
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti
1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città
2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate
3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro
Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna
170 Commenti:
"- Un disperato a cui portar via la casa per un pezzo di pane" Meglio che chiedere il pollo incoscente da frodare,chi riesce a vendere a questi prezzi dovrebbe essere mandato in galera per circonvenzione di incapace.
"..I vostri tuguri .." tipica espressione di eleganza comunizionale. Un vero signore!
Facendo indebitare il povero padre di famiglia all'eccesso, ad averlo ridotto sul lastrico." ammesso e non concesso, nessuno a obbligato nessuno a comprare. Per esperienza diretta, è nei guai chi ha perso il lavoro. Un affitto non avrebbe cambiato le cose. "..Addebitandolo a chi vuole comprare al prezzo giusto..." il prezzo giusto è quello di mercato, per chi vuole speculare ci sono i disperati. Per chi arriva tardi, le aste giudiziarie.
"Meglio che chiedere il pollo incoscente da frodare,chi riesce a vendere a questi prezzi dovrebbe essere mandato in galera per circonvenzione di incapace..." beh..nel caso ci vorrebbero più carceri. Solo per per il 2010 sono 600mila i rei confessi.
"Il prezzo giusto è quello di mercato, per chi vuole speculare ci sono i disperati. Per chi arriva tardi, le aste giudiziarie."
Sai cose' , trovare i disperati è sempre piu' facile, e probabilmente quello' Sara' il valore di mercato a cui tutti si allineeranno, compreso tu.
"...sai cose' , trovare i disperati è sempre piu' facile, e probabilmente quello' Sara' il valore di mercato a cui tutti si allineeranno, compreso tu..." uno: benchè siano 3 anni che lo si spera, i disperati, fortunatamente, non fanno ancora mercato. Due: allinearmi? io ho gia venduto in condomio e comprato indipendente. E, quindi, nemmeno dipenderò da altrui insolvenze.
Secondo me ne hanno anche scritto un letterina a babbo natale: - un trenino - il piccolo chimico - il lego - un disperato a cui portar via la casa per un pezzo di pane aggiungerei un più relistico e terapeutico monopoli. Nel gioco del "piccolo speculatore" un pò di rabbia potrebbe stemperarsi.
Non devo comprare o vendere, ma certi commenti sono in odore di sciacallaggio. Non si donne che scrivono in questo forum. Strano!
"Uno: benchè siano 3 anni che lo si spera, i disperati, fortunatamente, non fanno ancora mercato. " Sono anche tre anni che sento parlare di fine della crisi immobiliare. "Due: allinearmi? io ho gia venduto in condomio e comprato indipendente. E, quindi, nemmeno dipenderò da altrui insolvenze." Pace all'anima del pollo tuo che si allineera' al tuo posto.
Gli unici polli che riesco a vedere allineati sono quelli che vedo friggere sugli spiedi della tradita speranza.
"Gli unici polli che riesco a vedere allineati sono quelli che vedo friggere sugli spiedi della tradita speranza." Troppo ottimismo serpeggia, tra voi venditori di sogni, dalle nostre parti si dice non dire gatto se non c'è l'hai nel sacco, rivisitata potremmo dire non dire pollo se non ce l'hai dal notaio. Vediamo il tempo a chi dara' ragione, per adesso i fatti anche se non nelle cifre auspicate sono dalla nostra.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account