Acquistare una casa prefabbricata può rivelarsi spesso una soluzione intelligente ed economica per fare un investimento. Perciò in questi articoli idealista ti fornisce una serie di informazioni utili sulle case prefabbricate realizzate in legno, in cemento o attraverso l'uso di altri materiali

Quanto si risparmia con una casa prefabbricata

Quanto si risparmia con una casa prefabbricata

Chi sceglie di investire nell’edilizia modulare, molto spesso, lo fa anche per una scelta green ed ecosostenibile. Tuttavia, tra i motivi c’è anche quello economico. Scopriamo quanto si risparmia con una casa prefabbricata, sia in termini di prezzi al mq che di costi in bolletta
I falsi miti da sfatare sulle case prefabbricate

I falsi miti da sfatare sulle case prefabbricate

Riguardo il mercato delle case prefabbricate circolano ancora alcuni falsi miti che sarebbe meglio sfatare. Prefabbricato, infatti, non è sinonimo di standardizzato. Anzi, l’edilizia modulare consente di personalizzare qualsiasi aspetto sia degli interni che degli esterni
Quali sono i tempi di costruzione di una casa prefabbricata in Italia

Quali sono i tempi di costruzione di una casa prefabbricata in Italia

L’interesse verso l’edilizia modulare, in Italia, continua a crescere a prescindere dal materiale con cui vengano costruite le abitazioni (legno, acciaio o cemento). Ormai si conoscono i vantaggi in termini di resistenza e risparmio in bolletta, ma quali sono i tempi di costruzione di una casa prefabbricata? Scopriamolo insieme
Perché scegliere una casa prefabbricata in acciaio

Perché scegliere una casa prefabbricata in acciaio

L’edilizia modulare offre soluzioni “su misura” e livelli di efficienza energetica difficilmente replicabili dalle costruzioni tradizionali. Scopriamo, nel dettaglio, perché scegliere una casa prefabbricata in acciaio evidenziandone caratteristiche e prezzi