Gli stipendi europei a confronto. Tutte le notizie di idealista riguardo i salari medi degli abitanti dell'Unione Europea in rapporto con il settore immobiliare e il costo della vita.

Lo stipendio medio addebitato in ogni Paese europeo

Lo stipendio medio addebitato in ogni Paese europeo

In Europa ci sono enormi differenze salariali: un cittadino della Danimarca, ad esempio, prende in media nove volte più di uno della Bulgaria. I due Paesi occupano i poli opposti della graduatoria europea. E gli altri?

I Paesi in Europa dove i neolaureati guadagnano di più

La società di consulenza Willis Towers Watson ha analizzato i livelli di retribuzione dei neolaureati nel Vecchio Continente e ha stilato una classifica dei Paesi dove si guadagna di più e dove si guadagna di meno. Andiamo a scoprirli

Stipendio in contanti, stop dal 1° luglio

Dal 1° luglio 2018, secondo quanto previsto dalla legge di Bilancio, i datori di lavoro o i committenti non potranno più corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente ai dipendenti. La norma è nata con l’obiettivo di arginare la prassi, diffusa tra datori e committenti, di corrispondere ai propri dipendenti uno stipendio inferiore ai limiti fissati dalla contrattazione collettiva

Studi di settore, ecco chi sono i più ricchi e chi i più poveri

Se i professionisti sono i più ricchi, i commercianti sono i più poveri. A dirlo le statistiche relative agli studi di settore, alle dichiarazioni delle persone fisiche in base al reddito prevalente, alle dichiarazioni Iva e ad altri dati trasmessi dai contribuenti nel 2016, relativi al periodo d’imposta 2015, pubblicate dal Dipartimento delle Finanze

Sei un libero professionista? Ecco quanto guadagnerai in media

Non ci sono buone notizie per i professionisti. Dal 2005 hanno perso in media il 18,06% del loro reddito, che ora si attesta a 33.954 euro. Sono i dati del sesto rapporto realizzato dal centro studi di Adepp, l’Associazione che rappresenta 19 Casse di previdenza dei professionisti

Stipendi pubblica amministrazione, chi guadagna di più e chi di meno

Se al top ci sono i dirigenti fiscali, dall’altra parte figura il personale scolastico. E’ questo il quadro che emerge analizzando gli stipendi della pubblica amministrazione. In particolare, l’aggiornamento Aran sul 2014 – in base ai dati forniti dalla Ragioneria dello Stato – ha evidenziato che i primi vantano retribuzioni da 220mila euro annui, mentre gli altri registrano uno stipendio annuo di 22mila euro

Ecco le aziende che offrono gli stipendi migliori

Il Company Salary Index 2016 di JobPricing ha aggiornato la classifica delle imprese che pagano meglio e del loro posizionamento sul mercato delle retribuzioni, basandosi sulle rilevazioni dell’Osservatorio presente su Repubblica.it. Da quanto emerso, se si è un top manager la miglior soluzione è Vodafone, se si è un dirigente allora è bene puntare su McKinsey. Non male anche Salini Impregilo e Poste Italiane

I giovani italiani sono i meno pagati d'Europa, anche peggio degli spagnoli

Su 15 economie del Vecchio Continente l’Italia è il Paese che se la cava peggio quanto a stipendi. Secondo l’indagine “Global 50 Remuneration Planning Report” di Willis Towers Watson, a livello europeo il nostro Paese è in fondo alla classifica media delle retribuzioni. Soprattutto per quanto riguarda i salari d’ingresso, per i quali si parla di una media pari a 27.400 euro annui
Il paradosso delle case vacanze: gli europei che guadagnano di più sono quelli che comprano meno le seconde abitazioni

Il paradosso delle case vacanze: gli europei che guadagnano di più sono quelli che comprano meno le seconde abitazioni

Un cittadino europeo su sei possiede una seconda casa. Ma la proporzione cambia notevolmente da Paese a Paese. Mentre oltre il 20% dei greci, polacchi, slovacchi e spagnoli afferma di avere due case, solo il 5,4% dei tedeschi, il 5,6% degli olandesi e il 7% dei britannici ha un’abitazione in più. A influenzare un eventuale investimento in una dimora diversa da quella principale più che i fattori economici ci sono quelli socioculturali

Lavorare negli Stati Uniti, ecco le occupazioni del futuro

Con un mercato del lavoro ancora ingessato, per molti giovani il futuro potrebbe essere all’estero. Magari oltreoceano. La statunitense YI Advisors, sulla base di dati dello Us Bureau of Labour, ha elaborato la classifica di quelle che in futuro saranno le sei migliori professioni. Andiamo a scoprirle
Via l'imu? niente soldi ai dipendenti comunali

Via l'imu? niente soldi ai dipendenti comunali

Senza il gettito della prima rata dell'imu, molti comuni non saranno in grado di pagare gli stipendi ai dipendenti. L'annuncio è arrivato dal presidente dell'anci, Pietro fassino, durante l'audizione alla camera sul decreto legge sull'imu.