Residenze per studenti in Italia, come cambia il settore

Residenze per studenti in Italia, come cambia il settore

Resta alto in Italia l’interesse per il settore delle residenze per studenti. Secondo l’ultimo “Student Housing Snapshot” di JLL, relativo al primo semestre dell’anno, l’andamento dei volumi di investimento a livello EMEA conferma segnali positivi per il settore, sfiorando i 2 miliardi
Una palestra sociale a Roma in un immobile un tempo in mano ai criminali

Una palestra sociale a Roma in un immobile un tempo in mano ai criminali

Nascerà una palestra sociale a Roma, nel quartiere di San Basilio, in un immobile per anni nelle mani dei criminali. A idealista/news l’assessora al Patrimonio e Politiche Abitative, Valentina Vivarelli, ha detto: “Recuperare e valorizzare immobili è importante per ogni città, ma certo nella nostra lo è più che mai considerando il vasto patrimonio capitolino e il valore simbolico che molti di questi beni hanno”
Ricreare valore grazie al patrimonio immobiliare di Roma Capitale, al via il progetto "Il tuo quartiere ti dà lavoro"

Ricreare valore grazie al patrimonio immobiliare di Roma Capitale, al via il progetto "Il tuo quartiere ti dà lavoro"

Recuperare il patrimonio immobiliare di Roma Capitale e metterlo a disposizione gratuitamente per 24 mesi a chi aprirà nuove attività assumendo nel territorio. Parte la prima fase del progetto "Il tuo quartiere ti dà lavoro". A idealista/news l'assessora al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale, Valentina Vivarelli, ha spiegato qualcosa di più
Invecchiamento della popolazione e real estate, le potenzialità del senior housing

Invecchiamento della popolazione e real estate, le potenzialità del senior housing

Il generale aumento della speranza di vita nel nostro Paese, passato dal 2010 al 2019 da 81,7 a 83,2 anni, fa riflettere sui cambiamenti che il settore immobiliare dovrà intraprendere per soddisfare le esigenze di una fetta di popolazione sempre più preponderante. Il team VAS Advisory Hub di CBRE Italy ha analizzato le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione sul real estate