naba LR

Cambia proprietario il campus di via Darwin a Milano

Kervis SGR, società indipendente specializzata nella gestione di investimenti immobiliari, ha ufficializzato l’acquisizione dello storico campus di via Darwin 20, a Milano. L’operazione è avvenuta tramite il fondo di investimento “Canvas”, gestito dalla stessa Kervis, e rappresenta un investimento strategico nel settore education, in una delle aree urbane più dinamiche della città
Coima

Da Coima un progetto da 50 milioni per rigenerare Trastevere

COIMA SGR annuncia il primo investimento del nuovo COIMA Opportunity Fund III (COF III), segnando l’avvio operativo del fondo dopo il primo closing, che ha visto la partecipazione di un importante fondo sovrano. L’intervento inaugurale del fondo consiste nella rifunzionalizzazione di un immobile cielo-terra di nove piani situato in via Carcani, nel quartiere Trastevere a Roma, attualmente occupato dal Ministero dell’Università e della Ricerca
Milano

Investimenti immobiliari, i settori sempre sotto i riflettori

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione significativa, con il settore living e healthcare che si posizionano tra i segmenti più dinamici e promettenti. Secondo l'ultima ricerca "Global Living Investment Universe" di JLL, gli investimenti globali nel settore living sono destinati a raggiungere i 1,4 trilioni di dollari entro il 2030, trainati dalla crescente domanda abitativa urbana, dalla trasformazione dei bisogni sociali e da un'offerta ancora insufficiente
Investimenti immobiliari

Crescono gli investimenti immobiliari: le asset class su cui puntare nel 2025

Il primo trimestre del 2025 registra un’importante ripresa degli investimenti immobiliari corporate, a conferma della fase di rilancio avviata nel secondo semestre del 2024. Lo sottolinea anche il report dell'Ufficio Studi di Gabetti, che evidenzia come i volumi d’investimento certificano un rinnovato interesse da parte degli investitori esteri, soprattutto nelle asset class più consolidate, con operazioni superiori ai 100 milioni di euro nei comparti hospitality, direzionale, logistico e commerciale
Investimenti immobiliari

Investimenti nel real estate, le opportunità nascono dal processo di "repricing"

L’ampio e disomogeneo repricing che il settore del real estate sta attraversando dal 2022, ovvero il ridefinirsi dei prezzi degli asset dei diversi segmenti immobiliari, ha creato una serie di opportunità di investimento in diverse aree geografiche, settori e strutture. Scopriamo quali nel commento a cura di Kieran Farrelly, CIO & Head of Global Solutions, Real Estate, Schroders Capital
Doppie tende camera da letto

Investire nel settore alberghiero: numeri e trend del 2025

Secondo il Global Hotel Investment Outlook elaborato da JLL, per il 2025 si stima un incremento degli investimenti globali nel comparto alberghiero compreso tra il 15% e il 25% rispetto al 2024. Il rapporto evidenzia la solidità del settore e le sue prospettive di sviluppo, mettendo in luce la capacità di adattarsi ai mutamenti delle abitudini di viaggio e alle nuove esigenze dei consumatori
investimenti

Crescono gli investimenti europei in real estate, i settori sotto osservazione

Secondo le più recenti previsioni di Savills, il volume degli investimenti nel settore real estate europeo è destinato a superare la soglia dei 50 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, registrando un incremento del 28% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo dato conferma una ripresa progressiva del mercato immobiliare, trainata da una maggiore fiducia degli investitori e da condizioni di mercato che si stanno gradualmente stabilizzando
Investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari, quanto rendono nelle principali città italiane

Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il 19,4% delle compravendite immobiliari nella prima parte del 2024 è stato realizzato per investimento. Un dato che si mantiene stabile rispetto al 19,6% registrato nello stesso periodo del 2023, confermando il settore immobiliare come una delle scelte preferite dagli italiani per la valorizzazione del capitale grazie a un buon rendimento annuo
Investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari, i settori con le migliori prospettive commerciali

Il mercato immobiliare italiano si conferma un terreno fertile per gli investitori, con prospettive di crescita in diversi settori strategici. I volumi d’investimento nel settore del commercial real estate, secondo i dati di Cbre, hanno raggiunto i 9,9 miliardi di euro nel 2024, segnando un incremento del 47% rispetto al 2023. Un contributo significativo è arrivato dal quarto trimestre, che ha registrato transazioni per 3,6 miliardi di euro, con una crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
immobiliare

Gli investimenti immobiliari in Italia nel 2024: le migliori asset class dell'anno

Anche il 2024 è stato un anno importante per gli investimenti immobiliari. Il cambiamento dello scenario macroeconomico anche a seguito delle politiche delle banche centrali ha determinato una ricerca di nuovi asset in cui investire da parte dei grandi capitali internazionali. Inoltre si è affermato il trend di investimento nei servizi, che determineranno sempre più il mercato nei prossimi anni
roma

Cambia proprietario un trophy asset nel centro di Roma

JLL e Cushman & Wakefield hanno recentemente collaborato per conto di Bayview Italia Srl nella vendita di un pregiato immobile cielo-terra, situato nel cuore di Roma, precisamente in Via San Martino della Battaglia 44, in prossimità della storica stazione Termini.