Commenti: 99
Case nuove invendute, dove sono? cosa succede nella tua città

Abbiamo appreso in queste settimane una cifra impressionante: in Italia ci sono 120mila abitazioni nuove invendute. L'allarme è stato lanciato in parlamento (vedi notizia), perché, oltre al problema in sé, si trascina anche un problema di disoccupazione nel settore edilizio. Noi di idealista abbiamo deciso di chiedere il vostro aiuto per monitorare il territorio italiano. Conoscete delle esempi significativi in cui è evidente questo fenomeno? lasciate la vostra esperienza nel forum di discussione

Se avete delle foto e volete inviarcele, scrivete a redazione@idealista.it

 

Se cerchi annunci di case a Milano, guarda qui: milano case vendita

Vedi i commenti (99) / Commento

99 Commenti:

4 Febbraio 2011, 13:01

Nella provincia di Savona le case nuove invendute sono migliaia. Sono sorte abitazioni nuove ovunque e sono tutte in vendita a prezzi inacessibili ai più.

4 Febbraio 2011, 13:13

Mi interesserebbe capire la situazione a Verona e Vicenza

4 Febbraio 2011, 14:10

In versilia dove abito io, c'è un numero altissimo di immobili nuovi invenduti. La colpa non è della "crisi" (che qui da noi, per fortuna, non esiste), ma semplicemente dei costruttori: vogliono vendere una villetta a schiera nuova con 50 mq di giardino, al prezzo di una villa singola superlusso con piscina e parco di proprietà di 2000 mq. Ecco perché da noi il nuovo resta invenduto.

4 Febbraio 2011, 14:40

Padova, quartiere Reschigliano; padova Mejaniga; padova Perarolo di Vigonza; padova, qurtiere Guizza; padova, quartiere Salboro

4 Febbraio 2011, 14:40

Padova, quartiere Reschigliano; padova Mejaniga; padova Perarolo di Vigonza; padova, qurtiere Guizza; padova, quartiere Salboro tuute case nuove invendute

4 Febbraio 2011, 14:40

Padova, quartiere Reschigliano; padova Mejaniga; padova Perarolo di Vigonza; padova, qurtiere Guizza; padova, quartiere Salboro tuute case nuove invendute

4 Febbraio 2011, 15:31

Abito in Brianza e vi porto 2 esempi lampanti: comune di besana brianza che pur essendo molto piccolo ha più di 1000 case nuove in vendita, su lottizzazioni approvate dall'amministrazione comunale.
Poi abbiamo vimercate dove vicino al centro è stata realizzata la costruzione di un mega condominio in diverse palazzine, anche bello dal punto di vista architettonico, ma che è quasi totalmente invenduto; eppure una parte è in edilizia convenzionata con prezzi più che accessibili: come mai non vendono?
Abche in questo caso, forse, chi siede sulle poltrone delle amministrazioni comunali non sa cosa significhi riqualificare il territorio e prevedere gli incrementi demografici e quindi, progettare P.G.t. E piani attuativi con standard urbanisitici coerenti.
Buona casa a tutti

4 Febbraio 2011, 15:37

Dimenticavo: da quanto vedo nei commenti come il mio, mi sa che la cifra indicata di 120.000 sia troppo ottimista o del tutto errata.
Sono molte ma molte di più amici miei

4 Febbraio 2011, 15:45

380.000 non mi sembra un prezzo tanto accessibile,mahhh... cmq a Bologna c'è una piccola area di case invendute da più di quattro anni,si trova nei pressi del ponte Stalingrado,però non ho capito perché i costruttori non scendono con i prezzi piuttosto che farle invecchiare così,non ci capisco niente

4 Febbraio 2011, 16:21

Case invendute, capitali fermi ed inutilizzabili ma perchè non affittarle? ci sono persone come me che non hanno la possibilità di acquistare ma di affittare si, si parla tanto di affitto a riscatto ma nessuno lo mette in atto oppure lo consentono con anticipo di denaro molto elevato, a nessuno viene in mente che quello d'affittare e dare la possibilità di acquistare più in là sia l'unico modo per rientrare del capitale investito?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account