Le 5 principali sfide tecnologiche che l’agente immobiliare del XXI secolo deve affrontare

Le 5 principali sfide tecnologiche che l’agente immobiliare del XXI secolo deve affrontare

La tecnologia si sta evolvendo molto velocemente. Anche nel settore immobiliare. I progressi fatti presentano sfide alle quali i professionisti devono rispondere. Novità che devono entrare a far parte della propria quotidianità per non diventare obsoleti in un mercato che cambia. I video a 360°, i “Big Data”, i droni, la stampa 3D e l’intelligenza artificiale sono solo alcune delle principali sfide che gli esperti del mattone dovranno affrontare nei prossimi anni
La trasformazione e le potenzialità delle agenzie immobiliari: offrire più servizi e accrescere il livello di penetrazione

La trasformazione e le potenzialità delle agenzie immobiliari: offrire più servizi e accrescere il livello di penetrazione

Da tradizionale agente immobiliare a consulente capace di offrire un vasto numero di servizi tecnici, finanziari e assicurativi connessi alla filiera. E’ questa una delle trasformazioni che ha interessato il settore dell’intermediazione immobiliare negli ultimi anni, soprattutto in seguito alla crisi economica. Il dato emerge dalla ricerca realizzata da Scenari Immobiliari “I servizi immobiliari in Europa e negli Stati Uniti. Quali modelli per l’Italia?”
7 consigli per comunicare in modo efficace quando si decide di vendere casa

7 consigli per comunicare in modo efficace quando si decide di vendere casa

Negli stati uniti viene sempre più utilizzato il coaching degli agenti immobiliari con l'obiettivo di aumentare le vendite, migliorare le relazioni con i clienti e motivare gli agenti stessi. Adesso questa tecnica si sta diffondendo anche nei paesi europei. Jeff stibel, presidente e deo di dun & bradstreet credibility, offre 7 consigli per migliorare le capacità comunicative e riuscire così ad incrementare le vendite
Fiaip, un'agenzia unica per l'invenduto per dare vita a un nuovo rapporto tra professionisti e banche

Fiaip, un'agenzia unica per l'invenduto per dare vita a un nuovo rapporto tra professionisti e banche

La preoccupazione relativa all'ingresso di alcuni istituti di credito nel settore delle compravendite ha spinto le maggiori associazioni degli agenti a prendere proveddimenti. Prima una segnalazione all'antitrust, poi un esposto alla banca d'Italia e adesso la proposta di un'agenzia unica per l'invenduto per un diverso rapporto tra professionisti e banche. A lanciare l'iniziativa è stata la fiaip
Fimaa: tre proposte per promuovere l'agente immobiliare europeo e rilanciare il settore

Fimaa: tre proposte per promuovere l'agente immobiliare europeo e rilanciare il settore

Per rilanciare il settore e promuovere la figura dell'agente immobiliare europeo è necessario armonizzare le regole per gli operatori del comparto in europa. Ma in che modo? la fimaa-confcommercio ha lanciato tre proposte: una revisione della direttiva bolkestein, l'introduzione di una tessera professionale europea rilasciata anche in Italia e bandi per favorire l'interscambio professionale

Come diventare 007: chi può candidarsi e come

Aspiranti 007 di tutta Italia occhi e orecchie aperte. Il sistema di informazione per la sicurezza della repubblica ha inaugurato, sul suo sito web, una banca dati dedicata alle "candidature spontanee" di aspiranti agenti e collaboratori dei servizi segreti. Vediamo chi può candidarsi e come
Vendere casa: se non sei online, dove vai?

Vendere casa: se non sei online, dove vai?

Secondo alcune proiezioni della fiaip nel 2013 chiuderanno 2.500 agenzie immobiliari in tutta Italia. La crisi delle compravendite picchia forte, ma in alcuni casi a pesare sono anche delle modalità di gestione antiquate e fuori mercato.