Immobile ad uso promiscuo: si può usufruire del superbonus?
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito se il superbonus 110 per cento può essere utilizzato per le spese relative agli interventi di riqualificazione energetica eseguiti su un immobile ad uso promiscuo. Vediamo quanto specificato
Lotteria degli scontrini, cosa succede se un esercente non aderisce
Dal 1 gennaio 2021 parte la lotteria degli scontrini, l’incentivo all’acquisto tracciabile e all’emersione del nero già più volte prorogata, l’ultima volta con il decreto Bilancio. Ma cosa succede se un esercente non dovesse aderire?
Compravendite immobiliari, online le mappe con i dati su prezzi, tipologie e consistenze catastali
Ê online il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate che permette di visualizzare le mappe degli immobili compravenduti a partire dal 2019.
Variazione del domicilio fiscale, cosa determina e a cosa stare attenti
Attenzione alla variazione del domicilio fiscale. Deve essere esercitata in buona fede e bisogna verificare bene quanto indicato nella dichiarazione dei redditi. Vediamo i punti messi a fuoco dalla Cassazione con l'ordinanza n. 23362
Email phishing Agenzia delle Entrate, nel mirino il superbonus 110
Nuova truffa online. Questa volta si tratta di phishing che vede per oggetto false email dell'Agenzia delle Entrate sull'efficientamento energetico. Ecco quello che serve sapere per difendersi da questo tipo di messaggi fraudolenti
Cappotto termico interno ed ecobonus 110, quando è possibile
Chiarimenti per quanto riguarda il cappotto termico interno e la possibilità di sfruttare l'ecobonus 110 per cento. A intervenire sul tema lo stesso direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini
Ecobonus 110 e comodato d'uso, alcuni chiarimenti
Delucidazioni sull'ecobonus 110 e sul comodato d'uso. A fornirle lo stesso direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nell'audizione alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
Codici tributo imposte ipotecarie e catastali, le novità dall'Agenzia delle Entrate
Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento delle imposte ipotecarie e catastali. A renderlo noto l'Agenzia delle Entrate pubblicando la risoluzione n. 73/E
Superbonus 110, chiarimenti sulla cessione del credito in caso di incapienti e forfetari
Con la risposta n. 514, l'Agenzia delle Entrate ha offerto chiarimenti in merito al superbonus 110 per cento e alla cessione del credito in caso di contribuenti incapienti e in regime forfetario. Vediamo quanto stabilito
Superbonus 110 immobili non residenziali, via libera con il cambio di destinazione d'uso
L'agevolazione introdotta dal decreto Rilancio è ancora una volta al centro dell'attenzione dell'Agenzia delle Entrate. Questa volta, in particolare, è stata esaminata la possibilità di fruire del superbonus 110 per gli immobili non residenziali. Vediamo quanto è stato chiarito
Bonus facciate, l'Agenzia delle Entrate chiarisce quali interventi rientrano nella detrazione
Con la risposta n. 520, l'Agenzia delle Entrate è tornata sul bonus facciate e ha approfondito il tema di quali interventi rientrano nell'agevolazione. Ecco quanto chiarito
Superbonus 110 interventi trainanti e trainati, tutto quello che serve sapere
Con la risposta n. 523, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che il superbonus 110 per cento spetta a fronte del sostenimento delle spese relative a taluni specifici interventi finalizzati alla riqualificazione energetica e alla adozione di misure antisismiche degli edifici, i cosiddetti interventi "trainanti", nonché ad ulteriori interventi realizzati congiuntamente ai primi, gli interventi "trainati". Vediamo nel dettaglio tutto quello che serve sapere
Rifacimento pareti esterne, quando non è possibile utilizzare il superbonus 110%
Attenzione in caso di rifacimento delle pareti esterne. Non è sempre possibile utilizzare il superbonus 110 per cento. Il perché lo ha spiegato l'Agenzia delle Entrate
Superbonus 110, isolamento termico: i chiarimenti delle Entrate
Con la risposta n. 499, l'Agenzia delle Entrate interviene nuovamente in tema di superbonus 110. Questa volta sono stati offerti chiarimenti in relazione agli interventi di isolamento termico del lastrico solare. Vediamo quanto spiegato
Acquisto prima casa per successione, quando sono possibili le imposte fisse
Con l'ordinanza n. 20132, la Cassazione ha affermato che le agevolazioni prima casa per l'acquisto per successione permettono di applicare le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. Questo anche nel caso in cui uno solo dei beneficiari sia in possesso delle condizioni agevolative. Ma a una condizione: l'erede che è titolare dei requisiti, anche se coniuge superstite convivente, deve richiedere il beneficio nella dichiarazione di successione o con una dichiarazione integrativa
Visura catastale, qual è il costo del servizio
La visura catastale permette di consultari atti e documenti catastali, acquisendo importanti informazioni. Ma ha un costo? Vediamo qual è il pagamento previsto
Acquisto prima casa italiani residenti all'estero, come recuperare l'imposta sostitutiva
Con la risposta n. 462, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito all'acquisto della prima casa da parte degli italiani residenti all'estero. Vediamo quanto chiarito
Bonus facciate per la tinteggiatura delle persiane, perché non è possibile
Non è possibile usufruire del bonus facciate per la tinteggiatura delle persiane. A sottolinearlo il Fisco. Vediamo perché in questo caso non si può beneficiare della detrazione del 90%
Ecobonus 110% in condominio, quali sono e come si calcolano i limiti di spesa
L'Agenzia delle Entrate ha fornito con la risoluzione N.60/E importanti indicazioni in merito ai limiti di spesa per beneficiare dell'ecobonus 110 per cento in seguito agli interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio in condominio e sulle singole unità immobiliari. Vediamo quanto chiarito
Agevolazioni prima casa, da quando decorre il termine per il riacquisto entro un anno
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e riacquisto entro un anno, chiarendo in particolare da quando decorre il termine previsto dalla norma fiscale per non perdere il beneficio. Vediamo quanto chiarito nello specifico
Quando beneficiare dell'ecobonus 110% per gli interventi sul singolo appartamento
L'Agenzia delle Entrate ha offerto ulteriori chiarimenti in merito alla possibilità di beneficiare dell'ecobonus 110 per cento. Vediamo quanto spiegato in particolare in relazione al singolo appartamento
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla compensazione del debito Imu
Con la risposta n. 385, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in materia di compensazione del debito Imu con un credito Iva. E' possibile? Vediamo quanto chiarito in merito
Possibile la cedolare secca per i negozi anche per le annualità successive alla prima
Con la risposta n. 388, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di cedolare secca per i negozi nelle annualità successive alla prima. Vediamo cosa affermato e quanto chiarito
Ecobonus 110 su parti comuni con un unico proprietario, i chiarimenti
Con la risposta n. 329, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta ancora in tema di superbonus 110 per cento e ha chiarito se è possibile applicare il beneficio agli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti. Vediamo quanto spiegato
Bonus facciate, cosa accade per la verniciatura delle persiane
Le spese per la tinteggiatura di scuri e persiane che insistono sulla facciata dell'edificio possono beneficiare del bonus facciate? La risposta l'ha fornita l'Agenzia delle Entrate