Locali commerciali, il coronavirus frena le transazioni

Locali commerciali, il coronavirus frena le transazioni

La crisi covid che ha colpito i consumi, in particolare quelli fisici, si fa sentire anche sulle compravendite di locali commerciali. Secondo Tecnocasa, nei primi nove mesi del 2020 le transazioni hanno registrato una contrazione del 21,5%: sono state scambiate 17.380 unità contro le 22.134 unità dello stesso periodo del 2019
La mappa delle zone rosso scuro per viaggiare in Europa

La mappa delle zone rosso scuro per viaggiare in Europa

L’idea delle mappe colorate per tenere sotto controllo spostamenti e contagi non è più solo italiana. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha sdoganato la mappa delle zone europee “rosso scuro”, creata dall’ European Center for Disease Prevention and Control (Ecdc)
Turismo dopo la pandemia: ritorno agli affitti brevi se in sicurezza

Turismo dopo la pandemia: ritorno agli affitti brevi se in sicurezza

I turisti italiani e stranieri sono pronti a ripartire e a scegliere l’opzione degli affitti brevi se garantisce sicurezza e igiene, garanzia del rimborso in caso di mancata partenza e qualità della gestione. È quanto emerge da un’analisi condotta da Halldis su un campione di 800 richieste ricevute nei mesi di novembre e dicembre 2020
City Walks: il sito web per viaggiare in tutto il mondo senza uscire di casa

City Walks: il sito web per viaggiare in tutto il mondo senza uscire di casa

La pandemia si è presa uno dei più grandi piaceri della vita: viaggiare. Niente spostamenti, condannati a vedere tutti i giorni gli stessi paesaggi e gli stessi edifici. Ma gli essere umani non sono privi di risorse e inventiva. Ed è così che è nato City Walks, un sito web per viaggiare nelle principali capitali del mondo grazie a video in alta definizione
Dpcm 15 gennaio 2021: dalle seconde case agli spostamenti

Dpcm 15 gennaio 2021: dalle seconde case agli spostamenti

Dopo il confronto con le regioni, è stato approvato il nuovo dpcm del 15 gennaio 2021. Vediamo le nuove regole per quanto riguarda le seconde case, gli spostamenti, le aperture di centri commerciali e palestri, ristoranti e scuole e le visite ai congiunti.Dpcm 15 gennaio 2021, zona biancaI
La mappa dei vaccini covid in Italia

La mappa dei vaccini covid in Italia

La mappa del quotidiano "La Repubblica" individua con una scala di colore le regioni più virtuose che hanno utilizzato la maggior parte dei vaccini distribuiti e quelle invece che restano indietro.
Nuovo decreto Covid, le misure valide fino al 15 gennaio

Nuovo decreto Covid, le misure valide fino al 15 gennaio

Il Consiglio dei Ministri n. 88 ha approvato il nuovo decreto Covid, che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Vediamo dunque quanto previsto dal decreto gennaio 2021
Condominio, le regole in tempo di Covid

Condominio, le regole in tempo di Covid

La diffusione del Covid ha imposto nuove regole in condominio. Con l'aiuto dell'Unione nazionale consumatori, vediamo come ci si deve comportare e come vivere nel proprio stabile in piena sicurezza anche durante l'emergenza coronavirus
Le conseguenze economiche dei lockdown nel mondo: i Paesi più colpiti

Le conseguenze economiche dei lockdown nel mondo: i Paesi più colpiti

La necessità di introdurre dei lockdown per arginare la pandemia mondiale nei vari Paesi del mondo ha avuto inevitabilmente delle conseguenze economiche, a prescindere dalla gravità delle restrizioni imposte. Un interessante articolo di Lucy Desai per Quickbook mostra quali Paesi abbiano più sofferto l’impatto economico del covid
Vaccino per il covid: quando si sentiranno gli effetti sull'economia?

Vaccino per il covid: quando si sentiranno gli effetti sull'economia?

Gli esperti ritengono che ci sia un eccessivo ottimismo nel mercato per l'imminente arrivo dei vaccini contro il covid 19, i cui effetti sull'economia, invece, potrebbero arrivare più tardi del previsto Ad appoggiare questa teoria sono gli analisti di diversi fondi di investimento convinti che
Richieste di mutuo, come sono cambiate rispetto a un anno fa

Richieste di mutuo, come sono cambiate rispetto a un anno fa

Gli italiani nell’ottobre 2020 hanno chiesto più mutui casa rispetto ai mesi del lockdown, ma in generale le richieste sono inferiori a quelle dello scorso anno. Dati contrastanti, quelli che emergono dal nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights pubblicato da Experian