Come variano i prezzi delle case nelle principali città d'Italia: scopri l'andamento dei prezzi a Roma, Milano, Firenze, Torino e le altri grandi città della Penisola e guarda le previsioni per il 2016

Casa, con i prezzi in ribasso si torna a prediligere i tagli più grandi

Casa, con i prezzi in ribasso si torna a prediligere i tagli più grandi

Con il calo dei prezzi delle case sono cambiate anche le richieste e le tipologie più ampie sono tornate ad essere le predilette. In particolare, dal 2013 si è notata nelle grandi città una diminuzione progressiva delle percentuali sui tagli più piccoli, come monolocali e bilocali, e un aumento per quelli più ampi, dal trilocale in poi. A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa
Prezzi delle case in calo nel 2015. Gabetti: “Scesi del 4%”

Prezzi delle case in calo nel 2015. Gabetti: “Scesi del 4%”

Se sul fronte delle compravendite nel 2015 il panorama è apparso più roseo, lo stesso non si è potuto dire per quanto riguarda i prezzi. Secondo le rilevazioni dell’Ufficio Studi Gabetti, lo scorso anno è stata registrata una variazione media del -4% per le grandi città, rispetto al 2014
Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio

Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio

Il ritorno d’interesse degli italiani per il mattone si riflette sulla dinamica dei prezzi delle case, che segnano ancora un lieve rialzo dello 0,5% a febbraio dopo quello del mese scorso, attestandosi a una media di 1.989 euro/m2. Dopo il calo registrato nel corso del 2015 i prezzi sembrano stabilizzarsi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno la riduzione è, però, del 2,9%
Tecnocasa: “Dal 2008 valore case sceso del 37%. Ora il mercato verso aumento transazioni e stabilità prezzi”

Tecnocasa: “Dal 2008 valore case sceso del 37%. Ora il mercato verso aumento transazioni e stabilità prezzi”

Da qualche tempo ormai si parla di una ripresa, seppur lieve, del mercato immobiliare. A confermarlo adesso anche un’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, secondo la quale il settore “ha finalmente intrapreso la strada dell’uscita da una crisi molto lunga e si sta avviando verso una fase caratterizzata dalla stabilità dei prezzi e dall’aumento delle transazioni”
Indice idealista, a novembre ancora su i prezzi delle case

Indice idealista, a novembre ancora su i prezzi delle case

Prezzi delle case in rialzo dello 0,1% a novembre in Italia, a una media di 2.000 euro/m2, secondo l’indice immobiliare di idealista. Arriva la conferma del dato del mese precedente, che aveva segnato il ritorno in terreno positivo dei valori delle abitazioni già esistenti, lasciando intraveder
Il mercato immobiliare statunitense vola

Il mercato immobiliare statunitense vola

Il settore immobiliare americano è in netta ripresa. A luglio le costruzioni di nuove abitazioni negli stati uniti sono cresciute del 15,7% rispetto al mese precedente, a 1.093mila unità dalle 945mila riviste del mese precedente. Si tratta del livello più alto degli ultimi otto mesi