Termoregolazione nei condomini, ecco cosa prevede il nuovo decreto

Termoregolazione nei condomini, ecco cosa prevede il nuovo decreto

Approda al Consiglio dei ministri il decreto legislativo di integrazione al Dlgs 102/2014, un provvedimento che va a modificare la normativa vigente sul risparmio energetico. Tra le novità più attese ci sono quelle relative alla termoregolazione e contabilizzazione del calore, la cui scadenza resta fissata al 31 dicembre 2016
Tassa ascensori addio, salta la norma

Tassa ascensori addio, salta la norma

La cosiddetta "tassa sull'ascensore" contestata da Confedilizia non ci sarà. Come fatto sapere dalla stessa associazione, lo schema di regolamento in materia di ascensori approvato dal Consiglio dei Ministri non contiene la norma “con la quale si prevedeva l’obbligo di eseguire una serie di costosi interventi su tutti gli ascensori costruiti prima del 1999”
Anche al rent to buy si applicherà il procedimento per convalida di sfratto

Anche al rent to buy si applicherà il procedimento per convalida di sfratto

La Commissione Finanze del Senato ha approvato un emendamento che prevede l'applicazione, anche per il contratto di rent to buy, del procedimento per convalida di sfratto. Lo ha fatto sapere Confedilizia, che dall'introduzione dell'istituto aveva segnalato il problema delle garanzie per il proprietario nelle fasi patologiche del rapporto
“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"

“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"

“Per far riprendere il mercato è necessario intervenire soprattutto con defiscalizzazioni sulle modalità normali di accesso all’abitazione, quindi proprietà e locazione. In particolar modo sulla locazione, perché lì si è verificata la crisi maggiore data dalla tassazione”. Lo ha detto a idealista news il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, a margine del convegno organizzato a Roma su rent to buy e leasing immobiliare abitativo
Imu seconda casa, aumenti da paura

Imu seconda casa, aumenti da paura

Non è certo un buon momento per i proprietari di una seconda casa. Se l'imu sulla prima casa porta non pochi grattacapi, i problemi sono di certo maggiori per chi possiede una seconda dimora.
"Il nuovo catasto è una patrimoniale permanente"

"Il nuovo catasto è una patrimoniale permanente"

"Il governo ha in mente la Riforma del catasto , Per trasformarlo - sostanzialmente e formalmente - da catasto di redditi in catasto prevalentemente patrimoniale", un'idea che non piace a confedilizia che con il suo presidente corrado sforza fogliani spiega: "basterebbe applicare l'attuale
Cedolare secca: "anche se in ritardo, purché si approvi"

Cedolare secca: "anche se in ritardo, purché si approvi"

Il ritardo sull'approvazione della cedolare secca, l'aliquota unica sulle locazioni che sostituirà l'attuale sistema impositivo basato sul reddito, è ormai assodato. Non sarà in vigore dal primo gennaio 2011. Ma l'importante è che si approvi in tempi per le dichiarazioni dei redditi di giugno.