
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti
1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città
2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate
3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro
Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna
170 Commenti:
Senti almeno cambia i post, hai rotto con i copia incolla, è pieno il forum delle tue cavolate sui troll sempre uguali.
"..Si certo 200.000 polli in meno del 2007.." ..anni dei mutui facili a parte, le compravendite sono le stesse degli ultimi 30 anni. Per bolla s'intende qualcosa di effimero tendente al rialzo, una volta scoppiata tutto è rientrato nella normalità. altrimenti che bolla è? pertanto bisogna distinguere fra bolla-polli e storici-polli..e fra chi è tanto "cappone" da essere costretto a trollare per poter riscattare il proprio senso di ineguatezza.
Per chi compra
Quando le banche oltre a negarvi il mutuo
Non vi ridarranno nemmeno i vostri risparmi
Con cosa le comprerete le case al "giusto prezzo" ?
Se ci sarà un vero crollo del mercato immobiliare
Sarà insieme ad un crollo generale di ogni settore
(Banche comprese)
Mi viene da pensare : i proprietari in caso di crac generale,
Bene o male, un tetto per dormire lo avranno
Ma chi vive in affitto e non lo potrà pagare
Finirà alla caritas o nelle sale d'aspetto delle stazioni
Mi viene da pensare : i proprietari in caso di crac generale, bene o male, un tetto per dormire lo avranno ma chi vive in affitto e non lo potrà pagare finirà alla caritas o nelle sale d'aspetto delle stazioni lei sbaglia: ci sono più suicidi tra i ricchi diventati meno ricchi che tra i poveri diventati un po' più poveri. E stia tranquillo che qualsiasi governo post-crac non vi farà tenere le vostre seconde e terze case belle e vuote (e magari senza tasse!) e avere la gente povera sotto i ponti. Non solo: quanti poveri derelitti sfrattati, in caso di default, se ne andranno a vivere pacificamente sotto i ponti e senza nulla opporre, e non accoltelleranno invece il proprietario che gli dà lo sfratto? meditate... e datevi una calmata!... è finita l'epoca della speculazione sul mattone... ora (al massimo) diventa un investimento come un altro.
Per chi compra quando le banche oltre a negarvi il mutuo non vi ridarranno nemmeno i vostri risparmi con cosa le comprerete le case al "giusto prezzo" ? se ci sarà un vero crollo del mercato immobiliare sarà insieme ad un crollo generale di ogni settore (banche comprese) questo lo hanno capito tutti. Ivi compreso chi lo nega/ignora.
Nei miei viaggi per il mondo, ho visto molti più poveri felici in sud america e in oriente che ricchi nell'opulenta europa o in USA
Il crac argentino è stato più un dramma per la classe media (abituata al bon-bon del cambio peso-dollaro) che per i poveri... e anche nella crisi greca abbiamo visto più gente in giacca benestante tra i manifestanti che poveracci.
Chi è povero se ne fotte della povertà, c'è abituato da una vita: il problema è per i ricchi!
Sarebbe un dramma non avere più indietro dalle banche i propri sudati risparmi
Trovandosi nella condizione di pagare un affitto.................................................
Non voglio nemmeno pensarci !
Le racconto una storiella.
Un marito non dormiva. La moglie chiede il perché.
Il marito risponde "domani, scade il mese e non ho i soldi per pagare l'affitto a mario, il nostro dirimpettaio".
La moglie dice: " aspetta risolvo tutto io"
Apre la finestra e grida: "marioooo, mi marito non ha i soldi per pagarti l'affitto!"
Poi dice al marito "ecco ora tu puoi dormire, sarà mario a non dormire più!"
Morale, non so chi ha il problema maggiore!
Secondo il mio modesto parere il re del mercato a livello di ricerca e di investimento e il bilocale
per commentare devi effettuare il login con il tuo account