Abbiamo appreso in queste settimane una cifra impressionante: in Italia ci sono 120mila abitazioni nuove invendute. L'allarme è stato lanciato in parlamento (vedi notizia), perché, oltre al problema in sé, si trascina anche un problema di disoccupazione nel settore edilizio. Noi di idealista abbiamo deciso di chiedere il vostro aiuto per monitorare il territorio italiano. Conoscete delle esempi significativi in cui è evidente questo fenomeno? lasciate la vostra esperienza nel forum di discussione
Se avete delle foto e volete inviarcele, scrivete a redazione@idealista.it
Se cerchi annunci di case a Milano, guarda qui: milano case vendita
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
99 Commenti:
"Tutto si vende se al giusto prezzo, chi non riesce a piazzare il suo gioiello è perchè cerca di venderlo ad un prezzo troppo alto. Finiamola di parlare di crisi, la domanda per immobili è ancora molta alta, se non si comprano è solo perchè vengono richieste cifre folli "
Se avesse letto attentamente il mio intervento invece di partire direttamente con la sua idea preconfezzionata e stereotipata avrebbe sicuramente capito che dico l'esatto contrario, qui il problema non è il prezzo anzi se è alto ora si vende meglio, è una realtà di zona causata dalla folta presenza di extracomunitari che si insediano su strutture di medio e sopratutto basso prezzo, mentre gl italiani preferiscono spedendere di più ma assicurarsi un quartiere e del vicinato di un certo livello....capisco che per molti questo potrebbe passare per un modo di pensare antico e anche un po razzista ma non è così, bisogna capire che alcune comunità straniere tendono a insediarsi tutte nelle vicinanze di un determinato quartiere perchè spesso sono proprio loro a voler creare questa situazione, soprattutto la comunità indiana perchè creano gruppi di preghiera o centri di ritrovo e negozi in cui vendono cibi e oggetti della loro cultura per a loro comodi.
Ancona, quartiere palombare: nuovi palazzoni semi deserti
...qlcn mi sa dare qlk info su Monterotondo?
Milano
Mi sono trsferito in una nuova abitazione da 09/2010. Sono riuscito a trova un buon appartamento ad un costo diciamo "accessibile" 380.000.000.
La casa e' del 2003.
Ho provato a vedere molte case nuove. E' vero che sono costruite con nuove tecnologie (classe b se non a) pero' perche' pagare lo stesso prezzo per avere una casa molto piu' piccola? Stanze microscopiche (9mq per una camerettA)
Ma infatti, questi costruttori del biip mandateli a c. Loro e i cessi che costruiscono
380.000 ,le sembra un prezzo accessibile,mahhh...
Certo tantissime case vuote in vendita, problema enorme per chi cerca come me una porzione di casa in affitto e trova solo in vendita...mi chiedo come mai in affitto sono pochissime ed in vendita una enormità impressionante.
Case che sono invendute da + di un anno..mentre chi cerca una casa in affitto ha problemi perchè non riesce a trovarla...
Dove andremo a finire?
Stento a crederci! Io vivo nella provincia di Verona, e ogni settimana allegato al giornale, c’è arena affari, dove ci sono i vari annunci di immobili sia in vendita che in affitto e non esagero se ti dico che ce ne saranno più di 500 cento tra la città e provincia solo in affitto. Senza contare le proposte di vendita
Certo tantissime case vuote in vendita, problema enorme per chi cerca come me una porzione di casa in affitto e trova solo in vendita...mi chiedo come mai in affitto sono pochissime ed in vendita una enormità impressionante.
Case che sono invendute da + di un anno..mentre chi cerca una casa in affitto ha problemi perchè non riesce a trovarla...
Dove andremo a finire?
Allora se io voglio comprare una piccola casa per mettere in affito.dove e meglio fare la spessa ??? grazie ed scusa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account