Ristrutturare casa, cosa c'è da fare prima di iniziare i lavori

Ristrutturare casa, cosa c'è da fare prima di iniziare i lavori

Quando si decide di fare dei lavori per ristrutturare casa la parte più stimolante è sicuramente quella in cui si raccolgono le idee e ispirazioni per trasformare il proprio appartamento. Ma prima di iniziare i lavori non si può prescindere da 8 elementi indispensabili, gli esperti di Houzz vi forniscono una guida su cosa c’è da fare prima di iniziare i lavori di ristrutturazione
Come rinnovare casa spendendo poco

Come rinnovare casa spendendo poco

Settembre è un po’ come gennaio: si ritorna rigenerati dalle vacanze, con l'intenzione di cambiare il mondo. E magari si può iniziare a rinnovare l’arredamento di casa. Ma se avete speso tutto per i giorni al mare, non preoccupatevi, con qualche consiglio darete un nuovo aspetto alla casa spendendo poco
Arredo bagno: 11 stili perfetti per ogni gusto

Arredo bagno: 11 stili perfetti per ogni gusto

Sempre più centrale nella progettazione di una casa. Che sia ricavato in ambiente stretto, o che venga riservata una vera e propria sala, il bagno si conferma come una delle aree più curate e rifinite di un appartamento. Gli esperti di Houzz vi consigliano a quali stili affidarsi per l’arredo
Una cameretta per due, 10 soluzioni d’arredo per separare i letti

Una cameretta per due, 10 soluzioni d’arredo per separare i letti

Una cameretta per due. Quando c’è la necessità di far “convivere” i propri figli nella stessa stanza, la parola d’ordine è “ottimizzazione”, degli spazi ma non solo. Ecco una preziosa guida che gli esperti di Houzz forniscono per i genitori in cerca di soluzioni per la cameretta doppia
Interior design per una giovane coppia, alcuni interessanti suggerimenti

Interior design per una giovane coppia, alcuni interessanti suggerimenti

Quando si acquista una nuova casa precedentemente abitata si sente la necessità di personalizzarla e adattarla ai propri gusti e necessità, magari apportando semplici modifiche agli ambienti, cambiando la destinazione d’uso di alcuni spazi e rinnovando l’interior design. Era questo l’obiettivo di una giovane coppia che si è recentemente rivolta all’innovativo servizio di progettazione architettonica on-line GoPillar, attraverso il quale ha potuto ricevere ben 34 progetti diversi che rispecchiassero i loro gusti per ristrutturare la nuova casa
Come ricavare un loft open space da un vecchio edificio in disuso

Come ricavare un loft open space da un vecchio edificio in disuso

Quello di ristrutturare vecchi edifici, in particolare ex strutture industriali, più o meno fatiscenti per trasformarli in splendidi loft di design è un trend ormai più che consolidato. Sono migliaia infatti i loft ricavati da strutture precedentemente adibite a tutt’altra funzione d’uso e sono sempre di più gli architetti - se non le archistar - a dedicarsi alla progettazione di queste unità abitative in stile moderno
Sei modi per aumentare il valore di una casa

Sei modi per aumentare il valore di una casa

Ogni anno vengono investiti milioni di euro nel miglioramento delle case unifamiliari per aumentarne il valore sul mercato e quindi venderle o affittarle, cercando di sfruttare al meglio i miglioramenti apportati. Ma vale davvero la pena investire tanti soldi in una casa per poi non apprezzarne i lavori?
Come organizzare un attico con una grande terrazza

Come organizzare un attico con una grande terrazza

Un appartamento all’ultimo piano è di valore soprattutto quando ha una bella vista o una spaziosa terrazza, che può facilmente diventare un prolungamento dell’area giorno da utilizzare nei periodi caldi dell’anno. È importantissimo in questo senso organizzare al meglio spazi interni ed esterni per favorire l’illuminazione naturale nell’appartamento e per ricavare uno spazio gradevole, caldo e vivibile. Vediamo alcune idee proposte da GoPillar
Daan Roosegaarde, il visionario olandese che progetta città più verdi

Daan Roosegaarde, il visionario olandese che progetta città più verdi

Da anni il designer olandese Daan Roosegaarde propone soluzioni per le città del futuro, che non saranno segnate solo dal progresso tecnologico, ma da un’altra fonte inesauribile di ispirazione: la natura. La maggior parte delle opere di questo visionario disegnano paesaggi urbani che imitano modelli e sistemi che si trovano in natura e che aiutano ad affrontare gli attuali problemi riscontrati nel complesso design delle nostre città e nella loro sostenibilità