimo anno.
Negli ultimi diciotto mesi l’industria dei servizi immobiliari in Italia e in Europa ha dimostrato una forte resistenza rispetto alle crisi sanitarie ed economiche.
È stato inaugurato al Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), il nuovo edificio che amplia il Centro di Controllo Galileo (GCC), operativo dal 2010.L'evoluzione del nuovo sistema di navigazione e localizzazione satellitare europeo pronto a connetter
What students want: ovvero, cosa desiderano gli studenti dalle loro case. E’ questa la domanda che si è posto Lorenzo Galbiati, Associate Director Residential Project Management di CBRE Italy per capire come debbano orientarsi gli investitori.
Milano torna ad essere la vetrina del design e dell'arredo grazie al Salone del Mobile, ribattezzato SuperSalone in scena alla Fiera di Rho dal 5 al 10 settembre.
La Fiat dice addio a Torino. Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, sembra ormai certo che Stellantis abbia messo in vendita la storica sede dell'azienda nel LingottoUbicata in via Nizza 250, la palazzina fino al 2014 - anno di nascita del gruppo FCA - ha ospitato la sede legale di Fiat.
Il MIP Politecnico di Milano amplia i propri spazi con un nuovo campus in Ripa di Porta Ticinese 77. Nascono così nuove residenze per gli studenti, che durante la pandemia non hanno dimenticato il bisogno di spazi fisici per lo studio
Resta alto in Italia l’interesse per il settore delle residenze per studenti. Secondo l’ultimo “Student Housing Snapshot” di JLL, relativo al primo semestre dell’anno, l’andamento dei volumi di investimento a livello EMEA conferma segnali positivi per il settore, sfiorando i 2 miliardi
DoveVivo, coliving company con oltre 1.500 immobili gestiti, 9 studentati e 8.000 posti letto in 15 città in Europa, arriva a Venezia con la gestione di un Campus di nuova costruzione
A partire da settembre aprirà " Camplus Torino Regio Parco” una nuova residenza per studenti firmata Camplus, provider di housing sociale per universitari.
Il senior living in Italia è ancora a livelli nascenti rispetto al resto d’Europa. Tuttavia, grazie alle caratteristiche anticicliche rispetto all’andamento dell’economia, rappresenta un interessante investimento.
Ultimi giorni per partecipare al bando 2021 dell'Anas (pubblicato in Gazzetta Ufficiale) per l'assegnazione di 100 case cantoniere su tutto il territorio nazionale. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per presentare un’offerta prima della scadenza del 15 giugno
Nonostante la pandemia l’Italia resta una meta ambita per gli studenti universitari di tutto il mondo. Si prevedono massicci ingressi nel nostro Paese, ma il segmento delle residenze studentesche deve ancora imparare a tenere il ritmo.
Nascerà una palestra sociale a Roma, nel quartiere di San Basilio, in un immobile per anni nelle mani dei criminali. A idealista/news l’assessora al Patrimonio e Politiche Abitative, Valentina Vivarelli, ha detto: “Recuperare e valorizzare immobili è importante per ogni città, ma certo nella nostra lo è più che mai considerando il vasto patrimonio capitolino e il valore simbolico che molti di questi beni hanno”
Assegnare alle famiglie regolarmente iscritte in graduatoria anche case popolari in Lombardia che dovessero liberarsi dopo l'apertura del bando, inizialmente non previstw dallo stesso.
Recuperare il patrimonio immobiliare di Roma Capitale e metterlo a disposizione gratuitamente per 24 mesi a chi aprirà nuove attività assumendo nel territorio. Parte la prima fase del progetto "Il tuo quartiere ti dà lavoro". A idealista/news l'assessora al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale, Valentina Vivarelli, ha spiegato qualcosa di più
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha condotto un’analisi sugli investimenti in box auto in Italia, stilando anche una classifica delle città dove i rendimenti sono più alti
Nel corso del webinar “Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?” organizzato da World Capital si è riflettuto su come la pandemia abbia stravolto le abitudini delle persone, rappresentando tuttavia un’occasione per ripensare a nuovi modelli di spazi e di operati
Provider molto attivo sia in Italia che in Spagna, Camplus ha annunciato l'apertura di un nuovo campus universitario a Bologna, che aprirà le porte a settembre 2021. Si tratta di Camplus Zamboni, una moderna residenza universitaria dotata di 80 camere e che potrà ospitare fino a 100 studenti.La
Il generale aumento della speranza di vita nel nostro Paese, passato dal 2010 al 2019 da 81,7 a 83,2 anni, fa riflettere sui cambiamenti che il settore immobiliare dovrà intraprendere per soddisfare le esigenze di una fetta di popolazione sempre più preponderante. Il team VAS Advisory Hub di CBRE Italy ha analizzato le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione sul real estate
Sono stati presentati i lavori di riqualificazione dell'ex Manifattura Tabacchi di Firenze. Previsti 30 milioni di euro di investimenti per recuperare alcuni degli edifici del complesso. Entro settembre 2022 verrà realizzata la nuova Factory
L’Anas ha lanciato il bando 2021 per l’assegnazione di 100 case cantoniere. Ma quali sono gli obiettivi e che tipo di proposte devono essere presentate? Ecco le informazioni raccolte da idealista/news
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti