Consigli e informazioni utili per riuscire a vendere casa subito o quasi. Con idealista puoi anche valutare la tua casa gratis e online, oppure scegliere la migliore agenzia immobiliare per vendere casa al miglior prezzo.

L'effetto covid sui prezzi delle case in centro, la mappa delle principali città italiane

L'effetto covid sui prezzi delle case in centro, la mappa delle principali città italiane

Si sente parlare spesso di effetto covid sul mercato immobiliare, mettendo in evidenza come il lockdown abbia suggerito nuove esigenze abitative (metrature più ampie e spazi all’aperto) che finiscono per favorire la ricerca di una casa in periferia a discapito delle zone centrali. Per misurare questo trend, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la variazione dei prezzi delle case nei centri delle principali città italiane
Perché la digitalizzazione della figura dell’agente immobiliare non può più attendere

Perché la digitalizzazione della figura dell’agente immobiliare non può più attendere

Per capire come deve evolvere la figura del professionista del real estate in relazione alle nuove dinamiche sociali e tecnologiche, Vorrei.it ha realizzato una ricerca su oltre 400 agenzie immobiliari in tutta Italia. Il founder e Ceo dell’azienda, Ivan Laffranchi, ci illustra i risultati del report e i punti su cui migliorare per offrire la miglior customer experience possibile al cliente
La casa ideale degli italiani: di proprietà o in affitto, purché ricca di servizi

La casa ideale degli italiani: di proprietà o in affitto, purché ricca di servizi

La pandemia come è evidente ha cambiato il desiderio di casa degli italiani. Il prossimo Forum di Scenari Immobiliari, che si terrà il 17 e 18 settembre 2021, verterà proprio sui nuovi trend post covid, presentando il report “La nostra casa e la domanda del futuro”, redatto dalla stessa Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co. Alessandro Ghisolfi, responsabile ufficio studi di Abitare Co., ne ha commentato le evidenze con idealista/news
La mappa dei quartieri dove sono cresciuti di più i prezzi delle case nell’ultimo anno

La mappa dei quartieri dove sono cresciuti di più i prezzi delle case nell’ultimo anno

Il prezzo delle case usate in Italia, nell’ultimo anno, ha fatto registrare un calo dell'1,8% ad agosto 2021, con un prezzo medio di 1.718 euro/mq secondo l'ultimo indice dei prezzi immobiliari di idealista. Ma cosa è successo, nel dettaglio, nelle principali città italiane? idealista/news ha preparato una serie di mappe per scoprire quali sono i quartieri in cui i prezzi al mq sono cresciuti di più negli ultimi 12 mesi
I bilocali sono l'unica tipologia immobiliaria che resiste al covid, con una crescita del 7,7% nell'ultimo anno

I bilocali sono l'unica tipologia immobiliaria che resiste al covid, con una crescita del 7,7% nell'ultimo anno

La pandemia e i lockdown non hanno frenato la voglia di casa degli italiani che, complice una liquidità diffusa, redditività dell'investimento e nuove esigenze abitative delle famiglie è tornata a livelli pre-Covid. Le quotazioni del mattone tricolore sono, invece, ancora fredde con flebile incremento dello 0,4% anno su anno secondo l’Ufficio Studi di idealista mentre, ad esclusione di alcune grandi città come Milano, i prezzi sono in negativo nel raffronto annuo (rispetto al secondo trimestre 2020)
Home staging, tre consigli per vendere casa velocemente

Home staging, tre consigli per vendere casa velocemente

Vendere casa più velocemente significa risparmiare tempo e guadagnare sul prezzo di vendita. Secondo Home Philosophy Real Estate, l’uso dell’home staging riduce i tempi medi di vendita a 23 giorni contro i 287 del mercato, e i tempi medi di affitto a 4 giorni contro i 60 del mercato
Acquisto di una casa in buono stato o da ristrutturare, cosa conviene nella tua città

Acquisto di una casa in buono stato o da ristrutturare, cosa conviene nella tua città

L’interesse per il mattone in Italia è tornato ai livelli pre covid anche per lo slancio dei vari bonus casa (dal bonus ristruttrurazione al nuovo superbonus 110%) che favoriscono l’acquisto di una casa da mettere a nuovo. Con la sostanziale stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale e la convenienza dei mutui, acquistare un’abitazione da ristrutturare oggi può essere un’operazione particolarmente interessante per gli acquirenti. Secondo l’ufficio studi di idealista, portale leader nello sviluppo tecnologico in Italia, comprare una casa da mettere a nuovo è il 30% più conveniente di una in buone condizioni
La compravendita di abitazioni nelle grandi città nel I trim 2021

La compravendita di abitazioni nelle grandi città nel I trim 2021

L'analisi delle compravendite residenziali del I trim 2021, relativo alle 8 principali città italiane, mostra un andamento positivo con circa 5 mila abitazioni acquistate in più rispetto al I trimestre del 2020 (+24,4%)A Genova, in questo trimestre, si registra il valore massimo di crescita degli sc