"Meno tasse sul lavoro, più tasse sugli immobili"

"Meno tasse sul lavoro, più tasse sugli immobili"

Non è una provocazione, ma un ragionamento con molti argomenti. Filippo taddei, un giovane economista del prestigioso collegio carlo Alberto, propone quest'analisi: l'economia italiana è ferma e per farla ripartire bisogna avere il coraggio di cambiare il sistema fiscale.
Ici, ultima chiamata per il saldo di fine anno

Ici, ultima chiamata per il saldo di fine anno

Tra il 1° e il 16 dicembre – salvo differenti disposizioni comunali – deve essere versata la seconda rata dell’imposta comunale sugli immobili, applicando aliquote e detrazioni del 2010 ed eseguendo il conguaglio con quanto versato a titolo di acconto lo scorso giugno.
Sull'ici è tutto da rifare

Sull'ici è tutto da rifare

I sindaci non ci stanno e frenano la riforma che prevede oltre alla nuova ici anche lo smantellamento del sistema di esenzioni. Il decreto legislativo che dà il via libera alla futura tassa municipale, l'imu è Fermo da oltre tre settimane dopo l'approvazione d'agosto.
Ici, monti la fa pagare alla chiesa

Dal 2014 torna l'ici per la chiesa

Torna l'ici per chiesa cattolica Nel 2005 il secondo governo berlusconi aveva eliminato l'ici sulle proprietà della chiesa cattolica.  Saranno state le pressioni della commissione europea, che ha aperto un espediente contro l'Italia per violazione della concorrenza, o le esigenze di bilancio, m
Stop all'imu. Torna l'ici?

Stop all'imu. Torna l'ici?

Doveva essere la promessa per tenere buoni i comuni, la tassa unica con cui ogni cittadino avrebbe pagato i servizi municipali, dall'irpef alla tassa sulla spazzatura.
Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze

Ici, oggi scade il termine per chi paga in una sola rata

Il 30 giugno scade il pagamento dell'ici 2010, se si paga in un'unica rata. L'imposta dev'essere pagata dai proprietari di fabbricati: seconde case (e terze, quarte...) e box auto; terreni agricoli e da coloro che godono diritti reali di sfruttamento del bene.
Imu, la federconsumatori avverte: in arrivo una stangata da 590 euro a famiglia

Redditi immobiliari, con l'imu riappare la cedolare secca

Da quando era stata abolita l'ici sulla prima casa i sindaci erano in gravi difficoltà di bilancio. Da mesi il governo era impegnato a rassicurarli su delle nuove modalità di finanziamento e pare che questa volta abbia trovato la quadratura del cerchio.
Esenzione ici, novità in arrivo

Esenzione ici, novità in arrivo

Facendo seguito a una sentenza della cassazione, arriva una richiesta di ampliare l'esenzione ici sulla prima casa, da estendere anche al contribuente che non vive assieme alla propria famiglia, che, attualmente, non ha diritto all'agevolazione Per far sí che questo accada potrebbe cambiare la defin
Sospensione imu prima abitazione fino al 16 settembre (diretta twitter)

Ecco cosa fare se non hai pagato l'ici

Mercoledì 16 giugno scadeva il termine per pagare la prima rata dell’ici. Te ne sei dimenticato? purtroppo dovrai pagare la sanzione, ma se ti sbrighi non sarà alta Quella prevista per un ritardo o mancato pagamento è pari al 30% dell’imposta dovuta.
Dormire in un mulino di pietra circondato dal mare (isole azzorre)

Gli immobili rurali pagano l'ici?

I fabbricati a cui è stato riconosciuto il requisito di ruralità non pagano l'ici. Ciò è dovuto al fatto che, essendo compresi nella rivalutazione del terreno, non sono considerati fabbricati. Ciò vuol dire che il reddito del fabbricato è già inscritto nel valore del terreno in cui si trovano.
Le tasse sugli immobili in Italia sono le più basse d'europa

Ici, chi è davvero esonerato?

Qui puoi leggere tutte le novitá relative al pagamento della Tasi e dell'Imu 2015Arrivano le scadenze sull'ici e restano alcune perplessità sulle esenzioni.

G8, per le strutture della maddalena l'ici la paga la regione

Dopo il danno anche la beffa: ossia, dopo il g8 mancato alla maddalena alla regione Sardegna non resta che pagare 400 mila euro all'anno di ici per l'ex arsenale militare trasformato in centro conferenze, hotel extralusso A pagare quindi, non sarà la mita resort del gruppo marcegalia che si era aggi

Agli italiani le case costano 116 miliardi

116 miliardi di euro. Tanto costa in totale agli italiani mantenere le proprie case tra bollette, imposte e oneri di manutenzione E non è un conto approssimativo, ma qualcosa di più concreto.