Quanto costa una casa prefabbricata chiavi in mano
L’edilizia modulare, che prima veniva associata a costruzioni temporanee, ormai ha convinto sempre più persone che si stanno avvicinando a questo tipo di soluzione abitativa e vogliono sapere quanto costa una casa prefabbricata chiavi in mano. I fattori da considerare sono molti, a partire dai materiali utilizzati (legno, acciaio, cemento), vediamo tutto quello che c’è da sapere
Hot Heart, le isole termali a basso impatto ambientale firmate Carlo Ratti Associati
Si chiamano Hot Heart e si trovano nel cuore della fredda Helsinki. Sono le isole termali progettate dallo studio Carlo Ratti Associati che hanno la duplice funzione di centro benessere e di ridurre l’impatto energetico della Finlandia, in linea con l’obbiettivo di decarbonizzare il riscaldamento della capitale finlandese entro il 2030
Il prestigioso Pritzker Architecture Prize 2021 va al duo francese Lacaton & Vassal
Il Pritzker Architecture Prize 2021, la più alta onorificenza nel mondo dell'architettura, è stato assegnato ad Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal, fondatori di Lacaton & Vassal. Tra i loro progetti spiccano, tra gli altri, gli alloggi di social housing e il Palais de Tokyo, una galleria d'arte contemporanea a Parigi
Symbiosis, a sud di Milano Porta Romana completata la struttura dl Building D
Covivio ha completato i lavori strutturali del Building D di Symbiosis, progetto di sviluppo destinato a uso uffici, situato nella zona sud di Milano, nell’area vicino alla Fondazione Prada e prossima allo scalo di Porta Romana
Realizzare un ascensore esterno in un condominio, quale permesso serve
Quale permesso occorre al proprietario di un singolo appartamento per costruire un ascensore esterno in un condominio? Secondo la sentenza del Tar della Lombardia 388/21 non è necessario il permesso di costruire ma è sufficiente la segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
Apertura cantieri, Ance: "servono procedure più snelle"
Bisogna velocizzare le procedure per l'apertura dei cantieri. Solo così si potranno realizzare le infrastrutture indispensabili per il bene sociale ed economico del Paese.
Alla scoperta di Natiivo Miami, condo hospitality residence di lusso nel cuore di Downtown
Una opportunità di investimento a Miami unica nel suo genere. Wire Consulting propone la commercializzazione di Natiivo, il primo condo hospitality residence nel cuore di Downtown. Il progetto è attualmente in costruzione e sarà in consegna alla fine del 2023
Calcolo della volumetria di un edificio, quale regolamento seguire
Per il calcolo della volumetria di un edificio bisogna seguire il Regolamento edilizio tipo o quello comunale? A fornire chiarimenti è il Consiglio di Stato con la sentenza 1339/2021
SAIE, la fiera delle costruzioni torna a Bari dal 7 al 9 ottobre 2021
SAIE, la più importante fiera dedicata al mondo dell'edilizia, torna a Bari dal 7 al 9 ottobre.
Come è fatta la prima casa prefabbricata completamente in canapa
Le case prefabbricate destano sempre più curiosità e, in molti casi, ormai sono una valida alternativa all’edilizia tradizionale anche in Italia. Tra i principali materiali con cui vengono prodotte ci sono legno, cemento e acciaio. Ma non sono gli unici, ecco infatti un esempio di una struttura costruita con la canapa



Questo fotografo ha girato il mondo per 12 anni a caccia di cinema abbandonati
Simon Edelstein, storico direttore della fotografia svizzereo, ha passato 12 anni viaggiando in giro per il mondo a caccia di cinema abbandonati. Ha visitato città lontane in più di 30 Paesi tra cui Stati Uniti, Francia, Italia, Inghilterra, Portogallo, India, Marocco e Cuba
Un mini complesso di 6 case prefabbricate di design a schiera nella periferia di Oporto
Le case prefabbricate generano sempre più interesse e ormai il numero di progetti realizzati in questa nuova branca dell'edilizia è in continua ascesa.



Questa casa stampata in 3D in sole 48 ore è già in vendita
Una società di robotica con sede a New York, SQ4D, promette di rivoluzionare il mondo dell’edilizia statunitense.
Villa Girasole a Verona, la prima villa ecologica d'Italia ha 86 anni
Tra i posti che si possono votare come luogo del cuore Fai c’è una costruzione che da quasi un secolo dorme tra le colline del veronese, ma ha la capacità di seguire il moto del sole durante il giorno: è la villa rotante di Marcellise (Vr), detta anche Villa Girasole
Spark One Santa Giulia, inizia la posa delle facciate
È iniziata la messa in posa delle facciate di Spark One, il primo dei due edifici del nuovo complesso ad uso uffici e commerciale, promosso da Lendlease e disegnato da Progetto CMR. Il complesso segna la ripartenza del quartiere Milano Santa Giulia, dove è in corso di realizzazione uno dei maggiori Business District di Milano e in Italia
Un bar prefabbricato in legno da installare in ogni punto della città
E’ l’idea dello studio di architettura milanese Modourbano: un bar caffetteria prefabbricato, progettato per essere installato rapidamente e in sicurezza all’interno di strutture sanitarie, piazze, strade o in qualsiasi contesto lo si desideri.Il modulo, sviluppato grazie alla collaborazione con la
Abuso edilizio e condono, quando può essere sospesa la demolizione
Secondo quanto affermato dalla Corte di Cassazione, è possibile sospendere la demolizione di un immobile per abuso edilizio. Tali termini intervengono in specifici casi nei quali il proprietario presenti istanza di condono. Vediamo quali



Le cabine notturne anti freddo per i senzatetto di una cittadina tedesca
In una cittadina tedesca vicino Monaco, Ulm, è stato lanciato il progetto per dotare i parchi (e non solo) del comune di alcune cabine messe a disposizione dei senzatetto per proteggersi dal freddo durante la notte.
Prato, al via il progetto vincitore del concorso per il parco centrale più grande d'Europa
Il vecchio ospedale di Prato è stato abbattuto per fare posto a quello che sarà il più grande parco centrale d'Europa e sorgerà tra le antiche mura cittadine. Ecco i particolari del progetto che si è aggiudicato il concorso per ridisegnare l'area



La casa prefabbricata lanciata da Panasonic in Nuova Zelanda
L'azienda giapponese Panasonic, più conosciuta per i suoi prodotti elettronici che per l'edilizia, nonostante sia nel settore immobiliare da 60 anni, ha appena terminato la sua prima casa prefabbricata in Nuova Zelanda, in collaborazione con uno sviluppatore locale. È una casa a un piano c
Come funziona la prima casa italiana 100% domotica
A Bulciago, in provincia di Lecco, è stata realizzata la prima casa 100% domotica in Italia. L’alimentazione è completamente supportata dall’energia solare. Per minimizzare i consumi, è integrata anche con batteria e pompa di calore
Riqualificazione Via Pirelli 39 a Milano, ecco il progetto vincitore
Coima Sgr ha assegnato assegna a Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti il concorso internazionale di architettura per la riqualificazione dell’edificio di Via Pirelli 39 secondo linee guida condivise con il Comune di Milano. I particolari del progetto vincitore
Giorno della Memoria: Triennale Milano ricorda l'architetto Alessandro Rimini
In occasione del Giorno della Memoria 2021 Triennale Milano dedica la sua programmazione digitale alla figura dell’architetto Alessandro Rimini attraverso un approfondimento sul Magazine e sul canale Instagram dell’istituzione.“In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, - afferma il p
La produzione nelle costruzioni torna a crescere
Dopo i cali registrati nei due mesi precedenti, secondo l'Istat, a novembre 2020, l'indice della produzione nelle costruzioni aumenta dell'1,7% rispetto ad ottobre.
Porta Naviglio Grande, un nuovo progetto di sviluppo residenziale a Milano
Nuovo progetto a Milano per AbitareIn S.p.A, società quotata sul mercato AIM Italia che si occupa dello sviluppo residenziale.