Bonus facciate 2022, tutte le novità sulla proroga

Bonus facciate 2022, tutte le novità sulla proroga

La nuova legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri lo scorso 28 ottobre ha previsto la proroga al 2022 del bonus facciate, ma con qualche novità: la detrazione non sarà più al 90, bensì al 60%. Vediamo tutto quello che bisogna sapere
Come sfruttare il bonus facciate anche nel 2022

Come sfruttare il bonus facciate anche nel 2022

Se per alcuni bonus casa, come bonus ristrutturazioni o ecobonus, sembra ormai certa la proroga al 2022, altra storia è il bonus facciate destinato, secondo le ultime notizie, ad andare in pensione il 31 dicembre 2021.
La guida al bonus facciate 2021 in pdf dell'Agenzia delle Entrate

La guida al bonus facciate 2021 in pdf dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida aggiornata al 30 luglio del bonus facciate 2021, disponibile in pdf.  La legge di bilancio 2021 ha infatti esteso anche all'anno in corso la detrazione del 90% per le spese sostenute per il rifacimento delle facciate degli edifici.
Cessione del bonus facciate, bene un accordo scritto tra le parti

Cessione del bonus facciate, bene un accordo scritto tra le parti

Nell'esaminare un caso di cessione del bonus facciate in un condominio minimo, la direzione regionale del Piemonte dell'Agenzia delle Entrate ha affermato che è necessario provare il sostenimento delle spese ed è quindi opportuno un accordo scritto tra le parti. Ecco quanto chiarito
L'ecobonus e il bonus facciate sono cumulabili?

L'ecobonus e il bonus facciate sono cumulabili?

Nella guida di Ance dedicata al bonus facciate c'è un quesito che riguarda la possibilità di usufruire sia del bonus facciate che dell'ecobonus in caso di lavori che abbiano un'incidenza dal punto di vista termico
La guida Ance sul bonus facciate

La guida Ance sul bonus facciate

L'Ance ha pubblicato la guida aggiornata al bonus facciate, la detrazione del 90% sugli interventi di restauro delle facciate esterne degli edifici.