Il credito si è esaurito, compravendite ancora giù , ora anche i proprietari se ne sono accorti e hanno messo mano ai prezzi. Secondo le rilevazioni dell’ufficio studi idealista.it a maggio si sono moltiplicati gli sconti operati dai proprietari che hanno un immobilie in vendita sul portale, +37% rispetto a inizio anno
Lo stock d'invenduto aumenta, nuovi immobili con sconto si cumulano ai vecchi e fanno esplodere l'offerta con ribassi in salita al 4,5% rispetto al un totale di 288.505 immobili
Per la prima volta dal 2008 - da quando idealista rileva questo indice -, lo sconto medio in valore assoluto supera i 23 mila euro, mentre si mantiene stabile sotto l’8% la percentuale di sconto
“Un brusco risveglio per i proprietari – ha commentato Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista Italia – che con il perdurare della recessione iniziano ad avere necessità di vendere e si mostrano più elastici per assicurarsi i clienti migliori, quelli solvibili, dal momento che le case non si comprano per i prezzi elevati e le difficoltà di accedere ai mutui”
Gli sconti più generosi si registrano nei grandi centri del sud
Tra i grandi centri Bari (10,9%%) precede Napoli e Palermo, entrambe con un ribasso medio pari al 10%. Sotto la media nazionale si collocano invece Firenze (7,4%), Roma (6,7%), Bologna e Milano che chiudono la fila appaiate al 6,6%
In 16 province si registrano ribassi a due cifre. Guida il lotto Grosseto (14,4%) seguita da Rieti (13,8%) e Siena (12,9%). All’opposto della tavola, Novara è l’area con la percentuale di sconto meno marcata, appena il 3%
Tra le province dove si è registrato il numero maggiore di annunci che indicano una diminuzione del prezzo di listino spicca Roma, dove la frequenza di sconti sullo stock d’immobili disponibili sul mercato è del 6,9%, a evidenziare la rigidità della domanda nel mercato capitolino. Roma precede Verona (5,8%) e Bergamo (5,7%), tra le città dove il repricing è più diffuso
Cerca tra gli annunci di idealista quelli con lo sconto
Case con lo sconto in tutta Italia (ordina per provincia)
76 Commenti:
E' un principio stupido il tuo perche' non ha senso il principio di dover trattare il prezzo, se il prezzo e' giusto. Cosa preferiresti, che ti avessero chiesto 1.100.000 per comprarla a 1.050.000?
Cioè tu avresti più di un milione e ti preoccupi per 50.000 €? se è vero quello che scrivi sei un pezzente dentro scusa se te lo dico.....
Non è per i 50.000€ ma per principio: non voglio acquistare senza avere un minimo di trattabilità sul prezzo
Ahahahahah....il pregio a prezzo di saldo?
Ma che cavolo racconti?
Il 95% delle case italiane non hanno nessun particolare pregio, usano materiali e tecnologie assolutamente standard e senza nessuna peculiarità....solo perchè c'hai il parquet di 1 mm più spesso non vuol dire che sia legno di teak tagliato a mano e che arriva dalla foresta vergine....ma solo per quello qualcuno vorrebbe 50€./mq in più quando a lui è costato al max. 10€./mq in più e così via per ogni "dettaglio di pregio"
Le case di pregio sono al massimo il 5% e quelle le cercano quelli pieni di soldi e non i "senzatetto" come li chiami tu....
Svegliati!! e vedi di far pagare i tuoi tuguri al prezzo giusto e non ricaricandoli come se fossero la reggia di versailles.....che magari vendi qualcosa e la smetti di fare commenti ridicoli sui "senzatetto"
Ma tu cosa ne vuoi sapere del pregio !!! ehi senzatetto! puoi solo parlare delle stazioni o del sottoscala dove dormi la notte
X favore senzatetto non sparare cavolate
Continua così a ragionare....che fra poco sotto i ponti ci finirai davvero...
Ciao minus habens!!
Questi senzatetto sono incredibilmente stupidi
Sarà l'umidità che prendono la notte?
Non so come si possano fare sconti su immobili già supersvalutati !!!
Personalmente preferisco chiudelo (se non ci abito) e tenerlo per ol futuro!
Il mattone si rivaluterà di nuovo in futuro!
Meditate e non cedete !
Concordo con te.
Non so come si possano fare sconti su immobili già supersvalutati !!! personalmente preferisco chiudelo (se non ci abito) e tenerlo per ol futuro! il mattone si rivaluterà di nuovo in futuro! meditate e non cedete ! tu si che sei un fenomeno: intanto pagaci le tasse, fai tutti i lavori di manutenzione e per il futuro (cioè in un periodo la cui lontananza nel tempo non è assolutamente non definita) ci avrai speso talmente tanti di quei soldi che te lo saresti ripagato, e magari, continuando così le cose, avrai molto probabilmente una costruzione in un quartiere dove non gireranno neanche più i cani randagi. Certo che, confronto a te, gli speculatori immobiliari come caltagirone, sono proprio degli sfigati! si, i mattoni si rivaluteranno, infatti ora corro a disinvestire i miei soldi e mi precipito a comprare case per pagarci tasse... ma beato te, sogna, sogna, ma attento alla tranvata che prenderai quando deciderai di svegliarti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account