Milano si conferma traino anche per il segmento prime delle locazioni. Secondo i dati del marketplace idealista, la zona più cara d’Italia è Brera-Montenapoleone (32,10 euro/mq)
Uno strumento per recuperare i crediti degli inquilini morosi, facendo risparmiare tempo ad avvocati e amministratori di condominio, soldi ai condomini virtuosi e semplificando le procedure legali? Da oggi esiste e si chiama Legal24.online. L'ad Maurizio Melzi ha spiegato a idealista news cos'è è come funziona
I prezzi delle case in affitto sono saliti del 3,2% dopo i mesi primaverili, a una media di 8,9 euro mensili, secondo il rapporto sugli affitti del marketplace immobiliare idealista. Si tratta del maggiore balzo registrato da cinque anni a questa parte, ovvero da quando idealista ha iniziato le sue rilevazioni nel mercato delle locazioni a livello nazionale.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito in che modo è possibile utilizzare il modello “Registrazione locazioni immobili” (Rli). Vediamo quanto sottolineato
Avere una seconda casa e lasciarla disabitata comporta importanti costi perché, seppur inutilizzata, sarà necessario sostenere numerose spese. È dunque una buona idea dare in affitto l’immobile per trasformare i costi in entrate economiche. I proprietari possono scegliere il tradizionale contratto a canone libero oppure quello a canone concordato e ottenere importanti agevolazioni fiscali.
Confedilizia ha acceso ancora una volta i riflettori sulla necessità di stabilizzare per i canoni concordati la cedolare secca al 10%, che scade alla fine di quest’anno. E lo ha fatto in seguito a una precisazione alla nota diffusa da Solo Affitti
Analizzando il mercato degli affitti delle abitazioni in Italia relativo al 2016, l’Agenzia delle Entrate ha rilevato che il numero di nuovi contratti di locazione è stato pari a 1.690.520, l’1,3% in più rispetto al 2015, per un totale di oltre 1,7 milioni di immobili locati. La superficie media si è collocata intorno ai 92 m2, con un canone annuo medio pari a 60,7 €/m2. Ma vediamo la situazione nelle principali città
Per adeguare il canone d'affitto al costo della vita si utilizza l'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI). L'istituto di statistica ha appena pubblicato i parametri di riferimento per marzo 2017
La crisi che ha interessato il settore negli ultimi anni ha portato a una diminuzione dei canoni di locazione, oltre a un calo dei prezzi di vendita delle case.
L’Istat ha pubblicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), utile per aggiornare il canone d’affitto. L'ultima rivelazione dell'indice dei prezzi al consumo dell'istat è la seguente:Indice generale FOI* 100,3
La società cambia e con essa deve cambiare anche il modo in cui considerare il patrimonio immobiliare. E’ necessario adeguarsi e avere un approccio nuovo, capace di rispondere alle esigenze odierne. Diventa importante, dunque, pensare a una riqualificazione dell’esistente e a un mercato degli affitti più fluido
E' possibile per il proprietario dare in affitto una casa pignorata? La risposta è no secondo una recente sentenza della Cassazione, in quanto i canoni percepiti non possono essere riscossi dal suddetto ed ogni eventuale azione giudiziale in caso di inquilino moroso verrebbe rigettata dal tribunale.
Chi ha voglia di visitare Milano e magari fare un salto all’Expo, o chi deve soggiornare nel capoluogo lombardo per motivi di lavoro, può scegliere un appartamento moderno e curato dal quale è possibile raggiungere facilmente le zone più importanti della città. A 5 minuti a piedi da questo appartamento è possibile raggiungere la fermata “Zara” delle metropolitane M3 e M5
Insieme a Rimini, riccione è una delle città balneari italiane più conosciute. Si tratta di una delle principali mete turistiche della riviera adriatica romagnola. Qui, proprio nel cuore di viale ceccarini, è possibile prendere in affitto un curato e accogliente appartamento, che dista 100 metri dal mare
Se cerchi un bilocale a Palermo spenderai 385 euro, 490 per un trilocale. Se invece vuoi affittare un appartamento all'ombra della madonnina dovrai sborsare di media 675 euro per la prima tipologia e 890 per la seconda. Ma sicuramente ti costerà meno che in passato.
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Sempre più famiglie cercano una casa in affitto, ma il mercato le punisce. È questo in sintesi il panorama che disegna il rapporto annuale della uil, "famiglia, reddito, casa", nella sezione dedicata al mercato delle locazioni.
Ricordate la cedolare secca? l'imposta unica al 20% sugli affitti ciclicamente compare nell'agenda politica, poi, non si sa perché, non diventa mai legge.
Negli anni dell'introduzione dell'euro l'istat era diventato oggetto di critiche. Secondo molti cittadini e associazioni i rilevamenti sugli aumenti dei prezzi non erano attendibili.
Il 60% degli italiani che vivono in affitto nelle grandi città è in serie difficoltà. Con gli affitti alle stelle, sono sempre di più coloro che devono pagare più del 30% del proprio redditto per l'alloggio.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti