Quali sono le piastrelle migliori per un bagno piccolo? Sul mercato è possibile scegliere tra un'ampia varietà. Per questo motivo, è necessario tenere conto di alcuni aspetti, con il fine di aumentare visivamente lo spazio disponibile
Colore, gioia, movimento... La cameretta dei più piccoli è un luogo perfetto per dare libero sfogo alla fantasia. Ma quando si tratta di arredarla bisogna tenere a mente innumerevoli aspetti perché i più piccoli smettono di essere piccoli molto presto e perché hanno anche i loro gusti.
Avere uno spazio in casa dove potersi rilassare all'aperto o prendere il sole nelle giornate limpide è sempre apprezzato, ma per chi vive in città questo privilegio non è garantito. Se si è fortunati spesso si ha a disposizione solo un terrazzino. Vediamo dunque come trasformare un piccolo balcone in un delizioso angolo della casa
I Paesi nordici sono diventati una vera e propria fabbrica di mantra per la felicità: il "lagom" svedese, che si riferisce all'atteggiamento di prendere "tutto con moderazione"; il "niksen", l'arte danese di non fare nulla e l'"hygge", un'altra tendenza danese che promuove una casa calda e accogliente. Ora è arrivato il momento del "koselig", la filosofia di vita norvegese che reinventa le tante visioni nordiche della felicità. Ma come è possibile applicare questa filosofia all'arredamento di interni?
Arredare una casa piccola può rivelarsi molto arduo. Ecco perché non bisogna lasciarsi sfuggire alcuni utili consigli. Quando lo spazio abbonda, infatti, le soluzioni di arredamento possono essere molteplici. Ma quando i metri quadrati sono limitati è necessario studiare tutto alla perfezione in modo tale da avere un ambiente confortevole e funzionale. Scopriamo insieme qualche interessante soluzione
Il colosso svedese specializzato nella vendita di mobili e complementi d'arredo, Ikea, è celebre per i suoi prodotti a buon prezzo e perfetti per arredare gli ambienti più piccoli. Ma la sua offerta è più ampia e comprende anche pezzi adatti a grandi stanze.
La data in cui si è nati può influenzare non solo la personalità, ma anche il modo in cui si arreda la propria abitazione. Vediamo dunque quello che ogni segno zodiacale deve avere in casa per vivere comodamente e felicemente
L'"Homefullness" è una delle nuove tendenze di arredamento che trionferanno nel 2022. Nell'arco di quest'anno, la casa continuerà ad essere uno degli spazi più importanti. Vediamo dunque come accrescere la sensazione di comfort e benessere al suo interno
Trascorso il Natale, non vediamo l'ora di arredare casa in modo nuovo per la primavera, con le sue giornate di sole e i suoi colori accesi. Il cambio di stagione ispira la nostra creatività per giocare con il design di mobili e complementi.
Al giorno d'oggi, affittare un appartamento è una decisione redditizia. Molti decidono di investire in un immobile con l'intenzione di affittarlo e incassare ogni mese il canone. Ma affinché una proprietà sia redditizia, deve essere curata e in buone condizioni. Ecco che entra in scena l'Home Staging
Quando si parla di materiali per il bagno, bisogna tener presente che esistono diversi rivestimenti. Nella scelta dovrebbero essere considerati aspetti come l'estetica e il prezzo, ma soprattutto, la manutenzione. L'ideale è scegliere materiali facili da pulire e da posizionare.
Chi ha un soggiorno con pochi metri quadrati a disposizione non deve disperare. Bastano alcuni piccoli accorgimenti per farlo sembrare molto più grande. E senza spendere molti soldi.
Lasciare le scarpe sulla soglia di casa è un'abitudine sempre più diffusa. In questo modo si evita che la sporcizia della strada entri nella propria abitazione e si mantiene il pavimento pulito. Ma dove riporle? Ecco qualche suggerimento
La carta da parati è una delle soluzioni più popolari quando si tratta di rivedere lo stile della casa e aggiungere un tocco personalizzato alle pareti senza la necessità di lunghi lavori
Natale è dietro l'angolo. Arrivano pranzi e cene abbondanti, chili di troppo, regali e, naturalmente, arrivano anche gli addobbi. Ed è qui che entra in gioco l'architetto Jaime Salvá, il quale offre qualche utile consiglio per le decorazioni natalizie della casa
Se stai pensando di dare un nuovo stile alla tua camera da letto, tieni presente che è molto importante scegliere il colore giusto. Per creare un'atmosfera serena e rilassante, ad esempio, è meglio scegliere toni freddi come il blu, il grigio e il verde. Ecco qualche suggerimento direttamente dagli esperti consultati da El Mueble
Con l'arrivo della stagione fredda e con le giornate più corte, come portare la luce del sole in casa? Ecco qualche utile suggerimento
Come arredare una sala da pranzo e creare un ambiente funzionale ed elegante? Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione
Da dove cominciare per riordinare casa? La risposta a questa domanda vale oro. Ma a volte è sufficiente mantenere l'ordine all'interno delle nostre abitazioni e gettare ciò che non serve più o che non è più in buone condizioni
Come migliorare una casa già arredata con quello che si ha a disposizione senza dover acquistare qualcosa di nuovo? Ecco qualche utile consiglio
Che ci piaccia o no la serie televisiva Netflix Squid Game è entrata di prepotenza nell’immaginario collettivo, anche chi non l’ha mai vista sa più o meno di che si tratta.
Questo nuovo edificio di 11 piani e 230 appartamenti nel quartiere East Harlem di Manhattan si distingue per la versatilità dei suoi arredi.
Se avete pochi mq a disposizione e vi state chiedendo come arredare una casa piccola, non disperate, esistono varie soluzioni salvaspazio e idee geniali per arredare casa. Che sia moderna, in stile rustico o minimalista, idealista/news vi fornisce la guida per la decorazione di tutte le stanze di un appartamento di metratura ridotta, da 40 mq o meno fino ai 60 mq
Se si vuole rinnovare la propria casa senza spendere una fortuna, ecco alcuni suggerimenti per quanto riguarda i pavimenti economici per interni. Si va dai nuovi materiali ad altri meno nuovi, ma con un tocco di modernità
Gli architetti cercano di semplificarci la vita, risolvendo i problemi quotidiani attraverso gli spazi e l'organizzazione della casa. Ma sono anche esperti nel percepire dettagli con cui non possono (davvero) convivere, piccole cose spesso impercettibili a occhio nudo per chi non è del mestiere. Ecco cosa odiano trovare gli architetti in una casa
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti