casa soldi

Casa di nuova costruzione: quali detrazioni per l’acquisto?

L’acquisto di una casa è un passo importante, motivo per cui la scelta deve essere fatta con molta attenzione e dopo aver vagliato le varie opportunità, anche in termini di convenienza fiscale. In molti si pongono la domanda se sia meglio l'acquisto di case di nuova costruzione o un immobile già esistente. In entrambi i casi ci sono diverse misure che offrono benefici, anche se per il 2025 si è ridotto il ventaglio di possibilità
Rendering del progetto “Vecchio Mulino di Roma”

“Vecchio Mulino di Roma”, il progetto di rigenerazione urbana presentato al Mipim di Cannes

Il “Vecchio Mulino di Roma” è uno dei progetti living citati dal sindaco Roberto Gualtieri al Mipim di Cannes e presentato proprio all'interno della kermesse. Un intervento destinato a riqualificare un’area di oltre 47.000 metri quadri nella zona nord della città salvaguardando il patrimonio storico della Tomba dei Nasoni e puntando sulla sostenibilità. Vediamo esattamente di cosa si tratta
Crédito para a construção de casas

Credito edilizio: l’UE allenta le regole per aumentare l’offerta immobiliare

Con l'obiettivo di facilitare la promozione e la costruzione di case, al fine di aumentare l'offerta di alloggi, l'Unione Europea (UE) ha in corso una proposta di modifica che rende più flessibili i requisiti imposti alle banche nella concessione del credito. Si tratta, in sostanza, di alleggerire i requisiti richiesti dalle banche per prestare denaro a chi sul campo sviluppa e realizza progetti immobiliari.
soldi costruzioni

Ue, Fitto: raddoppiare fondi di coesione per l'edilizia abitativa

Raddoppiare la parte dei fondi Ue di coesione dedicata all'edilizia abitativa, passando dagli attuali 7,5 miliardi di euro a 15 miliardi per periodo di programmazione, passando dal settennio in corso, 2021-2027 a quello del prossimo quadro di bilancio pluriennale (2028-2035); e cominciare ad accresc
the sign

Completata la nuova sede milanese L'Oreal nell'ambito del progetto The Sign

Progetto CMR, studio di progettazione integrata appartenente alla Holding Progetto CMR International, ha curato l’architettura e la direzione artistica di The Sign, il business district sviluppato da Covivio nel quadrante sud-ovest di Milano. Il complesso, composto da quattro edifici e due piazze, ospita il Beauty Hub L’Oréal Italia in piazza Fernanda Pivano 1
ospedale amandola

L'ospedale di Amandola riapre dopo la riqualificazione a firma F-Ingegneria

Dopo anni di attesa e ricostruzione, l'entroterra marchigiano celebra l'inaugurazione del nuovo Ospedale dei Sibillini "Beato Antonio di Amandola". La struttura sanitaria, simbolo della rinascita post-sisma 2016, rappresenta un modello d’avanguardia per la regione e per tutto il centro Italia. Il nuovo complesso ospedaliero, realizzato con un investimento di circa 33 milioni di euro, si compone di cinque corpi di fabbrica sviluppati su tre piani fuori terra
costruzione

Tirafondi in acciaio: cosa sono e tutte le tipologie

I tirafondi in acciaio sono dispositivi di ancoraggio utilizzati per fissare una struttura portante, realizzata per esempio in acciaio, ad una fondazione in calcestruzzo armato. Tale collegamento, generalmente, avviene tramite una piastra di base in acciaio, la quale ha il compito di trasferire le sollecitazioni dalla sovrastruttura alla fondazione in calcestruzzo. Tra i sistemi di ancoraggio più comuni impiegati in questo processo figurano proprio i tirafondi
tetto

Pignatte per solai: cosa sono e a cosa servono

Le pignatte per solai sono elementi cavi – solitamente a forma di parallelepipedo – che vengono posizionati tra i travetti prefabbricati o gettati in opera nei solai misti. La loro funzione principale è quella di alleggerire il peso del solaio, rimuovendo il calcestruzzo superfluo dove non è necessario dal punto di vista strutturale: in questo modo, si creano degli spazi vuoti che ottimizzano l'efficienza della struttura. Di seguito cosa sapere a riguardo, nonché le dimensioni e i prezzi medi
Un muro di mattoni

I laterizi: cosa sono, quando e dove si usano

Il loro nome può non dire molto, eppure i laterizi sono di grande importanza in ambito edilizio. Senza timore di smentita, si possono definire dei veri e propri pilastri, assi senza i quali sarebbe praticamente impossibile costruire alcunché.
manifattura tabacchi bologna

La Manifattura Tabacchi di Bologna pronta a diventare il nuovo Tecnopolo

A Bologna proseguono con ritmo serrato i lavori di riconversione dell’ex-Manifattura Tabacchi, storico complesso produttivo e simbolo della città, già interessato negli anni Cinquanta dall’intervento del celebre ingegnere Pier Luigi Nervi. Il progetto, commissionato dalla Regione Emilia-Romagna, mira a trasformare questo polo industriale in disuso nel nuovo Tecnopolo di Bologna, un centro di ricerca d’avanguardia con ambizioni nazionali e internazionali