Eppur si vende: 6 agenzie su 10 hanno piazzato un immobile con uno sconto medio del 15,6%
Nei primi mesi del 2013 il 64,5% delle agenzie immobiliari è riuscito a vendere almeno un immobile. Nella metà dei casi gli acquirenti hanno pagato in contanti, senza dover fare ricorso all'accensione di un mutuo.
Agenti immobiliari, gli effetti della legge bolkestein: opportunità o catastrofe? (video)
Giuliano olivati, presidente della fiap di Bergamo, parla su youtube degli effetti imminenti della legge bolkestein nel mondo degli agenti immobiliari.
9 regole d'oro per essere un venditore immobiliare di successo
Nella nuova era digitale, web marketing e telemarketing devono lavorare a stretto contatto perchè la rete porti risultati apprezzabili sul fronte del business immobiliare. E l'agente immobiliare deve ripensare le sue strategie se vuole essere un venditore di successo.
Come detrarre la provvigione pagata agli agenti immobiliari
È tempo di dichiarazione dei redditi e tra gli sgravi fiscali di cui è possibile usufruire c'è anche quello sulla provvigione pagata ad un agente immobiliare. Dina d’onofrio – presidente provinciale della federazione italiana mediatori agenti di affari (f.i.m.a.a.) e presidente regionale f.i.m.a.a.
La parola agli agenti: l'incarico in esclusiva è il miglior servizio possibile al cliente
Nei venditori è ben radicata la certezza che il conferire contemporaneamente un mandato a più soggetti, tutti orientati al raggiungimento dello stesso scopo, accresce la probabilità di vendere il proprio bene. Dina d'onofrio, presidente regionale f.i.m.a.a.
Le avventure immobiliari di due agenti: ladri di appartamento
Torna la sit com più amata dagli agenti immobiliari: mike e damiano questa volta sono alle prese con una vicenda un po' surreale, ma che rispecchia una situazione che può succedere davvero. Vendesi.tv presenta: ladri di appartamento
Cosa succede in un'agenzia immobiliare? te lo svela una sit com (video)
Gli agenti immobiliari sono spesso oggeto di critiche, per non dire di ingiurie, in molti casi frutto del pregiudizio. Ma com'è il mercato immobiliare visto dall'interno di un'agenzia?
Agenti immobiliari, il 12 maggio scade la scia. Ma il 90% rischia di non poter esercitare
Il 12 maggio 2013 scade l'obbligo per tutti gli agenti immobiliari in attività di aggiornare la propria posizione nel registro delle impresa della camera di commercio (rea).
Il mercato non è piatto per tutti: scopri quali case si vendono e le zone migliori
Che le compravendite immobiliari siano in forte diminuzione è un fatto assodato, ma ciò non significa che il mercato sia piatto per tutti. Alcune case si vendono e in determinate zone con maggiore facilità.
L'agente immobiliare del futuro lascia la cravatta e sceglie il web (grafici)
Come cambia la professione del mediatore immobiliare? noi di idealista abbiamo effettuato uno studio per conoscere le nuove strategie degli agenti e capire quale sarà l'evoluzione del settore.
La parola agli agenti immobiliari: proposte concrete per salvare il mattone (video)
Oltre alla crisi dei mutui in Italia è stata messa in moto una vera e propria strategia anti casa.
Fiaip: 11 proposte per rilanciare il settore immobiliare
La stretta al credito e le politiche depressive hanno allontanato gli italiani dalla casa, causando la crisi di un settore che è sempre stato trainante per l'economia del nostro paese.
Gli italiani e le agenzie immobiliari: come cambia la mediazione ai tempi della crisi (grafici)
Aumenta la percentuale di potenziali compratori che si rivolgono ad un'agenzia immobiliare per acquistare casa, mentre diminuisce la quota di venditori. È uno dei dati che emerge dal rapporto di tecnoborsa dedicato agli agenti immobiliari e le famiglie italiane.
Le agenzie immobiliari risultano tra le peggiori attività da un rapporto sull'evasione fiscale
La relazione di un italiano con l'evasione fiscale spesso comincia al mattino, con il caffé senza scontrino, e finisce la sera, con l'aperitivo sempre senza ricevuta.
Fimaa, in arrivo un nuovo contratto tra agenti immobiliari e mediatori creditizi
Per regolare i rapporti tra mediatori creditizi e agenti immobiliari e favorire l'accesso al credito da parte delle famiglie, fimaa ha predisposto una nuova tipologia di contratto.
Agenti immobiliari: aumentano gli incarichi, ma solo uno su due vende (tabelle)
La crisi delle compravendite immobiliari sta generando un vuoto sempre più grande tra domanda e offerta. Molti proprietari, sotto il peso del conguaglio imu e le incertezze della locazione, vogliono vendere. Ma chi vuole comprare spesso non ha nè i soldi né il mutuo.
Agenti immobiliari: la visione dei consumatori sul loro operato
L'associazione altroconsumo ha pubblicato uno studio in cui si valutano l'operato delle agenzie immobiliari. Le interviste sono state condotte tra 1.500 italiani che hanno consluso un'operazione attraverso la mediazione di un agente negli ultimi 5 anni.
Un agente immobiliare davvero speciale: in mutande si vende meglio (video)
La vita dell'agente immobiliare può essere assai complicata, ma c'è chi affronta le difficoltà in modo creativo e con un pizzico di humor.
Gli agenti immobiliari aguzzano l'ingegno per superare la crisi
La professione di agente immobiliare si fa in questo periodo particolarmente dura e per sopravvivere in molti devono inventarsi un settore specifico in cui diventare un punto di riferimento.
In meno di un anno il mercato immobiliare italiano non è più lo stesso (tabelle)
Soltanto un anno fa la maggior parte degli operatori del settore immobiliare vedeva stabile il livello dei prezzi delle abitazioni.
Il patentino sarà dato solo agli agenti immobiliari che esercitano la professione (intervista a Paolo righi)
Con il dlgs 59/2010 il vecchio ruolo mediatori viene soppresso e sostituito da una sezione speciale del registro delle imprese rea a cui dovranno iscriversi tutti coloro che vogliono esercitare la professione di agente immobiliare.
Perché i proprietari ritirano l'incarico agli agenti immobiliari (tabella)
Che un proprietario ritiri ad un agente un incarico di vendita è il timore di qualsiasi professionista del settore. E in un mercato immobiliare in crisi non è sicuramente una novità. Ma quali sono le cause prevalenti di cessazione degli incarichi?
Agenti immobiliari: nel primo trimestre 2012 prezzi delle abitazioni e compravendite in calo
Brutte notizie per il mercato immobiliare italiano, che ancora non mostra segnali di ripresa. A dirlo sono gli stessi operatori del settore- gli agenti immobiliari- protagonisti del sondaggio di bankitalia relativo al primo trimestre del 2012.
Mediatore immobiliare o mandatario? scopri la differenza (video)
Non sempre i compiti degli agenti immobiliari sono chiari. Che differenza c'è, per esempio, tra mediatore immobiliare e il mandatario a titolo oneroso? ce lo spiega giuliano olivati, presidente degli agenti immobiliari professionali fiap Bergamo
Diario di un agente/6: il business plan è la bussola dell'agenzia immobilare
Nella sesta ed ultima puntata della nostra rubrica su come aprire un'agenzia immobiliare, Angelo di mambro, l'agente "amico" di idealista spiega come utilizzare la bussola dell'attività di un'agenzia.