Ecobonus 110 e comodato d'uso, alcuni chiarimenti

Ecobonus 110 e comodato d'uso, alcuni chiarimenti

Delucidazioni sull'ecobonus 110 e sul comodato d'uso. A fornirle lo stesso direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nell'audizione alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
Superbonus 110 interventi trainanti e trainati, tutto quello che serve sapere

Superbonus 110 interventi trainanti e trainati, tutto quello che serve sapere

Con la risposta n. 523, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che il superbonus 110 per cento spetta a fronte del sostenimento delle spese relative a taluni specifici interventi finalizzati alla riqualificazione energetica e alla adozione di misure antisismiche degli edifici, i cosiddetti interventi "trainanti", nonché ad ulteriori interventi realizzati congiuntamente ai primi, gli interventi "trainati". Vediamo nel dettaglio tutto quello che serve sapere
Acquisto prima casa per successione, quando sono possibili le imposte fisse

Acquisto prima casa per successione, quando sono possibili le imposte fisse

Con l'ordinanza n. 20132, la Cassazione ha affermato che le agevolazioni prima casa per l'acquisto per successione permettono di applicare le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. Questo anche nel caso in cui uno solo dei beneficiari sia in possesso delle condizioni agevolative. Ma a una condizione: l'erede che è titolare dei requisiti, anche se coniuge superstite convivente, deve richiedere il beneficio nella dichiarazione di successione o con una dichiarazione integrativa
Ecobonus 110 su parti comuni con un unico proprietario, i chiarimenti

Ecobonus 110 su parti comuni con un unico proprietario, i chiarimenti

Con la risposta n. 329, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta ancora in tema di superbonus 110 per cento e ha chiarito se è possibile applicare il beneficio agli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti. Vediamo quanto spiegato