Il credito si è esaurito, compravendite ancora giù , ora anche i proprietari se ne sono accorti e hanno messo mano ai prezzi. Secondo le rilevazioni dell’ufficio studi idealista.it a maggio si sono moltiplicati gli sconti operati dai proprietari che hanno un immobilie in vendita sul portale, +37% rispetto a inizio anno
Lo stock d'invenduto aumenta, nuovi immobili con sconto si cumulano ai vecchi e fanno esplodere l'offerta con ribassi in salita al 4,5% rispetto al un totale di 288.505 immobili
Per la prima volta dal 2008 - da quando idealista rileva questo indice -, lo sconto medio in valore assoluto supera i 23 mila euro, mentre si mantiene stabile sotto l’8% la percentuale di sconto
“Un brusco risveglio per i proprietari – ha commentato Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista Italia – che con il perdurare della recessione iniziano ad avere necessità di vendere e si mostrano più elastici per assicurarsi i clienti migliori, quelli solvibili, dal momento che le case non si comprano per i prezzi elevati e le difficoltà di accedere ai mutui”
Gli sconti più generosi si registrano nei grandi centri del sud
Tra i grandi centri Bari (10,9%%) precede Napoli e Palermo, entrambe con un ribasso medio pari al 10%. Sotto la media nazionale si collocano invece Firenze (7,4%), Roma (6,7%), Bologna e Milano che chiudono la fila appaiate al 6,6%
In 16 province si registrano ribassi a due cifre. Guida il lotto Grosseto (14,4%) seguita da Rieti (13,8%) e Siena (12,9%). All’opposto della tavola, Novara è l’area con la percentuale di sconto meno marcata, appena il 3%
Tra le province dove si è registrato il numero maggiore di annunci che indicano una diminuzione del prezzo di listino spicca Roma, dove la frequenza di sconti sullo stock d’immobili disponibili sul mercato è del 6,9%, a evidenziare la rigidità della domanda nel mercato capitolino. Roma precede Verona (5,8%) e Bergamo (5,7%), tra le città dove il repricing è più diffuso
Cerca tra gli annunci di idealista quelli con lo sconto
Case con lo sconto in tutta Italia (ordina per provincia)
76 Commenti:
Certo anche con l'agente immobiliare giusto ho venduto casa a un prezzo maggiore di quello richiesto... anzi al doppio di quanto l'ho pagata nel 2008... mi hanno trovato pure moglie! poi mi hanno fatto il pieno alla macchina e infine si sono decurtati la percentuale.
Ma vai a caxxare
Possiamo scrivere all'infinito sui prezzi delle case ma la realtà è che ognuna è un caso a se e se chi vende non è spinto da urgenze di realizzo difficilmente scende di un 10/15%
Basta alzare il prezzo di vendita della cifra che si è disposti a trattare
Io invece ti dico, come potenziale acquirente con i soldi in contanti e quindi non spinto dalla necessità di immobilizzare nel mattone soldi che mi fruttano interessi, che tu puoi anche raccontarmi che hai ridimensionato le tue pretese e hai già calato il prezzo con l'intenzione di farmi un favore, ma se il prezzo al metro quadrato non si avvicina di molto al prezzo che io sono disposto a spendere, la casa te la tieni, quindi levati pure dalla testa che ci sia qualcuno, oggi, con la sveglia al collo, che abbocchi ad una buffonata come quella che hai scritto: fare fesso qualcuno dicendogli che gli hai fatto lo sconto del 10% rispetto ad un prezzo iniziale che è quello che a te andrebbe bene ma aumentato del 10%
Caro mio, l'epoca dei polli è finita da un pezzo!
X 17:11
È vero l'era dei polli è finita. Adesso l'era dei porci speculatori. Spero prorio in bell hair-cut alla grco-cipriota.
Si, non più polli, ma porci speculatori-cercacasa
Si, non più polli, ma porci speculatori-cercacasa quindi riassumendo: 1) tu sei nel giusto perché, per vendere l'immobile al prezzo che dici tu, è normale fare fesso un acquirente e fargli credere gli hai accordato uno sconto su un prezzo di partenza che è quello che andrebbe bene a te, sicuramente già fuori mercato, aumentato della percentuale di sconto che ti piacerebbe che lui riconoscerebbe vedersi accordato. 2) chi non si può comprare casa al prezzo determinato secondo la tua regola è un senza tetto, magari morto di fame 3) chi ha la possibilità di darti i soldi che chiedi ma dice che il prezzo è alto per cui la casa, secondo lui, te la puoi tenere è un porco-speculatore cerca casa. Corretto? amico mio, mi sa tanto che tu ancora devi capire come gira il mondo
Chi vende adesso lo fa almeno al 30% in meno rispetto a 3 anni fa, e su questo non ci piove, avendo appena comprato, mi auguro che fra qualche anno gli immobili decuplichino il loro valore, ma all'orizzonte vedo piuttosto nero.
Una cosa è certa chi pensa adesso di vendere ai prezzi del 2008, è consigliabile che vada a farsi visitare da uno psicologo ed anche piuttosto bravo.
X 17,41
Al paesello o in borgata puoi avere ragione con il -30% visto che in pochi sono disposti a viverci
Basta adattarsi e casa alla propria portata si trova!
X 20:17
Credo che il paesello o la borgata siano meglio che trasferirsi a berlino e veder ogni girno in tv frau merckel. Io preferisco Maria de filippi.
X post delle 17,11
Tu compri solo ciò che puoi permetterti e non quello che vorresti comprare!
Questa è la realtà che molti pezzentoni "cercacase" non vogliono ammettere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account