Come scegliere il mutuo, le domande da porsi

Come scegliere il mutuo, le domande da porsi

La scelta del mutuo è molto importante e deve essere fatta in modo consapevole e ragionato. Ci sono alcune specifiche domande da porsi prima di prendere la decisione definitiva. Vediamo quali sono, così come indicato dalla guida della Banca d’Italia “Comprare casa – Il mutuo in parole semplici”
mutuo casa

Mutuo legge 104, cos'è e come funziona

Un mutuo agevolato per i disabili che godono della Legge 104. E’ possibile grazie ad una convenzione tra Cassa Depositi e prestiti e Abi. Vediamo di cosa si tratta
Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread

Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread

I tassi di interesse sui mutui immobiliari risentono del livello elevato dello spread tra Btp e Buon decennali e della fine del Quantitative easing. Le conseguenze? Ci sono segnali di aumento. A renderlo noto un rapporto di Intesa Sanpaolo sul mercato immobiliare residenziale
mutuo casa

Mutui, erogazioni da record nel 2018. Corsa al tasso fisso

Erogazioni ai massimi storici per il mercato dei mutui 2018. Lo dicono le ultime rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, che a fine anno, grazie ai tassi fermi se non in calo, hanno visto un rinnovato interesse per i mutui a tasso fisso. Il commento di Roberto Anedda, direttore marketing del gruppo
Mutui verdi, le banche che danno i finanziamenti

Mutui verdi, le banche che danno i finanziamenti

Nel 2019 oltre 40 istituti europei lanceranno sul mercato i mutui verdi per ristrutturazioni e acquisti di case. Presenti 9 banche italiane: Banco Bpm, Bnl-Bnp Paribas, Bper Banca, Crédit Agricole-Cariparma, Friulovest Banca, Monte dei Paschi, Société Générale (filiale italiana), UniCredit, Volksbank Alto Adige
mutuo casa

Abi, tassi dei mutui in lieve aumento a novembre: +1,91%

Aumenta a novembre l’ammontare dei prestiti alle famiglie e alle imprese. Lo dice l’ultimo outlook mensile di Abi, che evidenzia come, ad ottobre 2017, il mercato dei mutui in essere alle famiglie abbia visto un +2,3% annuo. Tassi dei mutui in lieve aumento all'1,91%
mutui

Mutui: tassi sulla via del rialzo, come aggiudicarsi il migliore?

Lo spread stabile abbondantemente sopra quota 300 punti base sta alimentando ancora una volta il timore di un prossimo rialzo dei tassi dei mutui, rendendo urgente – almeno nella percezione del problema, se non nella sua realtà – un ragionamento su cosa fare per accaparrarsi le migliori condizioni, prima che l’aria cambi. Vediamo cosa ci consigliano alcuni esperti del settore
mutuo casa

Mutuo per una casa all’estero: come fare?

Comprare casa all’estero può essere un modo per assicurarsi una seconda casa in una location esclusiva, o per diversificare gli investimenti. Lo si può fare anche chiedendo un mutuo: vediamo come
Spread sui mutui favorevoli sostengono il mercato immobiliare

Spread sui mutui favorevoli sostengono il mercato immobiliare

Recupera il comparto delle compravendite immobiliari e il mercato dei mutui, ma la presente situazione di incertezza politico-economica potrebbe indurre ad un atteggiamento attendista riguardo all’acquisto di una nuova casa. Sono queste le conclusioni dell’ultima Bussola Mutui Crif-Supermarket
mutuo casa

Mutui 2018, record di erogazioni. Le previsioni sui tassi

Nel secondo trimestre 2018 si è registrato lo stock di mutui in essere concessi alle famiglie italiane per l’acquisto dell’abitazione più alto di sempre: 318.175 milioni di euro. Lo dicono gli ultimi dati di Tecnocasa, che ha analizzato i relativi dati di Banca d’Italia. Il commento di Renato Landoni (Kiron Partners) a idealista/news

Conti correnti dormienti, con novembre arriva la scadenza

Ci siamo. Con il mese di novembre scadono i termini per recuperare i conti dormienti. Come comunicato lo scorso agosto dal Ministero dell’Economia, la deadline arriva dieci anni dopo l’istituzione del Fondo in cui sono confluiti conti correnti, libretti bancari e postali inutilizzati per almeno 20 anni
mutuo casa

Tassi mutui 2018, lieve trend al rialzo per Euribor e Irs

Restano invariati i tassi Bce: il costo dell’euro rimarrà allo 0%. Restano sostanzialmente fermi anche i tassi dei mutui, che in ogni caso risentiranno solo con lentezza di qualsiasi movimento nel costo del denaro. Aumenti per i tassi variabili previsti intorno al 2020
mutui

Tassi mutui più bassi nel nord Italia. I dati dell'Agenzia delle Entrate

Capitali per 93,5 miliardi garantiti da 917.313 immobili. Al nord il 50% dei mutui, tendenzialmente con tassi più bassi, a Milano il 70% in più di capitali in un anno. Lo dicono i dati 2017 del Rapporto sui mutui ipotecari Omi – Agenzia delle Entrate, una nuova pubblicazione disponibile per fare il punto delle erogazioni per l’acquisto di case
prestiti

Mutui 2018, nel terzo trimestre aumenta la domanda

Prevista in aumento anche per il trimestre in corso la domanda di prestiti bancari. Lo dice l’indagine trimestrale di Banca d’Italia sul credito bancario, che evidenzia come anche la domanda di mutui sia rimasta favorevole
mutuo casa

L'Ue boccia la manovra 2019, che succede ai mutui?

Con la bocciatura della manovra italiana e il conseguente aumento dello spread torna ad affacciarsi il timore di un aumento dei tassi di mutui e prestiti. "Giovani famiglie italiane cercano di comprare la prima casa e hanno bisogno di un mutuo ad un costo che possono permettersi", hanno sottolineato i commissari Ue. Euribor e Irs però continuano a scendere. idealista/news ha cercato di fare chiarezza con l’aiuto di alcuni esperti
mutuo casa

Sospensione mutuo 2018, ecco come fare

Pagare le rate del mutuo può trasformarsi in un peso insostenibile in presenza di difficoltà finanziarie o di eventi imprevisti quali la perdita del lavoro o il decesso di chi garantiva il reddito alla famiglia. Esiste quindi la possibilità di chiedere, per un periodo di tempo, la sospensione del pagamento della quota capitale per i mutui prima casa. Vediamo come
mutuo casa

Abi, tassi mutui ancora ai minimi storici

Restano ai minimi storici i tassi di interesse sui mutui. Lo dice l’ultimo rapporto mensile Abi, che, nonostante l’impennata dello spread, evidenzia dati tutt’altro che allarmistici nel settembre 2018
mutuo casa

Mutuo, quali sono le spese detraibili

Le detrazioni fiscali potrebbero essere a rischio di riduzione con la manovra 2019; ma per adesso sono ancora in vigore le norme che dispongono la possibilità di detrarre, tra le altre spese, il 19% degli interessi passivi del mutuo. Questa spesa per la casa però non è l’unica detraibile. Vediamo quali sono le altre
tagli detrazioni

Taglio alle detrazioni fiscali sui mutui nella manovra 2019: quali saranno le conseguenze?

La manovra 2019 ha bisogno di finanziamenti. Il Governo torna quindi a riconsiderare l’ipotesi di un taglio lineare delle detrazioni fiscali a favore delle famiglie. In particolare per quanto riguarda mutui casa, spese universitarie e spese mediche (per le quali si pensa anche di aumentare la franchigia), finora detraibili al 19%. idealista/news ha cercato di fare il punto con l’aiuto di alcuni esperti