
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti
1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città
2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate
3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro
Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna
170 Commenti:
Affrettatevi signori, affrettatevi, i saldi sono finiti andate a comprare uno dei 10 milioni di appartamenti vuoti in Italia al prezzo che chiede il venditore. Venghino , venghino signori.
"..Meglio case in costruzione..." mah..sarà..ma colle case in costruzione io ci andrei coi piedi di piombo. Non sono pochi quelli che, dopo avre pagato fior di caparre e anticipi, sono rimasti a bocca asciutta. "..Cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate..." capisco la metropolitana, ma non l'alta velocità ferroviaria non mi torna. "..Il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro.." Tutto può essere, per caità..ma che il re del mercato sarà il monolocale, non mi sembra verosimile.
Per gioco ho analizzato il 2011 in senso numerologico. Come archetipo ha il "costruttore".
I simbolismi mitologici associati sono la "terra madre" e "atlante" (colui che sostiene il pianeta terra.).
Parole chiave:denaro, ordine, lavoro, organizzazione, quotidianità, concretezza, fisicità, forza, tenacia.
Io il "crollo" delle compravendite non l'ho ancora visto.
Quando lo vedrò attenderò ancora un pò, perchè mi aspetto che segua il crollo dei prezzi. Allora forse ne potremo parlare ...
Io il "crollo" delle compravendite non l'ho ancora visto. Quando lo vedrò attenderò ancora un pò, perchè mi aspetto che segua il crollo dei prezzi. Allora forse ne potremo parlare ... e già, visto che ci sei comprati un paio di occhiali
"Per gioco ho analizzato il 2011 in senso numerologico. Come archetipo ha il "costruttore".
I simbolismi mitologici associati sono la "terra madre" e "atlante" (colui che sostiene il pianeta terra.).
Parole chiave:denaro, ordine, lavoro, organizzazione, quotidianità, concretezza, fisicità, forza, tenacia."
Bene siamo arrivati alle previsioni astrali adesso, in effetti si ha piu' probabilita' ad indovinare affidandosi al cosmo che agli esperti del settore.
"..Per gioco ho analizzato il 2011 in senso numerologico. Come archetipo ha il "costruttore"..." il "costruttore", ovviamente, ci sta. Il cemento e i mattoni sono della "terra" (ghiaia, pietrisco, argilla..etc), a sua volta saldamente sorretta da atlante. Tutte le parole chiave sono perfettamente correlate alla "casa".
"Tutte le parole chiave sono perfettamente correlate alla "casa"."
Si ed anche ai ponti dove molta gente andra' ad abitare perchè non puo' permettersi case a questi prezzi.
Che balla... tecnocasa cerca di convincere la gente a riprendere gli acquisti, perchè altrimenti non sanno più come campare! se invece si analizza lo stato delle cose non si capisce come nel 2011 possa riprendere il mercato immobiliare:
- I prezzi non sono ancora scesi quanto dovrebbero
- Le banche non concedono più mutui "facili", anzi...
- Aumentano cassaintegrati, mobilitati, e disoccupati
- L'economia italiana è prevista in declino anche per il 2011/2012
Io cambierei il motto in "ora è davvero finita" la pacchia per chi ha speculato: finalmente si passa alla cassa, signori...
"..Si ed anche ai ponti dove molta gente andra' ad abitare perchè non puo' permettersi case a questi prezzi..." si rimane in affitto, o con mamma e papà. l'80% degli italiani possiede una casa, ma per arrivare a questa è condizione ci sono voluti 50 anni. Quindi, la scelta di rimanere in affitto non è cosa nuova. Il mercato, per definizione, è instabile. Quando ci sarano le condizione per comprare lo si farà.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account