imu leasing immobiliare

Calcolo e pagamento dell’IMU del leasing immobiliare, le informazioni da sapere

Il contratto di leasing immobiliare può suscitare diversi dubbi tra le parti. In particolare, trattandosi di un accordo per il quale l’utilizzatore della casa non acquista istantaneamente la proprietà del fabbricato, è naturale domandarsi chi deve effettuare il pagamento dell’IMU nel leasing immobiliare e le altre tasse dovute sul fabbricato. Ebbene, la Cassazione ha fornito chiarimenti significativi, sottolineando che la soggettività passiva ai fini dell'IMU non è influenzata dalla reale disponibilità del bene, ma dalla presenza di un vincolo giuridico su di esso
leasing immobiliare

Cos'è il leasing immobiliare prima casa e come funziona

Il principale obiettivo del leasing immobiliare prima casa è aiutare i giovani nell’acquisto della prima casa attraverso un incentivo economico. È uno strumento alternativo rispetto al mutuo tradizionale e risulta vantaggioso in molte occasioni
Leasing immobiliare prima casa, requisiti e banche aderenti

Leasing immobiliare prima casa, requisiti e banche aderenti

Il leasing immobiliare prima casa prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti necessari e alcune banche aderenti a questa modalità di finanziamento
Imu su leasing immobiliare, chi deve pagare

Imu su leasing immobiliare, chi deve pagare

Con la sentenza 614/2010, la Commissione tributaria regionale della Toscana è intervenuta in merito all'Imu sul leasing immobiliare e ha chiarito a chi spetta il pagamento. Vediamo quanto spiegato
Ddl concorrenza, maggiori tutele per il leasing prima casa

Ddl concorrenza, maggiori tutele per il leasing prima casa

La normativa generale per gli acquisti con la formula del leasing immobiliare prevede che il mancato pagamento di almeno sei canoni mensili o due canoni trimestrali anche non consecutivi comporti la risoluzione del contratto per grave inadempienza.
Leasing abitativo, Assilea: “I richiedenti hanno un’età media di 38 anni e 4 su 10 sono donne”

Leasing abitativo, Assilea: “I richiedenti hanno un’età media di 38 anni e 4 su 10 sono donne”

I richiedenti un leasing abitativo, per lo più dipendenti con diploma, hanno un’età complessiva di 38 anni e 4 su 10 sono donne. I dati emergono dalla prima indagine sulla domanda di leasing abitativo svolta da Assilea in occasione della giornata di studio “Fare Casa: Strumenti fiscali e finanziari per l’accesso all’abitazione”, organizzato ad Assilea con la collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze
“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"

“Leasing e rent to buy non sono sufficienti: bisogna detassare proprietà e locazione"

“Per far riprendere il mercato è necessario intervenire soprattutto con defiscalizzazioni sulle modalità normali di accesso all’abitazione, quindi proprietà e locazione. In particolar modo sulla locazione, perché lì si è verificata la crisi maggiore data dalla tassazione”. Lo ha detto a idealista news il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, a margine del convegno organizzato a Roma su rent to buy e leasing immobiliare abitativo
Comprare casa con leasing immobiliare: 10 cose che devi sapere

Comprare casa con leasing immobiliare: 10 cose che devi sapere

La legge di Stabilità 2016 ha esteso il leasing immobiliare anche alle persone fisiche, introducendo una serie di agevolazioni fiscali per chi acquista la prima abitazione. Vediamo quali sono le risposte ai dubbi più frequenti elaborate dal Mef insieme ad Assilea
Fiaip e Confedilizia: “Bene le norme per la casa della Stabilità, ma che sia un primo passo”

Fiaip e Confedilizia: “Bene le norme per la casa della Stabilità, ma che sia un primo passo”

Il presidente della Fiaip, Paolo Righi, ha espresso un parere positivo sulle norme per la casa contenute nella legge di Stabilità, sottolineando tuttavia che “c’è tanto lavoro da fare”. Della stessa opinione il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, che nel corso del convegno nazionale Fiaip “Legge di Stabilità 2016 – La nuova fiscalità immobiliare” ha affermato: “Pur non essendo di fronte a una svolta, dobbiamo dichiararci soddisfatti”
Leasing immobiliare seconda casa

Leasing immobiliare seconda casa

Sogni una seconda casa? il leasing è la soluzioneChi non ha i contanti per acquistare la seconda casa e non vuole affrontare l’impegno del mutuo, può scegliere una terza via, chiamata leasing.