Fiaip: "il governo non fa nulla per il mattone, è necessario favorire l'investimento sulla casa"
È critico il presidente della fiaip Paolo righi nei confronti dei due provvedimenti, decreto sblocca Italia e legge di stabilità, che dovevano favorire il mattone e che, invece, secondo il numero uno degli agenti immobiliari "non contengono nulla che possa in qualche modo rilanciare il settore immob
Fiaip Reggio Calabria, "il destino del mercato è in mano alle banche"
Presidente della fiaip della provincia di Reggio Calabria e titolare dell’omonima immobiliare, Domenico comandè lavora nel settore dal 1989.
Fiaip: Paolo righi, rieletto presidente, si scaglia contro la service tax (video)
Si è concluso a Genova il tredicesimo congresso nazionale della fiaip (federazione italiana agenti immobiliari professionali) con la rielezione di Paolo righi alla guida dell'associazione di categoria, che riunisce 15mila agenzie.
Vendere casa: se non sei online, dove vai?
Secondo alcune proiezioni della fiaip nel 2013 chiuderanno 2.500 agenzie immobiliari in tutta Italia. La crisi delle compravendite picchia forte, ma in alcuni casi a pesare sono anche delle modalità di gestione antiquate e fuori mercato.
Agenti lombardi, sono le banche a non volere che scendano i prezzi delle case (video)
A Milano ci sono quartieri con interi palazzi invenduti. Eppure si continua a costruire e i prezzi degli immobili non diminuiscono come dovrebbero.
10 proposte per riattivare la compravendita di case
Basta con la depressione immobiliare.
La parola agli agenti immobiliari: proposte concrete per salvare il mattone (video)
Oltre alla crisi dei mutui in Italia è stata messa in moto una vera e propria strategia anti casa.
Fiaip: 11 proposte per rilanciare il settore immobiliare
La stretta al credito e le politiche depressive hanno allontanato gli italiani dalla casa, causando la crisi di un settore che è sempre stato trainante per l'economia del nostro paese.
Fiaip presenta il manifesto per il rilancio dell'immobiliare
Come far ripartire il mercato immobiliare? le prossime elezioni possono aprire un dibattito importante sulle politiche per la casa o per pensare a degli interventi mirati al riavvio del credito.
Cassandre e veggenti: ecco quali erano le previsioni immobiliari per il 2012
Chi aveva previsto la crisi del mattone? in pochi, a dire il vero, ma soprattutto quasi nessuno aveva immaginato le clamorose cifre dei cali delle compravendite e dell'erogazione dei mutui.
Chi vende casa adesso è troppo legato ai valori massimi del 2007
Le relazioni tra gli agenti immobiliari e i proprietari non sono sempre facili e meno che mai quando i primi suggeriscono ai secondi di abbassare i prezzi.
Fiaip: il governo usa le case degli italiani come se fossero un bancomat
Cosa fanno i governi quando non hanno soldi? spremono i proprietari di immobili, che ormai sarebbero diventati dei veri e propri bancomat.
Il dibattitto sulla bolla immobiliare in Italia: c'è chi dice no
L'articolo scritto da massimiliano podestà di realpodestatee pubblicato ieri da idealista, sullo scoppio di una bolla immobiliare in Italia, ha generato uno dei dibattiti più accesi mai visti sul nostro forum.
Il patentino sarà dato solo agli agenti immobiliari che esercitano la professione (intervista a Paolo righi)
Con il dlgs 59/2010 il vecchio ruolo mediatori viene soppresso e sostituito da una sezione speciale del registro delle imprese rea a cui dovranno iscriversi tutti coloro che vogliono esercitare la professione di agente immobiliare.
Fiaip: in Italia ci sono 1 milione e 200mila abitazioni invendute
La fiaip, federazione italiana degli agenti immobiliari professionali, lancia un preoccupato allarme sulla situazione del mercato delle casa.
Venditori e acquirenti sono lontani del 20% sui prezzi delle case
Il mercato delle abitaizoni è fondamentalmente una questione di equilibrio tra domanda e offerta, in cui però dal lato dell'offerta non ci sono le imprese, ma i singoli proprprietari di case.
Fiaip: calano le vendite, i prezzi e gli affitti. Ma attenti alla fine del 2012
La fiaip, federazione italiana agenti immobiliari professionali, ha presentato il suo rapporto immobiliare che fotografa 14 città italiane. A fronte di un deciso calo delle compravendite, dei prezzi e delle erogazioni di mutui, cresce il numero degli affitti.
La petizione degli agenti immobiliari: basta tartassare la casa
“Basta spremere la casa come un limone. Il tema dell’introduzione dell’imu sulla prima casa è molto controverso e sfaccettato”. Lo ha detto il presidente degli agenti immobiliari professionali (fiaip) di Bergamo giuliano olivati, da tempo in prima fila nel dibattito immbiliare italiano.
"Con la patrimoniale i prezzi delle case crollano del 10-12%"
Patrimoniale sì, patrimoniale no, patrimoniale forse. Sul prossimo governo pende la grande decisione di tassare il patrimonio degli italiani o no, con gli immobili al centro della partita.
Agenti immobiliari, accordo sul contratto e stretta sugli abusivi
Fisascat cisl e ulitics uil hanno sottoscritto con la fiaip l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale per oltre 30mila dipendenti da agenti immobiliari professionali, mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi
L'intesa prevede un aumento calcolato sulla base dell'indice ipca di 86 euro
Faccia a faccia con gli agenti immobiliari: "la fatica di affrancarsi da un preconcetto"
idealista.it vi propone un faccia a faccia con chi opera sul mercato immobiliare ogni giorno per cercare di scoprire insieme il mestiere dell'agente immobiliare, le difficoltá quotidiane e le sfide di una delle professioni più criticate in questo ambito.
L'agente immobiliare è versatile. Ora anche agente turistico
Una svolta storica per gli agenti immobiliari italiani: d'ora in poi chi svolge attivitá di mediazione immobiliare potrà offrire nuovi servizi complementari alle locazioni turistiche.
"Una grande opportunità per tutti gli agenti immobiliari"
È una svolta storica ed una grande opportunità per tutti gli agenti immobiliari. Per la prima volta in Italia "chi svolge attività di mediazione immobiliare potrà offrire nuovi servizi complementari alle locazioni turistiche".
Agenti immobiliari: il re del mattone si trova nel semicentro (grafici)
Dove si trovano gli immobili più venduti in Italia? secondo lo studio fiap (federazione italiana agenti immobiliari professionali) sono quelli del semicentro ad essere maggiormente compravenduti.
Agenzie: compravendite in calo del 2% (grafico)
Rallenta le domanda rispetto al 2009 e si registra una minore offerta di immobili sul mercato, accompagnata da una diminuzione del numero di compravendite rispetto agli anni passati (-2%).