Commenti: 76
L'unico incentivo valido per vendere casa: +37% di sconti rispetto a inizio anno (annunci)

Il credito si è esaurito, compravendite ancora giù , ora anche i proprietari se ne sono accorti e hanno messo mano ai prezzi. Secondo le rilevazioni dell’ufficio studi idealista.it a maggio si sono moltiplicati gli sconti operati dai proprietari che hanno un immobilie in vendita sul portale, +37% rispetto a inizio anno

L'unico incentivo valido per vendere casa: +37% di sconti rispetto a inizio anno (annunci)


Lo stock d'invenduto aumenta, nuovi immobili con sconto si cumulano ai vecchi e fanno esplodere l'offerta con ribassi in salita al 4,5% rispetto al un totale di 288.505 immobili

Per la prima volta dal 2008 - da quando idealista rileva questo indice -, lo sconto medio in valore assoluto supera i 23 mila euro, mentre si mantiene stabile sotto l’8% la percentuale di sconto

“Un brusco risveglio per i proprietari – ha commentato Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista Italia – che con il perdurare della recessione iniziano ad avere necessità di vendere e si mostrano più elastici per assicurarsi i clienti migliori, quelli solvibili, dal momento che le case non si comprano per i prezzi elevati e le difficoltà di accedere ai mutui”

Gli sconti più generosi si registrano nei grandi centri del sud

Tra i grandi centri Bari (10,9%%) precede Napoli e Palermo, entrambe con un ribasso medio pari al 10%. Sotto la media nazionale si collocano invece Firenze (7,4%), Roma (6,7%), Bologna e Milano che chiudono la fila appaiate al 6,6%

L'unico incentivo valido per vendere casa: +37% di sconti rispetto a inizio anno (annunci)


 
In 16 province si registrano ribassi a due cifre. Guida il lotto Grosseto (14,4%) seguita da Rieti (13,8%) e Siena (12,9%). All’opposto della tavola, Novara è l’area con la percentuale di sconto meno marcata, appena il 3%

L'unico incentivo valido per vendere casa: +37% di sconti rispetto a inizio anno (annunci)


 
Tra le  province dove si è registrato il numero maggiore di annunci che indicano una diminuzione del prezzo di listino spicca Roma, dove la frequenza di sconti sullo stock d’immobili disponibili sul mercato  è del 6,9%, a evidenziare la rigidità della domanda nel mercato capitolino. Roma precede Verona (5,8%) e Bergamo (5,7%), tra le città dove il repricing è più diffuso

Cerca tra gli annunci di idealista quelli con lo sconto

Case con lo sconto in tutta Italia (ordina per provincia)

Vedi i commenti (76) / Commento

76 Commenti:

10 Giugno 2013, 23:28

In reply to by anonimo (not verified)

# 16 e 18

Trattasi di solito immobiliarista che non vuole rassegnarsi che prima o poi dovrà calare il bragone. Misa che chi vive nel mondo dei sogni sei tu... ehehe sogna sogna sogna pure di vendere le tue cantine in classe g ai prezzi duplicati del 2007...il risveglio sarà duro. Io se fossi in te mi berrei un lucano.

10 Giugno 2013, 15:09

Ma che dire... ho in vendita alcuni alti da un anno e mezzo circa e non ho ricevuto nessuna offerta degna di questo nome. Leggo regolarmente questo forum e mi ero quasi rassegnato ad attendere tempi migliori, dal momento che non è mia intenzione regalare il frutto di una vita di sacrifici. Fortunatamente ho incaricato un nuova agenzia immobiliare e dopo poco non solo ho venduto il primo appartamento ma ho avuto una serie di visite mai viste prima. Questo a significare che si tratta solamente di trovare anche l'agenzia giusta, perché molte sono improvvisate e quindi in questi tempi di crisi non sono in grado di vendere. Certo in tempi di vacche grasse tutti sanno vendere, basta anche un cartello appeso ad un albero e la casa si vende, praticamente da sola. Questa mia per dire ai venditori di non scoraggiarsi e sopratutto di non svendere, se l'immobile e' valido prima o poi si presenterà qualcuno per comprarlo.

10 Giugno 2013, 15:10

Che dire... ho in vendita alcuni appartamenti da un anno e mezzo circa e non ho ricevuto nessuna offerta degna di questo nome. Leggo regolarmente questo forum e mi ero quasi rassegnato ad attendere tempi migliori, dal momento che non è mia intenzione regalare il frutto di una vita di sacrifici. Fortunatamente ho incaricato un nuova agenzia immobiliare e dopo poco non solo ho venduto il primo appartamento ma ho avuto una serie di visite mai viste prima. Questo a significare che si tratta solamente di trovare anche l'agenzia giusta, perché molte sono improvvisate e quindi in questi tempi di crisi non sono in grado di vendere. Certo in tempi di vacche grasse tutti sanno vendere, basta anche un cartello appeso ad un albero e la casa si vende, praticamente da sola. Questa mia per dire ai venditori di non scoraggiarsi e sopratutto di non svendere, se l'immobile e' valido prima o poi si presenterà qualcuno per comprarlo.

10 Giugno 2013, 15:13

In reply to by anonimo (not verified)

Mah, mi sembra l'ennesimo agente immobiliare che racconta balle... quale sarebbe l'agenzia giusta? con quello che si prendono dagli acquirenti io tendenzialmente ne sto alla larga! non credo che ci siano quelle più brave a intortare l'acquirente, tanto gli annunci stanno sempre negli stessi siti internet... quello che manca è il denaro, quindi questi post mi lasciano molto scettico.

10 Giugno 2013, 15:17

Non si possono fare discorsi generali sui prezzi degli immobili in vendita
Per me "svende" chi è costretto da impellenti necessità economiche
Mentre non vende chi lo fa per ricomprare o semplicemente chi lo fa solo
Se realizza una certa cifra
I veri compratori sono liberi di orientarsi verso ciò che più gli conviene
Senza però pretendere, ad esempio, che quella determinata casa che
Tanto gli piace gli venga ceduta al prezzo che possono spendere loro !

10 Giugno 2013, 15:19

Alla larga dalle agenzie immobiliari sputtanate da tutte le panzanate che raccontano in giro

10 Giugno 2013, 15:28

Le vendite sono calate ma non azzerate e molto dipende da cosa e dove si vende :
Ho venduto un immobile nel semicentro di Roma in tre mesi e senza avvalermi di agenzie immobiliari

10 Giugno 2013, 15:53

Continuo a vedere tante agenzie immobiliari in piena attività e questo è segno che si vende e si affitta

10 Giugno 2013, 23:36

In reply to by anonimo (not verified)

X anonimo 15.53

Talmente in attività che si grattano la minkia tutto il giorno e scrivono sui forum. Due cose fanno, scassare i maroni al telefono con le loro casacce immonde e sparare balle grosse quanto il Colosseo.

10 Giugno 2013, 16:17

Chi vende adesso lo fa almeno al 30% in meno rispetto a 3 anni fa, e su questo non ci piove, avendo appena comprato, mi auguro che fra qualche anno gli immobili decuplichino il loro valore, ma all'orizzonte vedo piuttosto nero.
Una cosa è certa chi pensa adesso di vendere ai prezzi del 2008, è consigliabile che vada a farsi visitare da uno psicologo ed anche piuttosto bravo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account