Condominio, con la riforma i lavori di manutenzione si pagano in anticipo
Manca meno di un mese all’entrata in vigore della riforma del condominio: le nuove misure saranno operative dal prossimo 18 giugno.
Prelievo forzoso sui conti correnti? può succedere anche in Italia
Qualsiasi paese dell'eurozona a rischio salvataggio potrebbe seguire l'esempio di cipro. Nonostante l'eurogruppo abbia sottolineato l'eccezionalità del caso, nei fatti sta preparando un pacchetto di misure per rendere il prelievo forzoso dai conti correnti la prassi in situazioni simili.
Il 42% dei conti correnti di cipro supera i 500.000 euro
Entro lunedì o il governo di cipro trova una soluzione o fallisce. È questo l'aut aut imposto dalla troika, composta dalla commissione europea, la bce e l'fmi.
Prelievo forzoso sui conti correnti: a cipro banche chiuse per evitare la fuga di capitali (video)
Il salvataggio finanziario di cipro da parte dell''eurozona lo pagheranno caro i risparmiatori, con un prelievo forzoso sui conti correnti che ha scatenato la corsa agli sportelli per ritirare i propri soldi.
Trucchi per sopravvivere agli aumenti del 2013, dal conto corrente alla posta
Benvenuto 2013: si prospetta un bell’anno di rincari. Per i conti correnti bancari si registra in media un incremento del 30%, ma avremo anche costi più salati per le spedizioni postali, per la bolletta di luce e gas, per chi viaggia in autostrada e paga il canone rai.
Lo scandalo dei conti truccati di mps si abbatte sulle banche italiane. Mutui e prestiti in pericolo
Le dimissioni di Giuseppe mussari, presidente dell'associazione bancaria italiana (abi), pone fine alle troppe incognite di una gestione opaca, aggravata dall'accusa di aver truccato nel 2009 i conti di monte dei paschi di Siena, quando ne era presidente.
Animali, riscaldamento e quorum: la riforma del condominio è legge
Dopo 70 anni cambia la legge che determina la gestione della vita condominiale. Con l'approvazione del senato è infatti diventata realtà la riforma del condominio, la cui versione precedente risaliva addirittura al 1942.
Londra accusa amazon, google e starbucks di essere immorali per pagare poche tasse
La commissione conti pubblici della camera inglese ha chiamato tre alti direttivi di google, starbuscks e amazon in un'audizione per chiarire perché, nonostante i miliardi di fatturato, pagano un importo ridicolo di tasse.
Attenti ai conti deposito: dal 2013 l'imposta di bollo aumenta del 50%
I conti deposito on line, prodotti ormai da tempo considerati una delle migliori fonti di risparmio dagli italiani, saranno a breve soggetti ad un importante cambiamento.
Alzi la mano chi non ha pensato di portare i soldi all'estero
Mentre l'europa mette in scena il peggio di sé, tra i cittadini del sud europa, Italia compresa, cresce la preoccupazione per un dissesto finanziario che potrebbe condurci fuori dall'euro.
Evasione fiscale: i conti correnti finiscono nel mirino di bankitalia
Anche la banca d’Italia scende in campo nella lotta all’evasione fiscale e all’antiriciclaggio, due fenomeni che sono strettamente collegati tra loro e che insieme rappresentano una fetta consistente del pil nazionale (circa il 31,1% nel 2008).
Caos in grecia, ritirati in un giorno 700 milioni di euro dalle banche
L'incertezza politica ed economica in grecia è più forte che mai e i risparmiatori stanno già mettendo in atto quanto tutti temevano: in un solo giorno sono stati ritirati dai conti correnti 700 milioni di euro. Ognuno cerca di salvare sé stesso, ma così facendo peggiora la situazione.
Krugman, premio nobel economia: in un mese grecia fuori dall'euro e conti correnti bloccati in spagna e Italia
Il premio nobel per l'economia paul krugman da quattro anni critica la politica di austerità adottata dall'unione europea di fronte alla crisi economica.
Conti correnti gratis: tutto quello che c'è da sapere
Introdotti dalla manovra salva-Italia, i conti correnti gratis hanno avuto una più precisa definizione con la convenzione stipulata tra ministero dell’economia, l’abi e le poste.
Conti correnti, come tenere sotto controllo i costi?
Negli ultimi tempi si è aperto un ampio dibattito relativo ai costi dei conti correnti bancari: il decreto liberalizzazioni ha introdotto i conti correnti gratuiti per pensionati con assegno fino a 1.500 € e ha tentato di eliminare le commissioni bancarie sullo scoperto.
Sempre più italiani in fuga dal fisco comprano casa in svizzera
Con le nuove tasse, ma soprattutto con i nuovi controlli fiscali, con i plitz a cortina, brera e sanremo, aumenta il flusso di capitali verso la svizzera.
La lotta all'evasione fiscale in 8 mosse
Agenzia delle entrate, equitalia, guardia di finanza, comuni e vigili urbani, sono tutti pronti per lanciare l'offensiva contro l'evasione fiscale. Ecco quali sono le 8 armi a loro disposizione
1. Redditometro.
Dopo i controlli notturni a Milano scatta il piano nazionale anti evasione
Dopo i controlli a cortina e del sabato sera a Milano, sembra che il vento contro l'evasione stia cambiando davvero nel nostro paese.
Patto con la svizzera e carcere per chi evade
Carcere per i grandi evasori fiscali. Con questa minaccia il governo spera di far venire fuori tanti pentiti che pagheranno un bel condono, pena le manette.
Un esempio per l'Italia: come far pagare le tasse a chi ha un conto in svizzera
Il governo britannico ha raggiunto un importante accordo con banche svizzere, che apre un precedente clamoroso: i cittadini del regno unito che hanno un conto nel paese elvetico dovranno pagare le tasse a partire dal 2013.
Ecco i nomi vip dei conti segreti in svizzera
Attrici, stilisti, imprenditori e giornalisti. Sono sono solo alcuni dei nomi eccellenti della lista falciani, ossia l'elenco degli evasori fiscali che avevano un conto segreto in svizzera. Ma oltre ai vip ci sono anche gioiellieri, professionisti, manager e, a sorpresa, casalinghe.
Ici, scade il 16 dicembre. Ricorda le regole prima di pagare
Il 16 dicembre scade il pagamento del saldo ici 2010 e si ripropongono i dubbi sulle regole dell'esenzione. Ecco cosa bisogna sapere prima di pagare
Abitazione principale: sono esenti da pagamento gli immobili adibiti a dimora abituale del contribuente, meglio definita come residenza anagrafica.
Corruzione e spreco delle risorse pubbliche, il pil ne risente
''Gli episodi di corruzione e dissipazione delle risorse pubbliche, talvolta di provenienza comunitaria, persistono e preoccupano i cittadini ma anche le istituzioni il cui prestigio ed affidabilità sono messi a dura prova da condotte individuali riprovevoli''.
Immobili pubblici in cambio di investimenti nello sviluppo
Cedere il patrimonio degli immobili di proprietà pubblica in cambio di liquidità con cui finanziare un vero sviluppo dell'economia. In totale i beni ammontano al 130% del pil. Cento volte la percentuale di prodotto interno lordo investita nell'università
L'idea è di emma marcegaglia.
Monito della bce, correzione dei conti entro il 2011
La bce nel bollettino di marzo chiede ai paesi dell'area euro di iniziare il processo di risanamento delle finanze pubbliche ''al più tardi nel 2011 e di spingersi ben oltre il requisito minimo di correzione annua fissato nel patto di stabilità e crescita allo 0,5% del Pil''.