Scegliere dove risiedere con la propria famiglia è molto delicato. È per questo che le classifiche sulle città italiane aiutano a decidere, per esempio, tra una città inquinata o una città più sostenibile.

cosa fare ad aprile 2025 a bologna

La classifica delle dieci migliori smart city in Italia secondo EY

Nella settima edizione dell'EY Smart City Index 2025, Milano, Bologna e Torino si confermano ai vertici della classifica delle città italiane più smart, grazie a significativi progressi in transizione digitale, ecologica e inclusione sociale. L'indice, che analizza 109 capoluoghi italiani attraverso 323 indicatori suddivisi in due macrocategorie — "Readiness" (iniziative e investimenti pubblici e privati) e "Comportamenti dei cittadini" — evidenzia un miglioramento generale rispetto all'edizione del 2022, attribuito principalmente agli investimenti del PNRR e dei fondi europei
Parigi

Dieci città da evitare se vuoi una vacanza immersa nel silenzio

Se siete persone che in vacanza non vogliono solo divertirsi e girare per città e spiagge, ma anche dormire di notte e riposare, ci sono dieci città che bisogna assolutamente evitare. Secondo uno studio della piattaforma di lezioni di inglese on line Preply, a detenere il primo posto in questo dubbio podio è Parigi, la città più rumorosa del mondo, con una densità di popolazione di 21.000 persone per km2 e un livello di inquinamento acustico di 58,62. Ma anche alcune città italiane si collocano nella top ten: scopriamo quali
citylife

Non solo Milano, le città migliori in cui cercare casa in Italia

Siamo abituati a considerare Milano come la locomotiva d'Italia, ma il contesto economico e le problematiche interne alla città, in particolare relative all' offerta abitativa e allo stop al piano di governo del territorio per ragioni giudiziarie, rischiano di fare perdere al capoluogo lombardo questo primato. Il risvolto della medaglia è un accresciuto interesse nei confronti di altre città italiane, più o meno grandi, ma tutte in grado di affrontare con successo le nuove sfide dell' abitare. Scenari Immobiliari, in collaborazione con Abitare Co. e con l'intervento di vari operatori del real estate, ha fatto il punto al Forum dell' abitare lo scorso 23 maggio, stilando la classifica dei migliori quartieri in cui cercare casa in Italia
cosa vedere a bergamo

La classifica delle città italiane con la migliore qualità di vita

L’Italia è conosciuta per il patrimonio culturale, gli splendidi paesaggi e il buon cibo, spesso etichettata come uno dei migliori Paesi al mondo in cui vivere. Ma, come in ogni posto, la qualità della vita può variare da città a città. Quale fra tutte offre, quindi, ai suoi residenti la qualità di vita migliore? Uno studio di CasinoItaliani ha provato a dare una risposta, analizzando diversi parametri relativi a 30 città italiane tra cui le ore medie di sole, gli episodi di criminalità denunciati, l’aspettativa di vita e lo stipendio medio
classifica delle città in cui si vive meglio nel 2021

Le città italiane dove si vive meglio: ecco la classifica 2021

Nel nord-est si vive meglio. Lo dice la classifica della qualità della vita in Italia, redatta come ogni anno da Il Sole 24 Ore, che incorona Trieste come la città in cui si sta meglio in Italia nel 2021 e pone varie altre città della zona nella top ten. Scopriamo insieme la classifica
La classifica delle città più adatte per il business: la prima italiana non è Milano

La classifica delle città più adatte per il business: la prima italiana non è Milano

Qual è la città italiana migliore per fare business? A sorpresa, secondo la piattaforma finanziaria B2B Finom, non sarebbe Milano, come ci si aspetterebbe. E’ Roma invece a spodestare la capitale del nord. Lo studio Finom Innovation in Business Index aiuta a capire quali sono i poli più importanti per l’innovazione, a livello globale e nazionale prendendo in considerazione diversi aspetti, come ricerca e sviluppo, presenza di start-up e disponibilità di finanziamenti
Che casa posso permettermi con un budget di 200 mila euro?

Che casa posso permettermi con un budget di 200 mila euro?

Se avessi a disposizione un budget di 200mila euro che casa potrei permettermi, in termini di m2, in una grande città? A rispondere a questa domanda è l'ufficio studi di Tecnocasa che ha considerato un valore medio per ogni centro, riferito alla tipologia medio usato.
Sviluppo sostenibile, Milano al primo posto in Italia

Sviluppo sostenibile, Milano al primo posto in Italia

Milano è al primo posto della classifica italiana dell’indagine ICity Rate, che sarà presentata a “I City Lab” il 24 e 25 ottobre. Il capoluogo lombardo si distingue per mobilità, imprese green e sharing economy, risultando la città migliore nel nostro Paese dal punto di vista dello sviluppo sostenibile. Deve però lavorare su ambiente e lagalità
Aosta la città al top per la qualità della vita

Aosta la città al top per la qualità della vita

La classifica 2016 del Sole 24 Ore sulla qualità della vita ha premiato Aosta. A seguire Milano e Trento. All’ultimo posto Vibo Valentia. L’indagine mette a confronto le province italiane su un’ampia serie di indicatori suddivisi in sei settori d’indagine
Qualità della vita, Mantova al top della classifica

Qualità della vita, Mantova al top della classifica

Mantova, Trento e Belluno. Sono, in ordine, queste le città che occupano i primi tre posti della classifica 2016 sulla qualità della vita stilata da Italia-Oggi e La Sapienza di Roma. Seguono al quarto posto Pordenone, al quinto Siena, al sesto Parma, al settimo Udine, all’ottavo Bolzano, al nono Vicenza e al decimo Lecco
È più cara Roma o Milano?

È più cara Roma o Milano?

È una vecchia questione: qual è la città più cara d'Italia? la risposta non lascia dubbi. Roma è più cara di Milano e a pesare sono soprattutto gli affitti.
Sono ragionevoli i prezzi delle case nella tua città?

Sono ragionevoli i prezzi delle case nella tua città?

Eurobarometro, l'osservatorio statistico dell'unione europea, ha posto la seguente domanda ai cittadini di 75 città: è possibile trovare casa ad un prezzo ragionevole nella tua città? gli abitanti di Roma e parigi, rispettivamente penultima e ultima della classifica, non hanno dubbi: impossibile!