costi derattizzazione

Derattizzazione in affitto: costi, tempi e responsabilità

Quali sono e chi deve sostenere i costi della derattizzazione in affitto? Il costo della derattizzazione varia notevolmente in base a diversi fattori, oscillando tra gli 80 e i 150 euro per spazi inferiori a 100 metri quadrati. Per ambienti più ampi, invece, superiori ai 200 metri quadrati, le tariffe dell’intervento professionale possono partire da 250 euro e raggiungere fino a 400 euro o più. Naturalmente, esistono anche i metodi fai da te che risultano essere più economici, ma non altrettanto efficaci in caso di grandi colonie di topi all’interno dell’edificio o della casa
dove lasciare il monopattino elettrico

Dove lasciare il monopattino elettrico in condominio? La normativa di riferimento

Il monopattino elettrico, mezzo di trasporto entrato a pieno titolo tra i diversi simboli della mobilità sostenibile nelle città, sta diventando sempre più popolare tra gli italiani. Con l'aumento dei noleggi e dell’uso delle app di sharing, è emerso anche un calo degli incidenti, ma la loro rapida diffusione ha sollevato nuove questioni relative alla sicurezza sulle strade. Non è infrequente chiedersi dove lasciare il monopattino elettrico in condominio, quali sono le diverse opzioni disponibili per il parcheggio e quali le strategie da adottare per non arrecare danni all’edificio ma soprattutto agli altri residenti
Giustizia

Convocazione assemblea condominiale via mail, cosa dice la giurisprudenza

La convocazione dell’assemblea condominiale via mail è ammissibile? Una domanda certamente di interesse diffuso. La risposta è arrivata con la sentenza n. 14299 del Tribunale di Roma che è stata pubblicata lo scorso 9 ottobre 2023. Ad essere al centro dell’attenzione, in questo contesto, è l’articolo 66 Disposizioni per l’attuazione del Codice civile e disposizioni transitorie, che nello specifico parla di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax e consegna a mano
categoria catastale a6

Categoria catastale A6: requisiti, caratteristiche e soppressione

La categoria catastale A6 fa riferimento ai fabbricati rurali destinati a scopi abitativi. Nel corso degli anni, tuttavia, le categorie catastali sono state oggetto di revisioni, alcune delle quali hanno portato alla rimozione di alcune di esse, tra cui la A6. Con la circolare emanata dal Ministero delle Finanze n.5 del 14 marzo 1992, infatti, la categoria catastale A6 è stata soppressa poiché identificativa di edifici che, in passato, erano considerati abitazioni comuni ma che oggi non rispettano più i requisiti minimi necessari per la destinazione d’uso abitativa
Real Estate

Locazione e restituzione dell’immobile, l’inquilino non risponde per i danni dovuti all’uso

Il Tribunale di Milano si è espresso di recente in tema di locazione e restituzione dell’immobile, chiarendo che il proprietario di un immobile in affitto non può pretendere la restituzione del bene in perfetto stato, di conseguenza alla scadenza del contratto l’inquilino non è tenuto a ripristinare le condizioni originarie dello stesso bene. A tal proposito, è necessario considerare quanto stabilito dall’articolo 1590 del Codice civile
lavastoviglie puzza d'uovo

La lavastoviglie puzza d’uovo: cause e soluzioni

Le uova sono alimenti molto utilizzati in cucina. Grazie alla loro versatilità, infatti, vengono impiegate per una grande varietà di ricette, dalle preparazioni dolci a quelle salate. Tuttavia, chi fa spesso uso di questo alimento sa quanto possa essere difficile rimuoverne l’odore.
case vip lago di como

Case da VIP sul Lago di Como: dove vive George Clooney e dov’è la villa dei Ferragnez

Eleganza, prestigio e tranquillità sono le parole d’ordine che contraddistinguono tutti i paesini affacciati sul lungolago lariano, visitato in ogni periodo dell’anno da turisti provenienti da tutto il mondo. Le case dei VIP sul Lago di Como riescono ad incarnare al meglio lo spirito della città lombarda. Il Lago di Como è ormai celebre per essere una meta di rara raffinatezza. Le celebrità che hanno realizzato investimenti immobiliari nella zona e i prezzi di alcuni immobili lo testimoniano
programma eco lavastoviglie

Cos’è e come funziona il programma eco della lavastoviglie

Il programma eco della lavastoviglie è la risposta ecologica alla pulizia degli utensili da cucina, combinando efficienza e risparmio di risorse in un’unica soluzione. Includendo programmi di lavaggio più lenti e temperature più basse, queste modalità di lavaggio riducono drasticamente i consumi d'acqua ed elettricità, dimostrando che l’ecologia e la pulizia delle stoviglie possono andare a braccetto
come si formano le cimici da letto

Come si formano le cimici da letto, dal ciclo vitale agli ambienti prediletti

Le cimici da letto sono piccoli insetti infestanti che, non di rado, si annidano nei materassi presenti in casa. Conoscere come si formano è un passaggio fondamentale per arrivare a capire come agire per eliminarle. Scendiamo dunque nei particolari e cerchiamo di capire da dove arrivano le cimici da letto, quali sono le fasi del ciclo vitale di questi piccolissimi insetti neri o rossi e perché prediligono gli ambienti del riposo notturno
cimici del letto

Cimici del letto, cosa sono e come riconoscerle

Recentemente, il mondo ha assistito a un crescente interesse per le cimici da letto, piccoli insetti noti anche come cimici dei letti o cimici del materasso. Questo interesse è stato innescato da una situazione particolare a Parigi, una delle città più visitate al mondo, dove si è verificata una diffusione massiccia di fastidiosi insetti. Qui, le cimici da letto hanno fatto la loro comparsa in metropolitane, alberghi e persino sui treni, suscitando preoccupazione tra i viaggiatori
report

Case, prezzi dell’usato in aumento dello 0,5% a ottobre. Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle case usate in Italia hanno mostrato una crescita dello 0,5%, evidenziando un'impennata significativa a ottobre, rispetto al mese precedente. Il prezzo medio del mattone nel Paese si attesta a 1.820 euro al metro quadro. Ciononostante, nell'ultimo anno si è comunque registrata una flessione complessiva dello 0,2% nei prezzi delle abitazioni usate. Lo rivela l'ultimo report dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter
decreto ingiuntivo canoni di locazione senza sfratto

Tutto ciò che devi sapere sul decreto ingiuntivo sui canoni di locazione senza sfratto

Il decreto ingiuntivo sui canoni di locazione rappresenta uno strumento di tutela del locatore che intende recuperare i canoni non versati dal conduttore. Quando le parti concludono un accordo di affitto, il proprietario dell’immobile locato è tenuto a consentire al conduttore l'uso della proprietà, che può essere destinata a scopi residenziali o commerciali. In cambio, il conduttore deve versare gli importi relativi al canone di affitto. È possibile, tuttavia, che l’inquilino non adempia all'obbligo di versare i canoni mensili, violando così il contratto
Real Estate

Prezzo valore per gli immobili acquistati all’asta, i chiarimenti del Fisco

È possibile calcolare le imposte di registro sul cosiddetto prezzo valore per gli immobili acquistati all’asta? A fornire una risposta a questa domanda è stato il Fisco. Si ricorda che chi acquista un immobile, sia esso una prima o seconda casa, può scegliere il sistema del prezzo valore per la tassazione dell’atto di compravendita. Ad introdurlo è stato l’articolo 1, comma 497, della legge n. 266/2005. Si tratta di un regime di favore che prevede la tassazione degli atti di trasferimento degli immobili sulla base del valore catastale degli stessi, calcolato mediante la rivalutazione delle rendite catastali in base ai coefficienti moltiplicatori
Londres

Londra, il canone di affitto rappresenta già il 35% del salario degli inquilini

Secondo i dati dell’Office of National Statistics britannico, i prezzi degli affitti a Londra rappresentavano il 35% degli stipendi degli inquilini fino a marzo 2022. Questi dati fanno della capitale l'unica area che supera il limite raccomandato del 30% in tutto il Regno Unito, con prezzi medi che hanno raggiunto le 1.450 sterline (1.662 euro) in media al mese. Il dato, il più alto dell'intero Paese, diventa preoccupante se si tiene conto che quest'anno i prezzi sono aumentati a una velocità record, dopo quattro anni in cui sono rimasti stabili