Gli italiani ancora una volta dovranno rifare i conti per la pensione. La profonda riforma del governo monti, che portava la firma di elsa fornero, sarà infatti ampiamente rivista. Dopo l'estate sarà disponibile la bozza del governo che affronterà alcuni nodi spinosi, come quello degli esodati, della flessibilità in uscita o il contributo di solidarietà alle pensioni d'oro
Il sole 24 ore ha analizzato i principali nodi della futura riforma delle pensioni messa in cantiere dal governo letta. Eccone una sintesi:
Maggiore flessibilità di uscita per lavoratori e imprese, con penalità su chi sceglie il ritiro anticipato, ma con l'introduzione della possibilità di farlo. L'obiettivo è permettere di andare in pensione prima dei 66 anni ma chi sceglie questa strada deve pagare pegno con una penalizzazione, mentre chi rimane al lavoro anche dopo il raggiungimento dell'età pensionabile potrà godere di un assegno maggiorato
Le penalità dovrebbero essere dell'8% sull'assegno per chi lascia a 62 anni, del 6% per chi lo fa a 63, del 4% a 64 ecc. Chi lavora fino e oltre i 67% dovrebbe avere un 2% di premio, che raddoppia progressivamente per ogni anno lavorato in più
Esodati. Sui 350mila persone in qualche modo interessate, solo 130mila hanno ricevuto una copertura
I costi. La riforma fornero permette di risparmiare 80 miliardi di euro. Ogni ritocco dovrà tener conto della spesa complessiva, anche perché l'assioma che per ogni pensionato entra un nuovo lavoratore, è falso. Su ogni stipendio lavoratore e impresa pagano un'aliquota complessiva del 33%, che cessa di entrare nelle casse dello stato quando questi va in pensione. In questo modo le entrate diminuiscono e bisogna trovare una copertura finanziaria
39 Commenti:
Finalmente qualcuno si muove a cambiare lo scembio fatto dalla Fornero sulle pensioni.
Speriamo che non sono solo annunci.
Sergio
Finalmente qualcuno si muove a cambiare lo scembio fatto dalla Fornero sulle pensioni.
Speriamo che non sono solo annunci.
Sergio
La riforma delle pensioni a suo tempo è stata fatta da persone in pensione quindi con la pancia
Piena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La riforma delle pensioni a suo tempo è stata fatta da persone in pensione quindi con la pancia
Piena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei avvisare tutti che quel filosofo del sindaco di Firenze il Sig. Renzi, che oltre tutto si dice di sinistra, ha affermato in questo istante sulla 7 intervistato da Mentana e Travaglio, che lui ha sempre condiviso la riforma Fornero. Mi raccomando quando si voterà ricordiamocelo. Vorrei capire cosa ha di sinistra questodemocristiano della peggior specie.
Vorrei avvisare tutti che quel filosofo del sindaco di Firenze il Sig. Renzi, che oltre tutto si dice di sinistra, ha affermato in questo istante sulla 7 intervistato da Mentana e Travaglio, che lui ha sempre condiviso la riforma Fornero. Mi raccomando quando si voterà ricordiamocelo. Vorrei capire cosa ha di sinistra questodemocristiano della peggior specie.
Ma per quale motivo prima di prendere delle decisioni che riguardano noi poveri lavoratori, non si prendono la briga di leggere i commenti che scriviamo, magari si rendono conto delle varie situazioni e problematiche. Magari, anzichè discutere solo di stronzate tipo ..... hai offfeso questa.... hai offeso quello.... devi chiedere scusa.... devi dimetterti... ecc. Provino a pensare di stare un mese senza soldi da spendere, immaginando di essere un lavoratore di 55 anni in cassa in deroga che non vede un soldo da 6 mesi. Provateci ma sul serio, e poi magari vi viene meglio pensare. Se foste persone che non hanno nulla da temere o nascondere non avreste bisogno di tutte quelle guardie del corpo o macchine blindate che .... paghiamo noi
Ssss
Al massimo introdurrano l'uscita dal lavoro con 41 anni e mezzo, cioè un anno in meno,ma con penalità.quindi, chi avrà 41 anni e mezzo di contributi e non avrà l'età di 65 anni, subirà penalità, invece per la corte costituzionale,chi prende 50 mila euro al meseeeeee non può subire decurtazioni poiché è anticostituzionale. La corda orami è tesa e sta per rompersi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account