Commenti: 99
Case nuove invendute, dove sono? cosa succede nella tua città

Abbiamo appreso in queste settimane una cifra impressionante: in Italia ci sono 120mila abitazioni nuove invendute. L'allarme è stato lanciato in parlamento (vedi notizia), perché, oltre al problema in sé, si trascina anche un problema di disoccupazione nel settore edilizio. Noi di idealista abbiamo deciso di chiedere il vostro aiuto per monitorare il territorio italiano. Conoscete delle esempi significativi in cui è evidente questo fenomeno? lasciate la vostra esperienza nel forum di discussione

Se avete delle foto e volete inviarcele, scrivete a redazione@idealista.it

 

Se cerchi annunci di case a Milano, guarda qui: milano case vendita

Vedi i commenti (99) / Commento

99 Commenti:

2 Febbraio 2011, 17:37

In reply to by anonimo (not verified)

Varazze è carissima.. Ma in Liguria ci sono anche tanti paesini nell'entroterra dove le case costano molto meno... basta accontentarsi.. Che è un accontentarsi relativo, perchè con quello che risparmi nell'acquisto della casa ce ne escono di spese di viaggio! ad esempio, non capisco perchè tanti milanesi si lamentano e poi non vanno a cercarsi una casa in un paese fuori Milano.. Ad esempio un paese dove c'è il casello autostradale, così in mezz'ora sono a Milano. Con neanche 300 mila ti prendi una bella villetta nuova con giardino, box e tutto quanto.. Ci sono comunque paesi con le scuole, i negozi ecc.

2 Febbraio 2011, 17:21

Tenere duro, i venditori si devono mettere in testa che il valore del loro immobile non è quello di 3 anni fa, prima o poi se ne renderanno conto, ma noi dobbiamo tenere duro. Per chi deve comprare, cercare cercare cercare, le occasioni ci sono, mai e poi mai accettare questi prezzi folli. Se una casa rimane in vendita per piu' di 5 o 6 mesi, non vale il valore richiesto, questa è una regola a cui non si puo' prescindere.

2 Febbraio 2011, 21:42

Se lei avesse comprato casa nel 2000 a 100 milioni, venderebbe casa a 70-80k tenendo conto dell'inflazione?

Redazione
3 Febbraio 2011, 11:15

Gentili utenti,

Vi ringraziamo molto per tutte le vostre segnalazioni. Facciamo il punto dei luoghi che ci avete indicato:

- Provincia di Vicenza

- Roma, periferia e hinterland sud-est

- Ancona, quartiere palombare

- Provincia di Varese

- Provincia di Terni

- Zona compresa tra Milano e Bergamo (es. Comuni di comazzo, inzago, truccazzano, cassano, pozzo d'adda, vaprio d'adda)

- Cinisello balsamo

- Milano sud, seconda cerchia dei comuni della cintura

Lasceremo aperta la discussione per tutto il fine settimana. Vi ricordiamo che è possibile inviare delle foto dei cantieri e dei palazzi nuovi inenduti a redazione@idealista.it

Cordialmente

La redazione

3 Febbraio 2011, 16:05

In reply to by Redazione

Io avevo aggiunto anche i paesi di provincia e i piccoli centri di Piemonte e Lombardia.. Un sacco di case nuove (oltre che vecchie!!) invendute con cantieri fermi.

3 Febbraio 2011, 12:39

E' giunto il momento per noi compratori di decidere da soli il prezzo a cui comprare. Bisogna far capire a chi vende che non comanda e decide piu' niente. Se vuole vendere vende alle nostre condizioni, altrimenti si tiene l'immobile a fare la muffa e deperire. Speculatori ignobili vi auguro ogni male possibile.

3 Febbraio 2011, 15:52

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido in pieno la tua analisi.

Questione di poco tempo e i venditori oltre che a calarsi le braghe, dovranno pure dare il culo !!!!!!!

3 Febbraio 2011, 15:53

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido in pieno la tua analisi.

Questione di poco tempo e i venditori oltre che a calarsi le braghe, dovranno pure dare il culo !!!!!!!

3 Febbraio 2011, 16:13

Vedo in giro palazzi vuoti, venduti a prezzi da fuori di testa, e sinceramente inizio a dubitare della sanita' mentale di alcuni venditori. Eppure molti non cedono, dalle mie parti provincia est di Milano, non riescono a vendere neanche la convenzionata, su un intervento di 70 appartamenti ormai quasi finito hanno venduto 3 appartamenti.

4 Febbraio 2011, 12:56

Io ne ho viste parecchie a castelmaggiore (BO) ma anche per la politica dei prezzi. Saranno nuove saranno classe A ma vendere un monolocale a 180 / 200 mila euro di questi tempi mi pare esagerato. La cosa buffa di Bologna è che certe zone della provincia hanno prezzi anche piu' alti della città.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account