
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti
1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città
2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate
3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro
Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna
170 Commenti:
"Gli argomenti ci sono, eccome se ci sono. Uno su tutti: fatti salvi gli anni della bolla, malgrado la crisi, la media delle compravendite è la stessa degli ultimi 3 decenni. "
E tirateli fuori questi argomenti.
"Lei ha l'auto-coraggio di andarsi a vedere i dati dell'osservatorio dei prezzi?"
Certo che ci sono stato e qli aumenti dal 1997 al 2010 non arrivano al 40%, i dati parlano chiaro, prima di parlare andateli a vedere voi sul sito. Solo gli immobili si sono rivalutati del 120%-130%, ed è per questo che ritorneranno a un valore piu' sobrio di almeno un 40% inferiore. L'unico dubbio che vi lascio è sul come questo avverra', o con un forte e direi auspicabile ridimensionamento dei prezzi, nel qual caso il settore potrebbe riprendersi velocemente, o con una lentissima e costante agonia, che lasciera' all'inflazione e al tempo l'erosione del valore dell'immobile.
Ma voi veramente in tutta coscienza pensata che il trend del 2007 possa riprendere?
"..Ma voi veramente in tutta coscienza pensata che il trend del 2007 possa riprendere?" ma chi mai detto una cosa del genere? chi l'ha mai detta? seguo il forum da mesi, salvo un paio di sciocche provocazioni, non c'è nulla a confortare.
Poveri immobiliaristi, non avete mai la panza piena, invece di ringraziare il cielo della manna che vi è scesa addosso , chiedete altri aumenti volete altri rialzi. Ma lo conoscete il proverbio chi troppo vuole nulla stringe? La vostra indecente golosita' vi punira'
"...ed è per questo che ritorneranno a un valore piu' sobrio di almeno un 40% inferiore..." questa è solo una personale speculativa speranza confortata dal nulla. Meglio sarebbe vedersi la discussione di oggi: focus immobiliare sulle principale città..
"...la vostra indecente golosita' vi punira'.." per il momento gli unici "puniti" che si vedono in giro, sono quelli che da 3 sperano di speculare su padri di famigla disperati.
"Questa è solo una personale speculativa speranza confortata dal nulla. Meglio sarebbe vedersi la discussione di oggi: focus immobiliare sulle principale città.." la mia piu' che una speranza è una mia previsione, sto cercando casa per abitarci,in questo periodo , e se riesco a trovare un buon affare la prendero', certamente non al -40, quello che io penso sia piu' probabile, è la seconda ipotesi, cioè una stagnazione del mercato di decenni. Per quanto riguarda gli aumenti delle compravendite in alcune citta' non penso siano sostenibili.
"..Cioè una stagnazione del mercato di decenni. Per quanto riguarda gli aumenti delle compravendite in alcune citta' non penso siano sostenibili..."
Stagnazione decennale? ci sono stati gli anni della bolla. Scoppiata questa si è ritornati a numeri storici.
La "non sostenibilità" è un opinione personale.
"Per il momento gli unici "puniti" che si vedono in giro, sono quelli che da 3 sperano di speculare su padri di famigla disperati." Cari speculatori immobiliaristi, siete voi venditori che avete fatto strapagare i vostri tuguri l'inverosimile facendo indebitare il povero padre di famiglia all'eccesso, ad averlo ridotto sul lastrico. Non pensate minimamente di potervi scaricare la coscenza in questo modo, addebitandolo a chi vuole comprare al prezzo giusto.
"..Per il momento gli unici "puniti" che si vedono in giro, sono quelli che da 3 anni sperano di speculare su padri di famigla disperati..." secondo me ne hanno anche scritto un letterina a babbo natale: - un trenino - il piccolo chimico - il lego - un disperato a cui portar via la casa per un pezzo di pane
per commentare devi effettuare il login con il tuo account